Aspetta però a fare confronti simili: il momentum di vendita della 360 è, per forza di cose, decisamente calato, la console è "vecchia" di un anno, e se dopo un anno comunque vende 50K in più della PS3, che è "nuova" sul mercato, il dato è significativamente a favore di MS, almeno in un confronto diretto con Sony.
Il Wii è diciamo la vera sorpresa, prima dell'uscita appunto nessuno avrebbe puntato 2 centesimi su una vendita continuativa oltre la settimana del lancio, e invece sta dimostrando che il momentum è elevatissimo ad ormai 2 mesi dal lancio (alla Nintendo hanno problemi di rifornimenti e, a parte casi isolati, trovare un Wii a livello globale è comunque un'impresa, tanta è la richiesta).
In ottica futura, Microsoft la base ce l'ha e pure grande, la Nintendo se la sta creando senza troppi problemi, è la Sony che mi pare parecchio inguaiata con sta PS3. A medio-lungo termine (diciamo i prox 2 anni) la differenza verrà fatta dai titoli, ovviamente, stiamo a vedere che succede.
