Oggi FW mi ha chiamato per propormi il solito cambio di operatore.![]()
-Io come al solito rispondo: "E allora! Non ve l'avevo già spiegato che siccome sono un coglione ho attivato un contratto con scadenza annuale e quindi non posso recedere altrimenti pago la penale?"
-E quello come fosse un fringuello: "Ma come non lo sa? Adesso col decreto bersani il periodo di recesso e' stato eliminatOOHH, quindi lei può cambiare quando vuoleee! ma che fortunahhh!"
Al che mi informo ed effettivamente sul nuovo pacchetto adottato IERI trovo:
3. I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta' del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facolta' degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente articolo i rapporti contrattuali gia' stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni.
Adesso visto che qui ci sono tanti grandi giuristi e tanti attenti consumatori di adsl, volevo chiedere...
1. Secondo voi il suddetto e' retroattivo ai contratti già stipulati?
2. Se si, è già attivo o bisogna aspettare i fantomatici 60 gg?
3. Ma chi cazzo le scrive le leggi Topolino?
![]()