Bhè Tito reggeva la popolazione di diverse etnie e credi unita semplicemente perchè cavalcando l'onda della liberazione dal totalitarismo nazifascista si è rivalso contro queste nazioni, italia in primis vedi caso foibe e fuga degli italiani dall'istria. A questo appunto aggiungici il fatto che chi non la pensava come lui era un cadavere. Morto Tito infatti ecco il crollo della ex jugoslavia, ma non si può dire bravo a Tito perchè non faceva sgozzare la gente tra di loro se poi era lui a sgozzarli.
Nota come dalla caduta della ex jugoslavia abbiamo la Slovenia in Europa essere la nazione con il reddito medio più alto, abbiamo la Croazia che spinge per entrare anche se gli tocca rimanere fuori, i problemi sono nella parte bassa, dove ancora in Montenegro, in Serbia e in Albania i governi entranti sono deboli e si stanno facendo le ossa.
Chissà tra 10 anni queste nazioni in che condizioni saranno, ricordiamoci che Tito è stato su per 40 anni...chissà cosa sarebbe successo nel dopoguerra senza di lui.
Sul discorso Spagna ne so molto meno, sinceramente ho molte lacune a riguardo la storia dell'europa dell'est la so un pelino di più per ovvie ragioni

Dovrei rispolverarmi alcuni concetti.
Edito per rispondere a Rehilbehehehesodiasneoje, non è uguale la coscienza di oggi? Abbiamo solo più pudore nell'esprimere certi concetti e l'impossibilità quindi di renderli pratici imbracciando le armi.
In quanti odiano profondamente gli zingari, gli immigrati clandestini, gli integralisti.
Se venisse uno dichiarando che vorrebbe "depurare" l'Italia da questa "feccia" secondo te in molti gli darebbero un voto?
Guarda la Lega, se non fosse che buttano il discorso "razzista" anche sul nord-sud avrebbero moltissimi voti in più.
Ti ricordo l'esempio del leader del partito di destra Austriaco? Andò al potere pochi anni fa, e lo stesso sta succedendo in molte altre nazioni, i movimenti estremi e reazionari sono in aumento, la gente si è sfrangiata la minchia di vedere la sua nazione invasa da disperati che nel 90% dei casi porta solo criminalità e problemi.