Io tra 4 anni festeggerò la fine del bipolarismo che è molto più vicino ad una dittatura che qualsiasi altro sistema democratico, non puoi ridurre a 2 partiti il pensiero di 60 milioni di abitanti.
Altre democrazie lo fanno, e ti faccio notare come un referendum anni fa decise lo sbarramento al 5% e la fine del finanziamento pubblico ai partiti.
Quello era un referendum giusto e se le cose stavano così, quanti partiti ci sarebbero ora in italia?
Mi pare 5, non è un bipolarismo ma ci avviciniamo molto.
Il paese non può essere in scacco per partiti che hanno il 2% dei voti!
Questo è vero , ma l'italia ha una condizione particolare , dovuto al fatto che è l'unico paese al mondo con una storia cosi lunga , complicata , piena di influenze diverse.Prendi la toscana stessa , ci sono odi di mille generi e per mille motivi diversi tra paese e paese.
Firenze rossa , lucca nera , arezzo nera , siena rossa , grosseto rossa , pistoia rossa ma montecatini nera , viareggio rossa , il resto della versilia nera , carrara rossa , massa nera![]()
si ma sai com'è quando stavano pensando di riformare a legge elettorale uno a caso mastella gia a detto che se mettevano lo sbarramento al 3% faceva cadere il governo, perciò la si farà e non so come negli ultimi mesi di governo come ha fatto la cdl consegnandoci una legge elettorale che ha dato origine all'ingovernabilità di questo paese, ma sopratutto cosa più vergognosa che nega la possibilità ad un cittadino di candidarsi se non è gradito al segretario di un partito.
E che problema c'è? Se ci sta una legge che dice chi prende meno del 5% sparisce, la gente se continua a votare a "pioggia" vedrà il suo voto disperso e confluirà in una corrente maggioritaria atta a formare uno schieramento più grosso.
Se poi cadono ok, sticazzi va al potere l'altro governo.
Ci riescono democrazie che hanno il quintuplo della nostra popolazione e sono grossi come continenti, con etnie diverse, figurarsi se non ci possiamo riuscire noi che siamo 4 gatti.
E' che a partire dai politici nessuno vuole cambiare questo stato delle cose.
Volto nuovo Di pietro, Capezzoni se si esclude poi parte della destra che con FI so poppati fuori elementi mai visti...vedi la Zanicchi![]()
Bhè come ti ho detto, un Di Pietro, un Capezzoni sono 2 volti nuovi.
A destra non saprei sinceramente, Fini era il delfino di Almirante se non ricordo male, il resto non saprei su qualche altro politico di AN. I forzisti, a parte quelli che vengono dalla fininvest, sono tutti ex socialisti e/o democristiani.
ma infatti è quello che sto dicendo...la cipolla di quest'anno è diversa da quella dell'anno scorso ma se viene dallo stesso orto è molto probabile che siano della stessa razza é_è
quindi cambiare sistema elettorale senza cambiare le solite faccie cambia decisamente poco...