Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 26

Thread: [Documentario] The Bridge

  1. #1
    Lieutenant Commander Kuroko's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    7.755

    Default [Documentario] The Bridge

    Un documentario unico nel suo genere, per la drammaticità degli eventi che viene mostrata, che purtroppo, risulta essere assolutamente reale.
    Questo film/documentario infatti, ci mostra ventiquattro episodi, presi tra più di 100 ore di registrazione, avvenute nell'arco di due anni, del ponte di San Francisco (il Golden Gate). Da qui infatti, nel corso dei due anni monitorati constantemente dalle telecamere, moltissime persone si sono suicidate praticamente "in diretta", chiaramente inconsapevolmente. Il documentario oltre a queste immagini forti, ci mostra i retroscena, con le interviste ai familiari, agli amici, ai conoscenti, per cercare di arrivare a capire cosa possa aver condotto queste persone, ad un gesto estremo come il suicidio.

    Qui vi riporto il link al sito, dove potete trovare anche il trailer :
    www.thebridge-themovie.com/

    Edito: Mi piacerebbe anche sapere cosa pensate riguardo a questa prepotente invasione della telecamera (di qualsiasi tipo essa sia) nella vita quotidiana. Qui non si parla di riprendere 10 ebeti che mangiano e dormono, come in un Reality Show qualsiasi, o della professoressa che si fa toccare il culo dai suoi alunni; qui si parla di persone che sono state riprese in punto di morte, e di non aver fatto nulla per cercare che ciò non accadesse.
    Vi dico questo perchè leggendo qua e la, e vedendo anche sul programma Matrix un breve spezzone dedicato a questo film (si parlava di Reality nella trasmissione), alcune delle riprese venivano effettuate proprio da operatori professionisti, che quindi muovevano e seguivano con precisione gli episodi più sospetti di avvicinamento delle persone alle ringhiere del ponte, e che infatti alla fine si sono rivelati suicidi veri e propri.

    Si parla tanto di morale, ed è proprio per questo che vi chiedo se secondo voi è un documentario da condannare o da apprezzare.

    Personalmente al momento non saprei dare una risposta a freddo, dovrei rifletterci su valutando vari aspetti, anche se penso che alla fine l'ago della bilancia cada inesorabilmente sulla condanna.

    Se vi va dite la vostra, altrimenti come si dice a Roma "attaccateve ar cazzo".

    Last edited by Kuroko; 31st March 2007 at 02:00.

  2. #2
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Avviso a tutti, a quelli che se ne usciranno con frasi becere o tenteranno il flame, cancellerò TUTTI i post, dal primo all'ultimo.

    Per il resto, buona discussione, se ho tempo dò un'occhiata anch'io a questo documentario.

  3. #3
    1st Season Blood Bowl Champion Blinck's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    5.004

    Default

    A prescindere che possa essere interessante o meno il film, (anzi sicuramente da un lato di vista psicologico sociale è molto interessante) mi domando...ma perchè invece che stare li a filmarli e guardarli morire non ha cercato di fermali e salvarli ? Poi poteva raccogliere tutte le interviste,anche del poveretto che si stava buttando...ma sinceramente come cosa mi mette i brividi...
    *WoD Kittens*



  4. #4
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Lo spettatore non è colpevole di essere attratto dai reality o dai programmi che spettacolarizzano la morte. Tutti siamo attratti da queste cose, siamo tutti un po' "guardoni" e non c'è assolutamente niente di male in questo.

    La vera vergogna sta nello sfruttare senza scrupoli questa "debolezza". I reality sarebbero dei programmi come tutti gli altri, al massimo ci sarebbe da discutere sulla moralità di tenere chiusi dentro una casa un certo numero di persone mentre vengono spiate. E' innegabile che tutti, in maniera maggiore o minore, abbiamo provato curiosità verso questo tipo di fenomeno quando è sbarcato in Italia per la prima volta.

    Cos'è allora che rende immorali i reality? E' il circo che gli viene imbastito attorno, l'ingrosso dei sentimenti, il mercatino delle storielle d'amore, la svendita della gnocca. Tutti questi ricami moralmente indegni che fanno rabbrividire chi ha anche solo un minimo di coscienza critica.

    Insomma, i reality non sono da condannare a prescindere, è la televisione che ha commistionato i reality con la tv del patetismo (quella di Maria de Filippi e consorte, giusto per intenderci) che è da condannare senza appello.

    Certo, infinocchiare la gente è l'essenza del capitalismo. E ben venga, se rimaniamo entro i limiti della decenza. Dove sono questi limiti? Ormai dovremmo sapere che se cerchiamo di far individuare questa soglia ad una qualsivoglia entità superiore incorreremo sistematicamente nella censura, utilizzata al fine di procurare e mantenere il potere. Meglio quindi che ognuno sia il giudice di quello che vede in televisione.

  5. #5
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    E' innegabile che tutti, in maniera maggiore o minore, abbiamo provato curiosità verso questo tipo di fenomeno quando è sbarcato in Italia per la prima volta.
    Vaccata, la mia curiosità verso sta roba è stata da sempre pari a 0. Quindi innegabile un casso.

  6. #6
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Sincerametne non approvo questo tipo di documentario, a meno che i profitti non vengan devoluti per intero a qualche onlus che si occupa di dar sostegno alle famiglie colpite dal dramma dei suicidi.
    Se fosse speculativo sarebbe terribile.
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  7. #7
    Chief Petty Officer Helrohir's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    1.202

    Default

    trovo agghiacciante l'idea del documentario e altrettanto agghiacciante guardarlo ...

    On Hib Avalon
    Helrowen - Championesse RR3 ML10 - NoD - [OFF]
    On Alb Lancelot
    Cihuahua - Mercenary RR7 ML10 - NoD - [OFF]
    On Mid Lancelot
    Helrohir Legio - SpiritMaster RR8 ML10 - ex GF, ex NP - [OFF]
    No Skill, All Cheat
    Messaggio per i pro Unione:
    Ora che il tuo governo ha mandato i soldati in Libano, ora che sta per tagliarti le pensioni, ora che ti obbligherà a pagare con assegni, ora che ha liberato ladri, assassini e truffatori, ora che stabilirà per legge il periodo delle tue ferie, ora che aumenterà le tasse anche sui tuoi risparmi, ora che taglierà i fondi ai comuni, ora che si intasca il tfr, ora che diminuisce l'investimento nella ricerca e università ...
    Ammettilo: inizi a sentirti un pò coglione, vero?
    Beh, pensa che qualcuno ti aveva avvertito mesi fa...

  8. #8
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Vaccata, la mia curiosità verso sta roba è stata da sempre pari a 0. Quindi innegabile un casso.
    questa nn è una frase becera?

    cmq quello che nn capisco è chi autorizza chi? Non si muove una mosca, soprattutto in america, se non si cacciano i soldi perchè si rischiano cause milionarie, il "regista" in questo caso deve aver chiesto i permessi alle famiglie. Quindi se lo si può vedere è perchè qualcuno ha acconsentito.

    Se qualcuno facesse un video sulle persone che si mettono le dita nel naso in ascensore non mi sorprenderei di esserci dentro, ma sticazzi... siamo ripresi n volte al giorno da banche uni ascensori parcheggi, amen, tanto chi le vede queste registrazioni?

    Per il rispetto dei morti, come sempre, sono morti ergo di sicuro non si possono lamentare.

  9. #9
    Petty Officer 2nd Class Gianar Genesis's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    711

    Default

    L'idea di questa operazione mi da fastidio e disgusto. Credo che sia un vile oltraggio alla dignita' e alla privacy di quelle persone che sono arrivate a maturare una cosa cosi' personale e importante come il suicidio; vittime delle telecamere e immagino di pseudo documentari alla studio aperto, con tanto di nauseabonde interviste ai parenti (ovviamente non l'ho visto ma me l'immagino cosi')
    In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).


    -------------------------------------------------------------------------------

  10. #10
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    mah, ormai si e' abituati a vedere talmente di tutto che un documentario su veri suicidi non mi da neanche un po' di fastidio con questo non dico che abbian fatto bene a farlo, lo trovo di un cattivo gusto unico



  11. #11
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Vaccata, la mia curiosità verso sta roba è stata da sempre pari a 0. Quindi innegabile un casso.
    fino a un certo punto...
    mi ricordo benissimo (come fosse ieri) che quando ai tempi del primo grande fratello guardai la finale con mia madre e sua cugina, entrambe insegnanti (una delle superiori, l'altra universitaria), laureate e che guardano la tv tipo 1 volta al mese (esclusi film in dvd-videocassetta... si usano ancora le videocassette per farvi capire il tipo di persona)

    obiettivamente il primo grande fratello si dimostrò spazzatura, ma creò un po' di interesse anche in soggetti "ostici" al mondo della tv. se poi tu sei rimasto sempre a 0 (e non 0,00001), puoi anche essere un caso isolato...

  12. #12
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    fino a un certo punto...
    mi ricordo benissimo (come fosse ieri) che quando ai tempi del primo grande fratello guardai la finale con mia madre e sua cugina, entrambe insegnanti (una delle superiori, l'altra universitaria), laureate e che guardano la tv tipo 1 volta al mese (esclusi film in dvd-videocassetta... si usano ancora le videocassette per farvi capire il tipo di persona)
    obiettivamente il primo grande fratello si dimostrò spazzatura, ma creò un po' di interesse anche in soggetti "ostici" al mondo della tv. se poi tu sei rimasto sempre a 0 (e non 0,00001), puoi anche essere un caso isolato...
    No, ne conosco almeno altri 3 di "casi isolati".

  13. #13
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    No, ne conosco almeno altri 3 di "casi isolati".
    che tu mi insegni valere come il 2 di bastoni quando la briscola è danari...



    poi io non ci credo per nulla che tu sia l'anti guardone per eccellenza? o non ti sei proprio mai fatto i cazzi degli altri?

  14. #14
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    che tu mi insegni valere come il 2 di bastoni quando la briscola è danari...

    poi io non ci credo per nulla che tu sia l'anti guardone per eccellenza? o non ti sei proprio mai fatto i cazzi degli altri?
    Mi interessano storie che non siano di 4 burini/mignotte random, onestamente.

  15. #15
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Mi interessano storie che non siano di 4 burini/mignotte random, onestamente.
    vabbè, questo s'è scoperto dopo la prima edizione... si poteva immaginare prima, certo, però io dicevo che l'idea di mettere 10 persone in una casa per 100 giorni mette un minimo di curiosità nelle persone (mia madre s'è vista solo la finale, non sapeva manco chi fossero quelli dentro... tanto per essere precisi)

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.81 Kb. compressed to 91.68 Kb. by saving 15.14 Kb. (14.17%)]