Un solo commento:
che minchia ci faccio in uk.
Un solo commento:
che minchia ci faccio in uk.
ci sono le mauritius o zanzibar, che sono ancora + belli come posti, ma vedi te, o fai l'ingegnere bla bli blu nel primo mondo, o vai a fare il pescatore (e non è per niente detto che ci riesci) nel terzo mondo, scegli tu.![]()
DaocSpoiler
Beh effettivamente se fai il paragone non può reggere londra, in termini di posto, storia, mare
Va da sé che dove sei hai altri pregi, probabilmente ad Atene non saresti riuscito a far la ricerca universitaria ma avresti venduto olive sulla spiaggia fumando 24024230498 sigarette al giorno come fanno i greci![]()
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
più che la grecia io mi sono impressionato per barcellona che è un posto sconvolgente come clima / gente / sole mare / divertimenti . Ecco in quel caso però non saprei come ci si potrebbe lavorare . In grecia diciamo che trovi attività mare e divertimenti più tranquilli ... Certo che Londra turisticamente parlando non regge il confronto per chi ama il sole caldo mare spiaggia e storia![]()
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
Oh, ma stiamo parlando di Londra, che NONOSTANTE i suoi teatri, musei e biblioteche, per il resto è una città di uno squallore enorme, non stiamo mica parlando di posti come Parigi, Praga, Vienna, Madrid, Lisbona, Roma, ecc.
Londra è una di quelle città che vedi una volta nella vita, poi non ti viene voglia di tornarci manco morto. Sul discorso civiltà, però, è un altro paio di maniche.
Io se dovessi scegliere dove andare a vivere, penso che in Europa sceglierei la Spagna, decisamente più civile, evoluta e progredita dell'Italia, si mangia bene pure lì (non so voi, ma per me la cucina è un aspetto fondamentale per godersi la vita), altrimenti la Svezia per la loro civiltà, ma onestamente poi dopo un mese mi deprimerei a mangiare sempre le solite vaccate.![]()
La Spagna a partire dal 1992 (anno delle olimpiadi) ha subito una trasformazione epocale, che nessun altro paese d'europa secondo me ha avuto.
E' di colpo uscita dal medioevo in cu iera stata per decenni durante la dittatura franchista e anche il successivo periodo iniziale di democrazia aveva poca differenza, ha insegnato al mondo cosa significa mettersi alle spalle la guerra civile (chiunque abbia visitato la tomba di Franco e la Valle de los cayidos sa di che cosa parlo), e poi ha iniziato una ripresa e una crescita che fa paura, senza manco ammazzarsi di lavoro peraltro, sono un popolo persino piu' polleggiato di noi in termini di orari e ritmi di vita.
Ritengo la Spagna oggi il miglior posto in Europa dove vivere, ho molti amici che hanno affrontato questo passo , che può anche essere complesso in base alla propria realtà familiare, e che ora non tornerebbero assolutamente indietro, vengono in italia per il piacere di rivedere il loro paese, ma vivono e lavorano benissimo dove sono.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
La Grecia e' bella, Atene solo se si guarda il suo lato storico. Sono anni che non ci vado, ma ho dei ricordi di una citta' sporca e assai squallida.
Londra, ci vissuto per 3 mesi, non mi piace nel suo complesso visivo, ma per la qualita' di vita che offre e' imparagonabile con un'altra citta' europea, che conosco. Solo i collegamenti della metro e dei bus, sono imparagonabili. Poi uscendo la sera non ho mai avuto quella sensazione di disagio che magari ho provato a Milano (rientrando da una discoteca appena fuori dalla seconda circovalla) e a Barcellona.
Io penso che la spagna vada bene per gente economicamente non benestante inquanto hai molte cose come in italia ma non tutte con un costo medio dela vita accettabile, ma di certo se c'hai il denaro frusciante l'italia non ha eguali in europa; non a cso tutti i ricchi del mondo c'hanno immobili qua tipo quello he succedeva in francia negli anni 60/70.
hai mai provato ad andare a Copenagen, se non fosse per il clima penso che sia la capitale più vivibile e attrezzata d'europa.
per restare Ot a me atene non è piciuta tralasciando il turismo culturale ma ero piccolo forse adesso la vedrei diversamente.La città invece in cui mi piacerebbe vivere è La mia però con qualce zero in più nel conto corrente.![]()
Last edited by Estrema; 15th April 2007 at 19:28.
Pensavo che il thread fosse stato chiuso, scusate la risposta tardiva quindi:
Al momento atene è uno spettacolo, in seguito ai giochi olimpici OGNI servizio è stato tirato a lucido:
Per cui la nettezza urbana non fa cadere una briciola per terra, se non in alcune zone molto molto malfamate in cui non si ha un gran interesse a stare....
La metropolitana è qualcosa che non mi aspettavo essere così efficiente e rispetto a qua non costa veramente nulla. Con 80 centesimi ci giri tutta la città. E in tre minuti ti sposti in qualunque parte del centro. Altro che londra !
La roba da mangiare !!!!! Non parliamo della roba da mangiare poi: souvlaki e Gyros, con 10 euro ci prendi da mangiare per un reggimento.
L'acropoli poi... sali sul monticello e vedi tutta la città... che figata.
Andavo li prevenuto pensando "sarà un postaccio, vabbeh tanto ci devo andare a discutere di progetti" invece sono rimasto![]()
.
E tutti,tutti, tutti parlano in inglese ! Anche il tassista più sgretto !!!
Unica nota negativa: fumano veramente un casino.
Decisamente consigliato comunque se volete farci una vacanza.
se e' stata tirata a lucido, ci torno piu' che volentieri. La vista dall'Acropoli e' stupenda, rimpiango che siano passati 10 anni dalla mia ultima visita
vabbè adesso nnon esageriamo a pensare che la Grecia sia a priori un postaccio eh
DaocSpoiler