Non per discutere ma psicologia o pedagogia l'avete mai studiata ?
Un conto è stabilire un legame tra una causa scatenante e un effetto, un conto è dichiarare che un effetto sia dovuto al 100% ad una causa scatenante
In parole facili il vostro discorso suona come dire che chi si fa una canna poi al 100% passa alla cocaina.Ci sono molti pedofili che hanno avuto problemi legati all'infanzia su questo non ci piove, ma la violenza dell'infaniza non è la sola ed unica causa scatenante questo genere di deviazione
"Nell’adolescenza la persona sta cercando di definire la propria identità sessuale e tutto e tutti sembrano concordi nel rendergli la vita difficile il più delle volte con effetti notevoli. Se per un soggetto “normale” questo può significare semplicemente qualche problema più o meno grave, ma superabile in età adulta (magari con l’aiuto di un sessuologo); per chi vive in una situazione difficile (abuso sessuale, maltrattamenti, famiglia problematica, promiscuità sessuale etc)
può essere l’avvio di una serie di complicazioni che si possono concludere con una parafilia conclamata in età adulta."
c'è un esplicitavio e doveroso PUO' sbattuto li in mezzo che riassume quanto voglio dire io.
http://www.salus.it/psicologia/pedofilia.htm
La pedofilia è attualmente contemplata dal DSM IV[1] tra i disturbi mentali nella categoria delle Parafilie che appartiene al gruppo dei Disturbi Sessuali e della Identità di Genere.