in realtà a parità di cubatura fino a questo gioiello i bicilindrici erano sempre stati più pesanti (parlo del motore e basta eh), il basamento di un biclindrico è (era) sempre stato più pesante (non chiedermi perchè), questo motore ducati rispetta al precedente (che aveva pure 100 cc in meno) pesa 5 kg in meno, un enormità. L'unica cosa che al limite al limite potrebbe far guadagnare peso rispetto a un 4 è che hai 2 collettori di scarico in meno, ma già si esce dal motore in senso stretto e ci sono N soluzioni diverse, quindi non conta. Erroneamente si pensa al bicilindrico più leggero rispetto ai 4 perchè in certe competizioni i 2 possono avere un peso complessivo inferiore per bilanciare la cavalleria in meno, ma questo non vuol dire che i 4 non potrebbero arrivarci, anzi, è solo regolamento.
poi il paragone del motore con quello della R1 non regge, i 4 cilindri hanno per forza di cose un dato di potenza massima più elevato, ma è spalmato in lunghissimo, il tiro che ha un bicilindrico è un qualcosa di inconcepibile su tutto l'arco (quasi tutt ovviamente), se vuoi paragonare un 4 yamaha paragonalo al 4 della desmosedici stradale (esce a luglio), oltre 200 cv, per carità, più esasperato, ma se ne facessero uno tranquillo 180 li fanno straisi
@colori: oh ma nera è STUPENDA eh, è che il colore storico ducati è il rosso, delle moto da corsa dai tempi di Mike "The Bike" Hailwood, cioè la Ducati è rossa, come per la ferrari, poi cmq un gioiello del genere qualsiasi colore la prendi è sempre bella, ma il rosso secondo me solo certi capolavori possono sostenerlo, è un colore impegnativo, prendi un suzuki tingilo di rosso e dovrai bruciarla prima che i tuoi occhi scappino![]()