yahoo messenger è molto usato per esempio....
se non sbaglio yahoo era il sito che incasava di piu con i proventi pubblicitari. . .
vabbe ma e' ovvio che yahoo voglia fare la fusione, cioe io dopo 12 (?) anni ancora mi sbaglio se e' yaooh o yahoo.
In diretta dalla terra dei canguri![]()
On WoW Daggerspine - soon Outland
Ermucco Lev 60 Fury Warrior
Ahzael Lev 70 Epic Druid
**** OnDeira Albion ****
Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti![]()
E tutti gli Ahzael del mondo
************************
Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"
Currently PhD
Research "DDos attacks guard through multicore systems"
"I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:
Si scusate sono 50 miliardi non milioni
Microsoft ci sta gia' provando con i servizi Live.com ... pero' non e' riuscita a guadagnare molto altro mercato..
Yahoo e' il secondo motore di ricerca piu' usato subito dopo c'e' Microsoft ( o forse e' viceversa ma stiamo li come numeri cmq) assieme arriverebbero ad una fetta di mercato del 27% ... certo ancora poco in confronto al 65% di Google
Da parte sua Yahoo ha il portale con piu' accessi al mondo.
Guarda non e' del tutto vero... il CEO di yahoo per esempio non vede di buon occhio microsoft ... Forse perche' sa che se viene acquisita lui e' il primo che viene cacciato![]()
google is google, anche con le sue piccole cazzatine, tipo ora gli sfondi personalizzabili con il meteo
DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.
Il capitalismo è questo, appena si apre un nuovo settore spuntano società come funghi, tempo un anno o due e restano in 3, generalmente i più spietati....
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
Giusto per chiarezza, prima di tentare la via di yahoo il punto 1 era stato provato.
M$ ha investito n milioni di dollari in quell'aborto che è "windows live", una merda pesanterrima e con uno spider nemmeno degno di questo nome. Ora è stato alleggerito ma continua a far cagà come spider. Naturalmente ha anche lui la ricerca di immagini, i link sponsorizzati e amenità varie.
Insomma, il Live è stato un buco nell'acqua da n milioni di dollari e ora ne voglio spender altri n per un altor buco nell'acqua dato che google > qualsiasicazzo di altro motore di ricerca
cio non toglie che hanno un fracco di soldi , non sanno dove metterli , e gli scenari futuri dicono che i sistemi operativi saranno low cost se non gratis.
Non lo dico io , lo dicono alcuni "guru" uberpro.
Stanno cercando di salvarsi le chiappe.
Si dovrebbero pagare , e salati , solo quelli "mobili" cioe quelli dei palmari.
Last edited by Palur; 7th May 2007 at 14:04.
però è bello vedere come tutti odiano M$ e invece sembrano amare google... sarà tutto merito della scritta colorata![]()
poi è gratis , non ha pubblicità , e come hai un sitino , per te rappresenta un opportunita.
Microsoft richiede una cifra sproporzionata per quello che offre , è solo in piccola parte originale , anche nell'estetica , e fattura bilioni nel nulla.
Ovvio che non venga percepita come amica.
Si potrebbe pure scendere nel dettaglio delle politiche di microsoft nelle grandi aziende o pubbliche amministrazioni , ma non so se andiamo ot.
il fatto è che google è gratis per te, ma grazie a te guadagna un fottio. tu dici che non c'è pubblicità, tuttavia è il leader nella pubblicità su internet...
nel nostro piccolo dovresti adorare mediaset e odiare alice.
si tratta di aziende diverse, che applicano strategie diverse... a me fa ridere come alcune ispirino simpatia e altre antipatia. e poi alla fine quello che in realtà si occupa di beneficienza è bill gates, non i google