
Originally Posted by
Galandil
Dato oggettivo: capacità di espressività.
La capacità di espressività è quella cosa che un bravo attore conosce molto bene, e cioé saper utilizzare la propria faccia e il proprio corpo per esprimere un sentimento, uno stato d'animo, per non far vedere allo spettatore uno che fa "finta" di piangere di gioia, ma che piange davvero, che fa "finta" di essere chiuso in se stesso, ma che lo è davvero, insomma, la sottile linea che separa il "far vedere", recitativamente parlando, dal "veromisile" (vero non può esserlo, chiaramente). E non è detto che tutti gli attori bravi raggiungano questo scopo esclusivamente utilizzando il metodo Stanislavskij, alcuni lo fanno, altri no, e ovviamente neanche tutti gli attori che seguano quel metodo automaticamente raggiungono lo scopo desiderato.