Per conoscere la storia leggo i libri, se vado al cinema voglio vedere un bel film.
Io la culattonaggine di Alexander non l'ho trovata affatto accennata, c'erano rimandi a lui che prendeva i duroni per Efestione ogni 2 x 3, sommati a quelli sull'amore mascolino a metà film avevo già braccia, gambe e coglioni a terra.
Le scene di battaglia sono puro casino a parte forse una, e ho avuto inoltre il grave disagio di vederlo doppiato, avendo così la gioia di sentir parlare Alexander con la voce di uno dei personaggi del cartone dei pokemon.
A me nessuno dei due ad essere sincero.
Ho trovato Alexander semplicemente un mattone e 300, per quanto mi abbia esaltato e appassionato, non l'ho trovato un film che ti colpisce "emotivamente".
No.
Troy è un film che pretende di essere una trasposizione di un'opera epica quando in realtà sostanzialmente la massacra, maciullando la storia e facendo recitare il film da attori che nella parte non hanno senso (Brad Pitt che fa Achille? peeeh!), se non fosse un film che si prende così sul serio mi starebbe anche bene, ma lo è.
Mi danno al cazzo questi film che pretendono di fare finta cultura, perchè oltretutto c'è gente che va al cinema e dopo averli visti crede anche che l'opera fosse davvero così.
Quando sono andato a vedere 300 sapevo benissimo cosa avevo di fronte, una trasposizione di fumetto e pertanto romanzata, bisogna avere ben chiare le distinzioni qui.