Page 13 of 29 FirstFirst ... 39101112131415161723 ... LastLast
Results 181 to 195 of 427

Thread: Unioni civili, pacs dico etc

  1. #181
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    E' chiaro adesso quello che tenti di dire, ma è statisticamente scorretto in quanto stai paragonando dati disomogenei
    E' un confronto tra flussi in cui uno ha derivata positiva e uno ha derivata negativa. AL MINIMO il 50% dei matrimoni avvenuti in questo periodo sono destinati a finire, da qui in avanti. Questo e' quello che cerco di dire.

    Alla fine stai dicendo che il 50% del numero di matrimoni ogni anno è anche il numero dei divorzi: da questo ne scaturisce che 1 matrimonio su 20 va a puttana entro i primi 10 anni (ad esempio, non è un conto esatto).. così sarebbe corretto, ma come riportato all'inizio in itaGliano significava che il 50% dei matrimoni va a puttana, ed è una colossale caSSata.
    Ci siamo capiti, era l'ora
    Come fa a venirti 1/20 lo sai solo te. In 20 anni il flusso divorzi e' passato dal 40% al 50%, che significa che la derivata della funzione divorzi e' bella pendente....
    Boh, di un po' quello che ti pare, ma quello che dici te non ha ne capo ne coda.

  2. #182
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    E' un confronto tra flussi in cui uno ha derivata positiva e uno ha derivata negativa. AL MINIMO il 50% dei matrimoni avvenuti in questo periodo sono destinati a finire, da qui in avanti. Questo e' quello che cerco di dire.
    Come fa a venirti 1/20 lo sai solo te. In 20 anni il flusso divorzi e' passato dal 40% al 50%, che significa che la derivata della funzione divorzi e' bella pendente....
    Boh, di un po' quello che ti pare, ma quello che dici te non ha ne capo ne coda.
    No.. ma...ma.... va beh dai, non importa: finalmente ora so che 1 matrimonio su 2 celebrato quest'anno va a puttana (non si sa quando, ma sono sicuro adesso che accadrà)

    Rob
    Last edited by Rob; 12th February 2007 at 19:52.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  3. #183
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    AL MINIMO il 50% dei matrimoni avvenuti in questo periodo sono destinati a finire, da qui in avanti.
    beh quest'affermazione e' sbagliata e non ci vuole un genio di statistica a capirlo -.-°

    per affermare quanti matrimoni in questo periodo sono destinati a finire dovresti aspettare 80 anni e vedere quanti di quelli che si sono sposati nel 2006, per esempio, poi hanno divorziato stai tirando fuori un'affermazione dal confronto delle variabili sbagliate



  4. #184
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    beh quest'affermazione e' sbagliata e non ci vuole un genio di statistica a capirlo -.-°
    per affermare quanti matrimoni in questo periodo sono destinati a finire dovresti aspettare 80 anni e vedere quanti di quelli che si sono sposati nel 2006, per esempio, poi hanno divorziato stai tirando fuori un'affermazione dal confronto delle variabili sbagliate
    Con i dati a nostra dispozione direi che è ipotizzabile , si ipotizza che potrebbe andare cosi.

  5. #185
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    beh quest'affermazione e' sbagliata e non ci vuole un genio di statistica a capirlo -.-°
    per affermare quanti matrimoni in questo periodo sono destinati a finire dovresti aspettare 80 anni e vedere quanti di quelli che si sono sposati nel 2006, per esempio, poi hanno divorziato stai tirando fuori un'affermazione dal confronto delle variabili sbagliate
    gaussiana con media al 50%, media tempo dipendente. Questo dovrebbe metterci tutti d'accordo....

  6. #186
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    direi che ci si puo' mettere d'accordo anche sul fatto che sostanzialmente tutto sto macello di seghe mentali non cambiera' la nostra vita ne' in meglio ne' in peggio



  7. #187
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    gaussiana con media al 50%, media tempo dipendente. Questo dovrebbe metterci tutti d'accordo....
    Non hai dati omogenei, ma è possibile che vi resti così difficile da comprendere cazzo?

    Cmq sia va bene tutto, dite pure che il 50% dei matrimoni stipulati ogni anno saranno un divorzio e fatevi ridere pure dietro da chiunque abbia un minimo di preparazione e tenga collegate le sinapsi, non mi cambia certo la vita. Aspetto il primo politico che spara una cazzata di queste dimensioni per leggermi le grasse risate che gli faranno in faccia i matematici.

    Rob
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  8. #188

    Default

    Perché non cominciamo con l'eliminare alcuni odiosi e inutili, nonché fastidiosi e irritanti battibecchi infantili tipici del rapporto tra ragazzino e ragazzina, e non continuiamo a parlare dell'argomento del thread?

    Grazie.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  9. #189
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default Concludendo

    http://www.nonprofitonline.it/tid/4441620

    A questo link si può scaricare l'allegato ISTAT pubblicato il 19/01/2007 e riferito al consuntivo 2003 da cui si evince (cito testualmente):

    <<La famiglia italiana e' sempre piu' in crisi. Aumenta, infatti, il numero dei divorzi: 40.051 nel 2001 contro i 37.573 del 2000. E quando il legame si sgretola, ci si separa senza troppi drammi, optando per la separazione consensuale o il divorzio congiunto. Una scelta probabilmente dettata anche dalla lentezza della giustizia italiana: per un divorzio non consensuale, infatti, i tempi di attesa raggiungono i due anni. E' il quadro che emerge dagli ultimi dati Istat disponibili. La separazione resta ancora la modalita' scelta dalla maggioranza delle coppie per interrompere il legame coniugale. In un anno, il 1998, in Italia le separazioni sono aumentate del 4,1% rispetto all'anno precedente (62.737 in totale), mentre i divorzi dello 0,5% (33.510). Divorzi ancora in aumento negli anni successivi: 37.573 nel 2000 (72.000 le separazioni) e 40.051 nel 2001. In pratica si registra una separazione ogni 4 matrimoni e un divorzio ogni 9. Le coppie maggiormente in crisi abitano al nord, soprattutto in Valle d'Aosta (7,9 separazioni e 5,9 divorzi ogni mille coppie), Friuli V.G. (5,9 separazioni e 3,5 divorzi), Emilia R. (5,6 separazioni e 3,2 divorzi). Mentre la famiglia e' ancora molto solida al sud con record in Basilicata, con solo 1,8 separazioni e 0,8 divorzi, e Calabria (1,9 e 1)>>

    ed ancora ISTAT:

    http://www.istat.it/salastampa/comun...v_02-testo.pdf

    130,6 divorzi ogni 1000 matrimoni ; 256,6 separazioni ogni 1000 matrimoni (solo un parte si trasforma in divorzio)

    E' chiarissimo che questi dati (ogni 1000 matrimoni) non è riferito ai matrimoni celebrati nell'anno (esattamente il discorso che facevo) in effetti ora capisco perchè le statistiche le fanno su base "1000 abitanti".. è un macello altrimenti, ma .... doh.. i divorzi non sono quasi il 50% dei matrimoni
    Last edited by Rob; 13th February 2007 at 10:53.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  10. #190
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    http://www.nonprofitonline.it/tid/4441620
    A questo link si può scaricare l'allegato ISTAT pubblicato il 19/01/2007 e riferito al consuntivo 2003 da cui si evince (cito testualmente):
    <<La famiglia italiana e' sempre piu' in crisi. Aumenta, infatti, il numero dei divorzi: 40.051 nel 2001 contro i 37.573 del 2000. E quando il legame si sgretola, ci si separa senza troppi drammi, optando per la separazione consensuale o il divorzio congiunto. Una scelta probabilmente dettata anche dalla lentezza della giustizia italiana: per un divorzio non consensuale, infatti, i tempi di attesa raggiungono i due anni. E' il quadro che emerge dagli ultimi dati Istat disponibili. La separazione resta ancora la modalita' scelta dalla maggioranza delle coppie per interrompere il legame coniugale. In un anno, il 1998, in Italia le separazioni sono aumentate del 4,1% rispetto all'anno precedente (62.737 in totale), mentre i divorzi dello 0,5% (33.510). Divorzi ancora in aumento negli anni successivi: 37.573 nel 2000 (72.000 le separazioni) e 40.051 nel 2001. In pratica si registra una separazione ogni 4 matrimoni e un divorzio ogni 9. Le coppie maggiormente in crisi abitano al nord, soprattutto in Valle d'Aosta (7,9 separazioni e 5,9 divorzi ogni mille coppie), Friuli V.G. (5,9 separazioni e 3,5 divorzi), Emilia R. (5,6 separazioni e 3,2 divorzi). Mentre la famiglia e' ancora molto solida al sud con record in Basilicata, con solo 1,8 separazioni e 0,8 divorzi, e Calabria (1,9 e 1)>>
    ed ancora ISTAT:
    http://www.istat.it/salastampa/comun...v_02-testo.pdf
    130,6 divorzi ogni 1000 matrimoni ; 256,6 separazioni ogni 1000 matrimoni (solo un parte si trasforma in divorzio)
    in effetti ora capisco perchè le statistiche le fanno su base "1000 abitanti".. è un macello altrimenti, ma .... doh.. i divorzi non sono quasi il 50% dei matrimoni
    Beh considera che c'e gente sposata dal tempo degli pterodattili.
    Qui ora sei te che sbagli pero' prendendo quanti divorzi ci sono ogni anno sul totale dei matrimoni gia in corso -_-
    E' chiaro che ci sia piu gente sposata che divorziata , per divorziare bisogna prima essere sposati
    Last edited by Arthu; 13th February 2007 at 10:49.

  11. #191
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Beh considera che c'e gente sposata dal tempo degli pterodattili.
    Qui ora sei te che sbagli pero' prendendo quanti divorzi ci sono ogni anno sul totale dei matrimoni gia in corso -_-
    E' chiaro che ci sia piu gente sposata che divorziata , per divorziare bisogna prima essere sposati
    Ecco bravo, hai riassunto in 3 righe ciò che ho tentato di spiegare per pagine e pagine. Per entrare nei possibili divorzi devi prima essere sposato e di conseguenza la "base numerica" degli sposati è incrementale, contro un numero di divorzi che non aumenta di pari unità.

    Quindi, dati alla mano, i divorzi non sono il 50% dei matrimoni contratti, ma il 50% del numero di matrimoni contratti in un anno.. ma i divorzi sono riferiti a TUTTI gli sposati, quindi non puoi fare quel conto perchè si tratta di dati disomogenei, mentre sono omogenei i divorzi annui riferiti alla base "imponibile"

    Insomma, per mettere i numeri in parole:

    "Ogni anno 250.000 coppie si sposano, mentre 121.000 si separano/divorziano (attenzione, le separazioni non sempre diventano divorzi, spesso sono ricongiungimenti [ istat n.d.r.]) : in pratica si registra una separazione ogni 4 matrimoni e un divorzio ogni 9"
    Last edited by Rob; 13th February 2007 at 11:03.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  12. #192
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Ecco bravo, hai riassunto in 3 righe ciò che ho tentato di spiegare per pagine e pagine. Per entrare nei possibili divorzi devi prima essere sposato e di conseguenza la "base numerica" degli sposati è incrementale, contro un numero di divorzi che non aumenta di pari unità.

    Quindi, dati alla mano, i divorzi non sono il 50% dei matrimoni contratti, ma il 50% del numero di matrimoni contratti in un anno.. ma i divorzi sono riferiti a TUTTI gli sposati, quindi non puoi fare quel conto perchè si tratta di dati disomogenei, mentre sono omogenei i divorzi annui riferiti alla base "imponibile"

    Insomma, per mettere i numeri in parole:

    "Ogni anno 250.000 coppie si sposano, mentre 121.000 si separano/divorziano (attenzione, le separazioni non sempre diventano divorzi, spesso sono ricongiungimenti [ istat n.d.r.]) : in pratica si registra una separazione ogni 4 matrimoni e un divorzio ogni 9"

    Ho l'esempio per te, w la fisica (togliere il "si"): prendi una piscina, ci metti da sopra 1 litro di acqua al minuto e lo riempi un po', 200 litri tipo e mescoli (perche' si !). Dopo di che apri un buco sotto alla base e lo apri gradualmente fino a che non togli esattamente mezzo litro al minuto. Nonostante il mescolamento, l'acqua che esce sotto non e' l'acqua che entra sopra, se non dopo un po', pero' l'effetto e' lo stesso che se come nella piscina stesse entrando 1/2 acqua dal rubinetto superiore. Se poi apri il buco sotto fino a togliere 1 litro al minuto vedrai una stasi, e quandi lo apri in modo da togliere 1,5 litri, la piscina gradualmente tendera' a svuotarsi.



    Poi se vuoi bolli, ci butti un po' di pasta e si fa il megaraduno di wayne con pasta al pomodoro .

  13. #193
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ho l'esempio per te, w la fisica (togliere il "si"): prendi una piscina, ci metti da sopra 1 litro di acqua al minuto e lo riempi un po', 200 litri tipo e mescoli (perche' si !). Dopo di che apri un buco sotto alla base e lo apri gradualmente fino a che non togli esattamente mezzo litro al minuto. Nonostante il mescolamento, l'acqua che esce sotto non e' l'acqua che entra sopra, se non dopo un po', pero' l'effetto e' lo stesso che se come nella piscina stesse entrando 1/2 acqua dal rubinetto superiore. Se poi apri il buco sotto fino a togliere 1 litro al minuto vedrai una stasi, e quandi lo apri in modo da togliere 1,5 litri, la piscina gradualmente tendera' a svuotarsi.

    Poi se vuoi bolli, ci butti un po' di pasta e si fa il megaraduno di wayne con pasta al pomodoro .
    Hai preso la spiegazione da un forum estero usando il traduttore online eh !

    Va beh, via alla mega pasta e fagioli in piscina con l'acqua in ebollizione
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  14. #194
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    oh pd se vi sento fare un altro discorso della minchia sulla tolleranza prendo il booster e le catene lol

    ps sono un anticlericale docg
    qua non si critica l'idea di una persona, non sto dicendo è cretino perchè è credente (potrei anche pensarlo cmq...) sto critiando una presa POLITICA della chiesa.
    Se vuoi credere che la tua vita sia un frutto divino fallo e comportati di conseguenza, ma imporre il tuo credo, anche in via indiretta, è fondamentalismo.

  15. #195
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    qua non si critica l'idea di una persona, non sto dicendo è cretino perchè è credente (potrei anche pensarlo cmq...) sto critiando una presa POLITICA della chiesa.
    Se vuoi credere che la tua vita sia un frutto divino fallo e comportati di conseguenza, ma imporre il tuo credo, anche in via indiretta, è fondamentalismo.

    da quando affermare la propria opinione equivale ad imporre il proprio credo, non mi pare che la chiesa ti venga a menare a casa se non sei credente/cattolico/praticante.

Page 13 of 29 FirstFirst ... 39101112131415161723 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.42 Kb. compressed to 96.95 Kb. by saving 15.48 Kb. (13.77%)]