Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 45 of 45

Thread: Linguaggio C Costo Computazionale

  1. #31

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    (era per jarsil)
    prima che si arrabbi
    il che nn è un accusa, ma parlare di informatica è come parlare di matematica, comprende tutto e niente.
    Per gestire una rete, scrivere programmini per aziende, gestire database, lavorare sul web eccetera tutta sta roba nn ti serve a un cazzo, ma son cose che stanno alla base di qualsiasi minchiata chiedi di fare a un programma, come l'ordinare una stringa.
    La lezioncina sui tempi di calcolo è di fatto una minchiata sulla quale spendono 1 ora di lezione, ma serve a spiegare perchè convenga usare un metodo invece che un altro, tutti sono capaci di scrivere un programma in pseudo codice, intuitivo, per ordinare una stringa di numeri. Quanti però lo scrivono nel modo più ottimizzato possibile?
    Ma certo che serve la teoria che c'è dietro....

    Ma a me basta conoscere il nesso causa-effetto per sapere cosa fare nel mondo dell'informatica, non devo ognivolta reinventare la ruota, se dietro al funzionamento del pc c'è una sterminata teoria matematica, non è un mio problema, come non lo è del mio cliente

    (Ti perdono il risolverere di merda solo perché poi hai chiarito un po' il punto, altrimenti eri un uomo morto, non si dice una cosa simile a uno che nell'arco della giornata ha battuto il suo record personale di installazioni e configurazioni di server da spedire ai clienti, 7 macchine partite da 0 e configurate al 100%...)
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  2. #32
    Lieutenant Commander Ercos's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Asdolandia!
    Posts
    19.586

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Bah, questa è materia anfibia galleggiante comunemente detta merda, che altro non è che un sinonimo di Matematica.
    Sarà che per me informatica = pratica, non teoria, ma che ci vuoi fare, non è un caso se faccio il sistemista e non il programmatore, io i problemi li risolvo, non li studio


  3. #33
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Ma certo che serve la teoria che c'è dietro....
    Ma a me basta conoscere il nesso causa-effetto per sapere cosa fare nel mondo dell'informatica, non devo ognivolta reinventare la ruota, se dietro al funzionamento del pc c'è una sterminata teoria matematica, non è un mio problema, come non lo è del mio cliente
    (Ti perdono il risolverere di merda solo perché poi hai chiarito un po' il punto, altrimenti eri un uomo morto, non si dice una cosa simile a uno che nell'arco della giornata ha battuto il suo record personale di installazioni e configurazioni di server da spedire ai clienti, 7 macchine partite da 0 e configurate al 100%...)
    si quello che volevo far passare è che finchè sistemi un server nn servono a un cazzo, ma informatica comprende anche altro, se devi scrivere un programma che coordina i movimenti di un braccio meccanico o che simuli i comportamenti fisici di un oggetto in un certo stato cose del genere ti servono.
    Cioè si studiano cose inutili in facoltà, assembler, LISP, PROLOG, ma algoritmi è proprio un corso ben fatto
    nella mia e di axet università i primi 2 anni sono generali, il terzo è già molto specifico sulla branca dell'informatica alla quale uno vuole dedicarsi (che poi prosegue nella specialistica).

  4. #34
    Lieutenant Commander Ercos's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Asdolandia!
    Posts
    19.586

    Default

    Assembler può essere utile

  5. #35
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    solo da me si fa C e java al primo ?


  6. #36
    Lieutenant Commander Ercos's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Asdolandia!
    Posts
    19.586

    Default

    si vede che voi siete avanti, e nn danno peso ai linguaggi di basso livello (e fan anche bene ghhg)

  7. #37
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    @axet : spiegami una cosa plz:

    se ho while (i<=n) esegue n+1 volte il controllo e n volte il ciclo

    se ho while (i<n) esegue n volta il controllo e n-1 volte il ciclo?

    e col for?

    se ho for (i=0;i<=n;i++) praticamente nn dovrebbe essere 1+n+1+n*(1) ?

    1(i=0)+n+1(il i<=n)+n(volte che esegue il ciclo for)*1 (i++) ?


  8. #38
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    algoritmi == la materia più inutile dopo linguaggi di programmazione all'uni.

    meno male che il primo l'ho passato :\
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  9. #39

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    @axet : spiegami una cosa plz:
    se ho while (i<=n) esegue n+1 volte il controllo e n volte il ciclo
    se ho while (i<n) esegue n volta il controllo e n-1 volte il ciclo?
    Guarda, piu' o meno era gia' nascosto in un consiglio di Hador, ma ti ribadisco un consiglio utile in queste questioni. In genere il rischio e', come hai visto, sempre quello dell'errore di 1.
    Per risolverlo, quindi, ti basta fare una prova con un ciclo cortissimo(non trovo le graffe su questa tastiera):

    i=0;
    while(i<=2)
    [ BLABLABLABLA;
    i++;]



    Il ciclo viene controllato per i=0, i=1; i=2; i=3; ed eseguito per i=0,1,2.
    Dunque, la condizione di terminazione viene verificata 4 volte (n+2) e il contenuto del ciclo eseguito 3 volte (n+1)

    E' per questo che in genere i cicli si controllano con il minore secco, e non con il minore/uguale.. in quel modo se scrivi while(i<n) ti _esegue_ il ciclo n volte.

    e col for?
    se ho for (i=0;i<=n;i++) praticamente nn dovrebbe essere 1+n+1+n*(1) ?
    1(i=0)+n+1(il i<=n)+n(volte che esegue il ciclo for)*1 (i++) ?
    Il for e' solo un while rigirato, vale lo stesso discorso:

    quel ciclo for li' fa il controllo per n+2 volte (se includi il primo controllo, che fa parte dell'inizializzazione del for) e esegue il suo contenuto n+1 volte.
    Ricordati sempre che quando la variabile di controllo e' 0 il ciclo viene eseguito.
    e' l'errore degli anni di cristo (se e' morto nel 33 d.C., allora e' morto a 32 anni), o dei secoli (Xv secolo=1400).. e' sempre lo stesso.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  10. #40
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    penso di amarti.


  11. #41
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Ha ragione ihc, ma devi considerare che il numero di volte che il ciclo gira dipende sempre da come inizializzi la variabile.

    Se all'inizio dell'esecuzione i = 0
    while (i < n) allora la condizione verrà eseguita N + 1 volte e il contenuto del ciclo N volte.

    Ma ovviamente se all'inizio hai i = 1, allora la condizione while (i < n) verrà eseguita N volte e il contenuto del ciclo N - 1 volte.

    Stesso discorso per il for, è identico al while da questo punto di vista

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  12. #42
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    algoritmi == la materia più inutile dopo linguaggi di programmazione all'uni.

    meno male che il primo l'ho passato :\
    infatti la gente che non conosce gli algoritmi non sa capire la differenza tra le varie implementazioni dell'interfaccia Map e fa le meglio puttanate, dall'usare 3 diversi tipi di collection (ognuno allocato dinamicamente e riempito a runtime) per fare una semplice ricerca all'interno della collezione di oggetti al mischiare algoritmi di ricerca lineare con strutture dati ad albero (oVVoVe)
    Oppure usano una ricerca che pesa o(n^2) su milioni di record e poi si sorprendono perchè l'applicazione "si blocca".

    come disse il mio prof di linguaggi, usare il bucket sort durante il servizio militare/civile per ordinare le scartoffie vi regala mezza giornata di cazzeggio e vi fa fare la figura del genio davanti agli altri.
    non per altro, io in 1 ora ordinavo metà archivio e poi dormivo.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  13. #43
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    si cmq avevo già risposto io perchè nn mi ha cagato è_é

  14. #44
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    si cmq avevo già risposto io perchè nn mi ha cagato è_é
    la cosa gli O nn la capisco QQ

    in teoria nn è f(n)=O(g(n)) cioè la funzione f(n) è dello stesso ordine di g(n) ? e se anche fosse io che ci ricavo?


  15. #45
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    è la funzione asintotica che determina la velocità di crescita di una funzione (in un punto).
    ci ricavi che capire cosa si sta facendo nn fa mai male, poi nn so quanto il tuo corso prosegui, ma i concetti degli O ti arriveranno a preve... on, On, ologn Onlogn n^2logn, log2 ecc...

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 102.82 Kb. compressed to 87.40 Kb. by saving 15.42 Kb. (15.00%)]