in effetti non c'è poi tanta differenza al momento tra noi e il venezuela.
in effetti non c'è poi tanta differenza al momento tra noi e il venezuela.
beh dai, qualche differenza importante c'è....
loro sono i terzi produttori mondiali di petrolio e dopo aver fatto la fame stanno iniziando a nazionalizzare i pozzi petroliferi per ridistribuire la ricchezza che veniva tutta portata fuori dal venezuela.... noi nemmeno quello possiamo fare![]()
Vedremo questa "Ridistribuzione" se non servirà a finanziare i soliti noti politici pure in venezuela come ha fatto in qualunque governo fatto con lo stampo che Chavez ha dato al suo... vedremo se saranno fatti o le solite parole propagandistiche di ogni governo "socialista" nella storia recente.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
La corruzione ha poco a che fare con il socialismo, è una condizione trasversale a tutte le aree politiche esistenti in questo mondo, nessuno ne è esente. Se il socialismo fosse realmente applicato senza i soliti furboni ( che per inciso sono presenti anche nei sistemi capitalisti ), sta sicuro che nessuno sarebbe senza casa e nessuno soffrirebbe la fame. Cmq stiamo deviando il discorso e andando OT![]()
putroppo noi italiani abbiamo questo enorme problema che non sappiamo gestire nemmeno un castello di carte senza buttarci dentro mafia, nipoti e compagnia bella
In diretta dalla terra dei canguri![]()
On WoW Daggerspine - soon Outland
Ermucco Lev 60 Fury Warrior
Ahzael Lev 70 Epic Druid
**** OnDeira Albion ****
Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti![]()
E tutti gli Ahzael del mondo
************************
Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"
Currently PhD
Research "DDos attacks guard through multicore systems"
"I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:
fa ne caldo ne freddo, i dipendenti italiani non vedo perchè dovrebbero essere licenziati, i proventi realizzati in italia vengono tassati in italia, quindi sostanzialmente all'economia non fa nessun danno, anzi, se AT&T ci investe vuol dire che pensa di poterci investire, il cambio di mano non vuol dire nulla nè per il consumatore (anzi al limite un bene visto i barattolari in telecom) allo stato nemmeno.
mah io non vedo cosi critica e strategica la questione...
la telefonia mobile in italia è piu importante della telefonia fissa come introiti, socetà come tiscali e in minor misura fastweb hanno gia le loro reti indipendenti, meno capillari ma indipendenti (e raggiungono tutte le città)
c'è l'umts, poi arriva il wireless (pensate a progetti come eolo), poi il voip (con qualsiasi isp tu voglia)
non credo proprio che telecom, ora, sia l'unico e abbia il monopolio (visto che ha le mani legate da ^n regolamenti imposti per limitarne il comportamento monopolistico)
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
beh veramente telecom e' e rimane monopolista: fastweb ad esempio ha si la propria rete, ma non ti arriva in casa, per arrivare in casa deve affittare i servizi e il famoso ultimo miglio da telecom (peraltro a tariffe imposte dalla normativa antitrust, del solo costo reale)
se non ci fosse la rete attualmente telecom non ci sarebbero telecomunicazioni in italia![]()
Una società paga le tasse statali, regionali e comunali del luogo dove risiede la sua sede legale e il foro di competenza (che è lo stesso della sede legale).
Non ha importanza chi sia il proprietario dell'azienda in questione, fintantoché l'azienda rimane entità con propria partita iva e sede legale in un luogo (e non può non farlo), paga le tasse del posto in cui si trova.
Ecco perché in genere le aziende "truffaldine" che durano 1 anno e poi spariscono han tutte sede tipo alle Cayman, San Marino, Montecarlo o simili.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
ah ecco quindi come dicevo, bon bon
Mi sembra interessante l'intervista a Guido Rossi pubblicata oggi su Repubblica: http://www.repubblica.it/2007/04/sez...i-telecom.html
no calma, con la fibra ottica questa cosa non è assolutamente vera. Ela fibra ottica ormai arriva inmolte grosse città, certo gli utenti sono pochi se paragonati al bacino d'utenza... ma FW è e resta totalmente indipendente.
Discorso differente l'hdsl di fastweb..li si che si deve basare sulle reti telecom.
ecco che salta fuori l'inghippo.. mi ero pure letto il blog di grillo.. che di fatto dice le stesse cose... ora che gli altarini si scoprono e il marcio comincia ad emergere si vede tutto lo schifo che stava dietro al colosso con Provera al timone...
Last edited by Necker; 6th April 2007 at 10:48.
DaocSpoiler