Esatto. Sono accordi presi in anticipo, che normalmente vanno a vantaggio di entrambi (la produttrice della console perché per giocare a X dovrai comprarti la loro console, esempi lampanti Halo per M$, Metroid Prime per Nintendo, MGS per PS3, ecc. e la produttrice di software perché il produttore dell'HW spingerà il titolo alla vendita).
L'errore di molte SH che ultimamente stanno ritrattando è stato il pensare che la PS3 avrebbe avuto un boom di vendite all'uscita, bissando la PS2, cosa che non si è verificata, e che quindi si stanno un po' cagando in mano al pensiero di non vendere abbastanza.
Riguardo alla tua prima domanda, è la stessa cosa chiedersi "perché comprare una scheda nVidia o una ATI? Perché prendere una CPU Intel o una AMD?", a volte i confini prestazionali sono marginali, e c'è l'affezione del cliente.
Io sono ad esempio un fanboy AMD da sempre, ma OGGI, dovessi cambiare CPU, prenderei un Core2Duo, per ovvie motivazioni. In compenso ho visto un sacco di gente in passato prendere Intel nonostante gli AMD fossero più potenti e meno costosi, si chiama fidelizzazione del cliente.
Tu ad esempio sei un fidelizzato Sony, perché a ben vedere di motivi oggettivi per prendere una PS3 al day one non ce ne sono (Resistance e basta).
