Imo John Doe ci semplifica molto le cose, cari fratelli![]()
lui sà cosa farai, o sà quali sono le infinite opzioni che ti si presenteranno, cio non toglie che quello che farai sia una tua scelta, non dipendente da dio, se non ricordo male nella filosofia di hobbes-spinoza-libeniz(o libeliz) tutto cio e spiegato benissimo, nel senso che vedono un dio che gia sa quelle che sono le scelte che tu farai, ma tutto cio che farai sara una tua scelta...
poi nell'ipotesi che sia perfetto, xke dovrebbe esserlo nel bene assoluto? o xke non dovrebbe esserlo nel male assoluto? magari crea solo x un "passatempo"...
o hai mai pensato che dio abbia creato te, gia sapendo che ti saresti posto questo tipo di domande x vedere cosa avresti risosto? tipo x metterti alla prova?(ma se il discorso fila lui saprebbe gia anche quali sarebbero le tue risposte)
Nel momento in cui vengo concepito Dio saprà già se andrò all'inferno o in paradiso , conosce qualsiasi mia scelta , che non sarà mai diversa da quella , ergo dov'è il libero arbitrio? semmai penso di prenderla liberamente ma in realtà non avrei fatto altro.
Uno dei due concetti cade , o dio non è onnisciente o noi non decidiamo liberamente.
Pour parlè?
Dio è una entità creata dall'uomo per spiegare alcuni aspetti della vita che non riesce a spiegarsi, è un appiglio nei momenti di scoramento che aiuta l'uomo a sorreggersi quando non sa più a chi votarsi.
Il libero arbitrio esiste indipendentemente dal fatto che un Dio esista, che sia budda, allah o cristo te sei libero di fare quello che vuoi e non esiste niente in tutto l'universo che possa spiegare o accertare l'esistenza di una entità superiore che regola la vita dell'universo.
Mettiamola così, se in principio era il nulla, chi ha creato Dio? Se Dio ha fatto tutto, chi ha fatto lui?
Sono domande alle quali la chiesa risponde dicendo..."mistero della fede", poteva andare bene in un epoca passata, quando la cultura si limitava al mondo che era a 1 ora di cavallo da te, ma adesso....
si evidenziava quelòla che secondo me ed altri era un'incoerenza della religione cristiana.
Bastano queste tre parole che hai detto.
Incoerenza - Si è coerenti rispetto ad un sistema di regole
Religione - E' un moto rivolto allo spirito
Cristiana - Vive su Dogmi.
Per me è come cercare un pera in mezzo alle sfumature di blu, non la trovi non perchè non esista ma perchè stai cercando fra cose diverse.
Massima
Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.
I am nerdier than 91% of all people.
Se non c'è un dio perfetto, ed è una questione di possibilità, allora c'è un libero arbitrio, almeno dal punto di vista relativo.
Se prendi l'universo in tutte le dimensioni, tempo compreso, non c'è alcun libero arbitrio.
Dal nostro punto di vista l'illusione è abbastanza forte, quindi in un vago modo si, non troppo comunque.
Se invece io mi sbaglio e c'è un dio perfetto, allora no, non c'è libero arbitrio.
Ma dio ragiona sicuramente in modo logico, se esiste, questo mi rassicura sia che esista, sia che non esista.
Le puttanate su carità amore e speranza non si applicano a nessun possibile dio, per fortuna.
Se c'è un dio questi parla di cooperazione, limiti, integrali, forze, e calcolo distribuito, pochi cazzi.![]()
![]()
![]()
Se è eterno hai voglia a farselo passare il tempo.
Ripeto, a mio avviso l'unico dio che può esistere è un dio con squadra, goniometro e un gran senso dell'umorismo.
Oppure è completamente immanente e noi stessi diventiamo una parte di dio. Ma quindi dio sarebbe l'universo e io posso dire: ok sti cazzi, va bene dargli connotazione intenzionale in quanto sistema complesso, ma è semplicemente un sistema complesso, ciò non implica che ha volontà propria.
Fondamentalmente la questione del libero arbitrio è semplice se la affronti da un punto di vista matematico. Non torna.
Il libero arbitrio non esiste quindi? tutto è preordinato?
Non credo altrimenti non esisterebbe il caos. Nessuno può prevedere un eventi a prescindere se questo comporta una scelta, che sia Dio, scienziato o santone.
Dal nostro punto di vista di esseri enormemente limitati esiste.
Se prendi un punto di vista più assoluto, tipo anche solo tempo e spazio, intuibile per tutti, è come se fosse tutto già scritto.
Però per noi, fortunatamente limitati, l'illusione è forte.
edit: comunque è solo un ragionamento in astratto.