Comunque questa è una vera e propria truffa ai danni dello stato. Ma non c'è niente sul fronte giuridico in atto? Qualche denuncia, non so.. O finirà tutto a pizza e fichi come al solito?
Comunque questa è una vera e propria truffa ai danni dello stato. Ma non c'è niente sul fronte giuridico in atto? Qualche denuncia, non so.. O finirà tutto a pizza e fichi come al solito?
...
Now Working..
allora specifica quello che intendi, gia' il discorso e' diverso, anche se non lo condivido: prima bisogna SEMPRE accertare come stanno le cose, e da quelo che ho letto in questo thread ci sono ben pochi dati per poter giudicare se l'assegnazione all'ibm, e a quella cifra siano state decisioni imputabili esclusivamente a questa persona
e seconda cosa, come al solito vedo che appena si e' in disaccordo piuttosto che rispondere civilmente si preferisce attaccare solo in base a chi si e' votato
prenditi un bel paio d'occhiali o ripassa l'italiano se ti pare che abbia preso le difese di chicchessia in questo thread![]()
si eh magari considera che ci fu un bando di gara (tu dicevi di no) emanato da una partecipata di Sviluppo Italia (buco nero composto tra l'altro da diverse società regionali), Innovazione Italia. Al bando hanno risposto in 6 ed ha vinto un'associazione di imprese tra IBM, ITS e Tiscover.
Il bando era fuori dal mondo per circa 8 milioni. Ora o tu vieni e spieghi che hai le prove che il bando fu truccato per fare vincere ibm, oppure classifichiamo la cosa alla voce fregnacce e discutiamo dello sperpero di denaro pubblico senza colore (sperpero che ha previsto anche 20 zucche alle regioni per i contenuti).
Giusto per collocare la cosa nelle giuste proporzioni parliamo di una commessa di 8 milioni divisa in 3 per una società che in Italia fattura 2,5 mld di euro.
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
Mi sono letto il bando d'appalto, e come ben saprai allora avrai notato che le procedure non erano aperte
L'appalto era ristretto e accellerato, con candidati gia scelti giustificato in questo modo
la scadenza è stata fissata a 15 giorni dalla data di pubblicazione e i criteri d'offeta sono stati in ordine di importanza:Giustificazione della scelta della procedura accelerata:
Necessità ed urgenza derivante dall'importanza strategica del portale per il recupero di competitività e per fronteggiare la situazione di crisi del settore turistico italiano avente preminente interesse nazionale.
1) Valore Tecnico
2) Prezzo
3) Rapidità di esecuzione
Notare come il valore tecnico sia il primo criterio di importanza e quanto sia soggetto ad interpretazione mentre il prezzo solo di secondaria importanza, sopratutto pensando al risultato e a quanto sia stato enormente criticato dai più importanti siti del settore, come ad esempio google.
Questo non è un bando pubblico, ma un bando ad invito privato....