Te lo dico io cosa fare visto che sto vivendo a 21 anni la separazione dei miei. Mio padre è esploso circa 9/10 mesi fa con un bel "non ti amo" dopo 33 anni. Insieme al suo presunto disagio è arrivata un'altra donna. Mia madre per un po' ha tentato di recuperare, ma non era cosa. Mio padre è impazzito ed alla fine se n'è andato di casa. Chiedi chiaro e tondo a tuo padre se ha l'amante e cosa intende fare, poi dillo a tua madre se lui non vuole farlo.
Le menzogne, i sotterfugi si accumulano nel tempo ed alla fine fuoriescono come una cascata di merda tutti in una volta facendo disastri. Le fratture che vengono fuori dopo molti anni non sono riparabili, quelle prese in tempo a volte lo sono. C'è una buona possibilità che i tuoi si separino, ma meglio così che vivere in un matrimonio fittizio.
Io sto subendo i pianti e le angosce di mia madre, da 10 mesi non sento che le stesse cose ed i miei nervi stanno ormai cedendo. L'altra notte non mi ha fatto dormire. Fai in modo che la cosa si risolva o finisca se non vuoi impazzire. In questa situazione quello più lucido devi essere tu, perchè ne hai la facoltà, fatti forza...queste sono cose che succedono.
La cosa peggiore che dovrai fare sarà affrontare l'umore di una donna che penserà di aver buttato 20 anni della propria vita con qualcuno che non la meritava. Mia madre è sulla cinquantina e si dispera per essersi "rovinata la vita", cerca di non tirare la cosa per lunghe...non va mai bene.
Buona fortuna..
ora esco,magari mi schiarisco un po' le idee,grazie a tutti per le parole che avete scritto.Grazie davvero.
tradimento per una coppia di fidanzati o NON sposati è una cosa, tradimento per una coppia di sposati invece è un'altra, il fatto che non si concepisca un tradimento va a persona, io non lo concepisco, pero il partner ha libertà di fare ciò che crede, non è mica un mio prigioniero, ma qui si va su un altro discorso
a me è successa la stessa identica cosa e ti assicuro non è facile neanche tenersela dentro, sopratutto quando ti capita a 13-14anni.
imho la cosa da fare è semplice (io non ho agito così ma daltronde ero un regazzino):
a) aspetterei di vedere se la situazione si normalizza, magari è 1 sbandata di 1 piccolo periodo. appena capisci che la cosa è + seria di 1 cazzatella extra coniugale decidi il modo in cui agire, come dirglielo, a chi dirlo.
b) certo il discorso andrebbe affrontato con calma e inizialmente con lui, ma non è facile a volte trattenersi e devi considerare che probabilmente si sentirà quasi "attaccato". quando vieni beccato con le mani nel sacco non è tanto bello quindi devi "giocartela" bene. devi cercare di capirlo ( a volte è impossibile, come nel mio caso, certe cose non han davvero logica) ma neanche rimanere troppo accondiscendente. devi ricordarti si che è tuo padre ma questo non deve frenare quello che senti;
c) sicuramente stare vicino a tuo fratello, che, come già han detto, è quello che ne soffrirà di +. mio padre sen'è andato da 5 anni e mia sorella (che a quell epoca aveva appena 10 anni) non gli ha più rivolto la parola, tutt'ora quando la va a prendere a scuola lei cambia strada e torna per cazzi suoi (e son passati 5 anni). questo per farti capire (ovviamente varia da persona a persona) quali effetti può avere e come può influire su un bambino un impatto un minimo sbagliato con la situazione. di sicuro è quello che va + protetto.
d) inutile legarsela al dito, perchè sono errori che possono capitare, naturalmente tutto dipende da se capisce come stanno andando le cose e decide di porre un rimedio o di farsi i cazzi suoi (e io, in tutta onestà, parlando per esperienza personale, spero per te che sia la prima e non la seconda). perchè poi (dipende di nuovo da famiglia a famiglia) sorgono problemi, finanziari, giuridici, e se non si seguirà 1 via consensuale e si finisce agli atti è 1gran pezza(di nuovo, purtroppo, esperienza personale): un fine settimana di qua un fine settimana di là ecc -.-
e) (cosa scontatissima ma vera) cerca di trovare sempre i lati positivi dalla situazione, tanto non dipende da te, se così va, va; purtroppo a volte la gente non ragiona e va a finire così, te lo dice uno che vede suo padre 1-2 volte al mese nonostante abiti a 10min da casa mia.
in conclusione, affronta questa situazione come ti senti di farlo, purtroppo capita a molte persone e prima o poi 1 una ragione se la fa. di certo la vita un minimo ti cambia, sta a te non soffrirnespero di esserti stato utile
edit: uppo tutto quello detto da drak0. niente di + vero![]()
Last edited by Rad; 29th March 2007 at 14:12.
tutto quello che ho scritto è frutta di esperienza fresca ed in prima persona, è ovvio che le cose cambiano da coppia a coppia...ma fondamentalmente continuare a nascondere le cose e tirare il rapporto nella menzogna porta a guai molto grossi nel giro di pochi anni...di questo sono sicuro.
Spero di non farti incazzareda quello che hai scritto in questo post sembra quasi che tu veda il tradimento come un tentativo di "corruzione" da parte di un'estraneo verso una persona a te cara...
io invece lo vedo come una decisione (non bella) di 2 persone (questo nella stragrande maggioranza dei casi)
gratz.
Sia chiaro che per me tu debba prima di tutto parlarne con tuo padre, senza mezzi termini. Chiedigli chiaro e tondo, ormai da uomo a uomo: Che cazzo stai facendo??!?
"Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio......."
il resto spero lo sappiate,riassume alla perfezione ciò che penso di queste risposte e in sintonia con la risposta di jamino
mandale83 on PSN
Spoiler
allora a questo mondo nessuno dovrebbe dare consigli a nessuno. è lui ad averli chiesti, dovremmo dirgli in coro, cavatela da solo? Le esperienza degli altri servono a noi come esempio, sempre.