Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
ma palur lavora in radiologia, le settimane che fa i turni gli si bruciano i neuroni della ragione e flamma aoe![]()
si vabbeh:
http://video.google.com/videoplay?do...42995641330414
ippo tappo tappo ippualleh !!!
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Significa: quando vedi una cosa scritta mille e mille e mille volte ancora, magari con diverse parole ma con significato sempre lo stesso, è come beccarsi la Leva's polka sul forum di Wayne, dove è state proposta dalla versione tettuta alla versione coi ballerini che fanno i salti mortali a tempo.
E cioè: tanto più stuzzichi uno, tanto meno quello ha voglia di tornare in IT. Claro ?
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Il discorso del "tornare it" e basta rogne vale per tutti.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
No, Jarsil, gli USA esportano è vero, ma è anche vero che NON importano e NON a causa del cambio €$, ma a causa di politiche protezionistiche aggressive (metalli lavorati in importazione bloccati oltre una certa soglia, tanto per citarti un esempio).
E c'è da dire che gli USA hanno avuto un boom GRAZIE agli ultimi sfoghi militari, che fanno galoppare l'industria, ma ultimamente i segnali economici USA sono negativi (tasso al 5% con probabilità di arrivare a breve al 5,25%, un sacco di gente ha perso le case perché non poteva pagare i mutui, disoccupazione né aumentata né diminuita, ecc.).
Boh sentivo proprio ieri che gli ultimi dati relativi al Q3 2006 (l'ultimo trimestre 2006 per i non addetti ai lavori) sono molto positivi e superiori alle attese, e prevedono una crescita economica complessiva superiore al 2% stimato.
onestamente non so la situazione della disoccupazione e quindi prendo per buoni i dati che mi dai.
Tuttavia nella storia americana, le guerre hanno sempre mosso in avanti l'economia e guerra abbinata a un dollaro "debole" verso l'euro significa mantenere alta la produzione interna esportando tantissimo e con le politiche protezioniste si limita l'uscita dei capitali verso l'estero, appianando un bel po' il deficit della bilancia commerciale...
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Cmq per inciso, Nando anche io se avessi saputo del totale caos che c'è in Iraq, e avessi saputo che le armi chimiche saddam le ha distrutte/non le ha mai avute(anche se propendo di più per la prima) molto probabilmente sarei stato contrario all'intervento
E cmq la logica dell'interveniamo dove fa comodo a noi vale per tutti.
Tutte quelle bandiere della pace comprate eslusivamente per l'Iraq e l?afghanistan quando di guerre al mondo ce ne sono centinaia.
Scusa, ndo l'hai letta/sentita sta cosa?
Il piccolo crollo delle borse dei giorni passati è stato dovuto proprio a dati peggiori delle aspettative relative al Q4 2006 (non Q3, immagino sia stato un errore di battitura).
Ah, ma forse ho capito a quale dato ti riferisci, è stato l'unico positivo (a 2,3% rispetto ad una stima del 2,1%).
Ti assicuro che quello è stato l'unico dato positivo del Q4 2006, a fronte di un'altra serie catastrofica di dati peggiori delle stime.
Beh, è da sempre così, però è giusto di ieri la notizia che il Congresso ha deciso per il ritiro dall'Iraq entro marzo (o era aprile?) 2008. Si prevedono tempi sempre + bui per l'economia USA. Il problema di fondo è che noi siamo ancora TROPPO legati alla loro.Tuttavia nella storia americana, le guerre hanno sempre mosso in avanti l'economia e guerra abbinata a un dollaro "debole" verso l'euro significa mantenere alta la produzione interna esportando tantissimo e con le politiche protezioniste si limita l'uscita dei capitali verso l'estero, appianando un bel po' il deficit della bilancia commerciale...![]()
il problema sorge nel momenti in cui gli schiavi vogliono restare schiavi, se non ci sono le condizioni non si può esportare la democrazia ovunque - in questo senso l'iraq è stata una sconfitta enorme.
Ma non per questo bisogna andarsene dicendo "OPS nn pensavamo sarebbe finita così, amen", ormai si resta e si finisce quello che si è iniziato
e cmq no, nn è una cazza, sono bravo io![]()
hdr.
bnet profile