I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)
Beh.. come produzione (writing-speaking) ho scritto un pezzo di un articolo scientifico che e' stato pubblicato dall'universita', peraltro dovendolo veder corretto dalla prof. che ignorava l'esistenza di una costruzione un po' piu' elaborata.. poi m'e' capitato di dialogare con operatrici telefoniche per una spedizione di materiale dagli USA, dirigenti accompagnatori Russi per dei dettagli durante un triangolare d'atletica, spiegazione di allenamenti atletici su un forum americano, turistume e dialogume vario che penso capiti a chiunque (con le cugine danesi, durante il viaggio a stoccolma, in austria in vacanza, con gli spettatori alle olimpiadi..).. m'e' capitato come sai di intervistare terry pratchett...insomma, in maniera intensiva (per settimane) non ho ancora avuto bisogno di parlarlo, pero' quando e' stato necessario mi son sempre difeso senza problemi..
Ma infatti come ti dicevo io non ho dubbi che tu sappia un inglese coi controoglioni quando si tratta di leggere e capire qualcosa. Io ho dato un esame e ne sto dando un altro la cui ciccia principale consisteva nel leggere una 15ina di articoli scientifici -dunque- in inglese, su roba mezza medica e mezza ingegnerstica, quindi abbastanza complicata.. ora sto preparando fluidodinamica su un libro di testo inglese.. per la tesi il materiale a corredo del tool grafico era in inglese.. insomma.. so di cosa stai parlando. Pero' quel che ti dicevo e' che se devi prendere uno e scrivergli o spiegargli a voce qualcosa di complesso, la grammatica serve.
Non sto parlando di turismo o di roba semplice. Ti ricordo che io con l'inglese ci lavoro nel mondo dell'informatica, che è un linguaggio in cui DEVI capirti altrimenti non viene fuori niente.
Cosa c'entra? chiaro che gli rispondo. Cio' non toglie che mi aspetto che impari la lingua, se la vuole usare di frequente. a livello turistico non ci son problemi.. ma se vuoi lavorare con me, e se vuoi lavorare in italiano (non vedo quale potrebbe esserne il motivo, ma facciamo 'st'ipotesi.. ) mi aspetto che tu cerchi di impararlo.Se ti portano una pizza con salame e carciofi, no. Questa è una tipica visione che abbiamo in Italia col complesso di inferiorità che ci porta a pensare che la gente ci prenderà in giro se non parliamo bene la loro lingua... Quando uno straniero ogni tanto prova a parlare in Italiano e magari dice uno strafalcione lo prendiamo per imbecille o gli rispondiamo, se abbiamo capito cosa vuole? Ecco, lo stesso fanno all'estero.
Questa tua ossessione per la didattica pero' e' un po' imbarazzante. Sembra che tu ti senta inseguito continuamente da gente che si spacci migliore di te perche' c'ha un foglio di carta con su scritto qualcosa... e senti sempre il bisogno di difenderti con quello che sai e quello che fai...La conoscenza della lingua non è una cosa che prevede per forza un diploma universitario e una perfetta conoscenza della stessa...
io ti ho detto che una cosa e' capire o leggere una lingua, un'altra e' parlarla o scriverla. In oggetto, visto che si parlava di politici, mi aspetterei che quando parlino sappiano esprimere un concetto elaborato, se vogliono parlare in inglese.è una questione di utilità, e io preferisco uno che pur con difetti di costrutto grammaticale capisce ciò che gli viene detto (ancora poi, io dico parlare e voi mi rispondete leggere testi difficili, carciofi contro melanzane...),
Bada bene, hanno la piena liberta' di usare un interprete, ci mancherebbe altro. Preferisco che abbiano la modestia di farsi tradurre, sopratutto quando ragionano.. che so.. di embarghi e accordi commerciali, piuttosto che si attentino in elucubrazioni fantasiose e si facciano fraintendere o fraintendano. Per questo la presa di culo a B. e R. non e' tanto sul fatto che non sappiano l'inglese... e' sul fatto che si espongano in pubblico facendo i pro su una cosa in cui fanno vergogna. Rutelli faceva una figura molto migliore se stava zitto, faceva vedere una panoramica delle coste italiane e metteva la voce di un doppiatore a modo in sottofondo...
No, quel che non sembri intendere e' che la grammatica esiste per questioni di sostanza. E' la retorica che esiste per questioni di forma. Sbagliare parola, o associazione temporale dei verbi cambia il senso di quello che stai dicendo.Se usciste dal mondo della teoria per 5 minuti, capireste cosa intendo. Quella che state enunciando voi è forma, io sto parlando di sostanza.
ihc'
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
guuuu?
beh, per la fluidodinamica se ne trovi uno in italiano... mi sa che significa che te lo sei scritto da soloMa infatti come ti dicevo io non ho dubbi che tu sappia un inglese coi controoglioni quando si tratta di leggere e capire qualcosa. Io ho dato un esame e ne sto dando un altro la cui ciccia principale consisteva nel leggere una 15ina di articoli scientifici -dunque- in inglese, su roba mezza medica e mezza ingegnerstica, quindi abbastanza complicata.. ora sto preparando fluidodinamica su un libro di testo inglese..
[se poi non te lo sei scritto da solo, ti consiglio di buttarlo via]
in teoria si'ma se vuoi lavorare con me, e se vuoi lavorare in italiano (non vedo quale potrebbe esserne il motivo, ma facciamo 'st'ipotesi.. ) mi aspetto che tu cerchi di impararlo.
in pratica scoprirai che anche se sei in italia sarai te a dover comunicare in inglese
e che dall'altra parte s'aspettano che lo parli BENE
perché nessuno s'accontenta di "want pizza mushroom with", anche se capiscono esattamente cosa vuoi
[che poi è la stessa cosa che stai dicendo tu... solo a posizioni invertite]
...ché ovviamente alla lunga nessuno sopporta di avere accanto uno che parla come aldo biscardi
dov'è la novità?Rutelli faceva una figura molto migliore se stava zitto![]()
Gorgon
'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
The Last Continent, Terry Pratchett
Spoiler
Veramente si piglia per i lculo il berlusca perché pronuncia "strips" invece che "Straips" (scritto come si pronuncia eh)... quando solo un deficiente in quella frase potrebbe capire "fumetti" invece di "strisce" relativamente alla bandiera.
Ecco quello che intendo, si prende un pretesto puntiglioso del tutto irrilevante per giudicare la conoscenza di una lingua, tralasciando il fatto che il concetto espresso fosse chiarissimo.
Sia chiaro non è una difesa a berlusconi in quanto tale, ma una difesa al fatto che forse B., R. ecc. sono i primi politici che almeno all'estero capiscono un po' di piu' e non hanno bisogno di gridare ai 4 venti le canzoni di Toto Cutugno perché non vanno oltre il Gudd Morning (pronunciato cos'ì naturamlente).
E ce l'ho con molta gente, hai ragione, ma non perchè si dichiara migliore di me. Perché odio chi trasla senza riflettere da teoria a pratica cercando di piegare il mondo alla sua visione teorica, invece di provare a capire se per caso le proprie teorie non vadano un attimino riviste quando non si incastrano con la realtà.
E quella che pretendere che un qualsiasi uomo, non solo un politico, a 70 anni suonati parli un inglese che avrebbe fatto invidia a JRR Tolkien mi fa nella migliore delle ipotesi ridere, tutto qua.
(Ah ich, il mio "non so se ne sai in pratica" non era una provocazione, dopo che l'ho scritto mi son pure ricordato che tu non fai parte di quelli che le cose le vedono solo in teoria, sorry se il senso che è passato era quello, non era mia intenzione)
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Ok, siamo passati agli esempi da una lingua parlata malino (secondo voi) all'inglese di un deficiente che parla in italiondo, e mi semrba un po' esagerato.
Tra l'altro che nessuno s'accontenta è un'altra bella leggenda metropolitana... del resto se incontri uno stronzo lo è in qualsiasi lingua, se incontri uno intelligente pure, e quindi quando non s'accontenta probabilmente ricade nella prima categoria![]()
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Il fatto e' che l'episodio in se' e' un sintomo. Il ragionamento e' questo: se ragiona cosi' vuol dire che l'inglese non lo sa. se non sa l'inglese, farebbe meglio (nel senso di miglior figura, personale ai miei occhi) a non parlarlo.
Tu quindi li vedi come un po' piu' avanti rispetto a tanti zotici piu' zotici di loro.. una cosa tipo "e' da premiare l'impegno, lo sforzo, il tentativo". son gia' piu' d'accordo. Cioe', non lo sono.. ma mi sembra un'opinione piu' ragionevole
Sia chiaro non è una difesa a berlusconi in quanto tale, ma una difesa al fatto che forse B., R. ecc. sono i primi politici che almeno all'estero capiscono un po' di piu' e non hanno bisogno di gridare ai 4 venti le canzoni di Toto Cutugno perché non vanno oltre il Gudd Morning (pronunciato cos'ì naturamlente).
Io ho il sospetto che aver avuto a che fare con soggetti del genere oramai ti faccia guardare con sospetto a chiunque abbia un approccio piu' teorico alle discipline. E considerato il tuo ambito lavorativo, questo ti salva fin tanto che continui a impegnarti a bestia per far funzionare le cose, ma talvolta probabilmente risparmieresti fatica ed energie se tu volessi sfruttare qualche idea piu' teorica..
E ce l'ho con molta gente, hai ragione, ma non perchè si dichiara migliore di me. Perché odio chi trasla senza riflettere da teoria a pratica cercando di piegare il mondo alla sua visione teorica, invece di provare a capire se per caso le proprie teorie non vadano un attimino riviste quando non si incastrano con la realtà.
np(Ah ich, il mio "non so se ne sai in pratica" non era una provocazione, dopo che l'ho scritto mi son pure ricordato che tu non fai parte di quelli che le cose le vedono solo in teoria, sorry se il senso che è passato era quello, non era mia intenzione)
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
vabbè jarsil, c'hai anche ragione, ma però l'inglese si può anche imparare bene eh. ovviamente non a scuola, ma di strumenti ce ne sono. io ho cominciato a fare corsi di inglese a 6 anni (in prima elementare), poi tra medie e superiori sono stato 2 volte in college in uk e irlanda e poi sono stato 6 mesi in australia a fare lo scambio. mi posso sentire di dire che lo parlo bene, chiaramente poi i primi due-tre giorni che vado a londra sono un po' più bloccato dopo mesi che parlo italiano... sostanzialmente il problema è che il lessico si dimentica un po' nel momento in cui costruisci le frasi; tendi ad usare parole più banali per favorire la velocità della parlata (almeno questo è il flash che mi faccio per spiegarmelo). poi quando sei abituato ricominci ad ingranare e a parlare bene. l'accento però io me lo tendo ad aggiustare in base agli interlocutori.
e io ho avuto delle opportunità, ma conosco anche molti amici dei miei genitori (e mio padre stesso, del '47) che parlano l'inglese bene.
ora berlusconi e rutelli non parlano bene l'inglese, ci sanno comunicare. il saper comunicare è basilare, il saper parlare sarebbe gradito dalla nostra classe dirigente.
cmq la prossima sfida è il portoghese (se vado a fare l'erasmus a lisbona) o lo svedese (se vado a uppsala), che già avevo imparato un po' ai tempi. imparare e comunicare con lingue diverse è veramente il top![]()
ok, a sto punto occorre capire se lavoro in una leggenda metropolitana o in mezzo a un branco di stronzi![]()
molto più probabilmente lavoro in un posto dove stranamente quando devi inviare un report a qualcuno che sta dall'altra parte della Manica o dell'oceano indiano s'aspetta di riuscire a capire quello che c'è scritto senza dover fare la parafrasi...
Gorgon
'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
The Last Continent, Terry Pratchett
Spoiler
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
guarda, se vuoi puoi anche illuderti che puoi parlare sgrammaticato e scrivere come se fossi le carré, ma le due cose sono decisamente collegate
e in meno di sette mesi di gente messa alla porta perché non ha un inglese decente (non buono, decente[*]) ne ho già vista parecchia
[*]decente nella scala cui faccio riferimento è < di "capire e farsi capire quando parli in una riunione
Gorgon
'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
The Last Continent, Terry Pratchett
Spoiler
A me la cosa di Rutelli ha fatto ridere. E mi ha dato giusto un po' fastidio, per una questione di immagine, notare che un politico italiano parli così male l'inglese, ovvero la più semplice delle lingue. Pazienza.
Quanto al resto, bisogna pur dire che buona parte di chi critica l'inglese di Rutelli non riesce a esprimere un italiano decente.
E' questo il post in cui ci si vanta di sapere l'inglese?
A <Rage> is forevah!
I Heart New York
There are times when we truly risk something,
and that is in the discovery and defense of the new.
The world is often unkind to new talent, new creations... the new needs friends.
Not everyone can become a great artist, but a great artist can come from anywhere.
Spoiler
Non preparano i testi delle leggi in quanto ci sono i collaboratori per questo.
Non fanno la spesa in quanto ci sono i collaboratori per questo.
Non hanno una professione esterna in quanto sono politici professionisti.
Non sono presenti sempre in aula in quanto oberati di impegni esterni.
Non STUDIANO quello che serve come strumento di comunicazione perchè sono anziani.
Si può sapere, per cortesia, quale sia la contropartita al lauto guadagno oltre all'onere ed onore di rappresentarci?
E per me, che non conosco l'inglese come dovrei ma che cerco comunque la strada per colmare questa limitazione ritagliando tempo fra quello libero e quello di LAVORO, è aberrante che un rappresentante di così alta carica abbia utilizzato artifizi cinematografici per dire 4 caxxate in inglese.
E come dicono in inglese (o americano) scritto IMHO.
Massima
Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.
I am nerdier than 91% of all people.