Page 1 of 8 12345 ... LastLast
Results 1 to 15 of 108

Thread: Linux user friendly?

  1. #1
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default Linux user friendly?

    Apro questo thread per non insozzare con OT quello di Kinson su Vista.

    Leggo spesso (come appunto nel thread gia' nominato) che Linux e' per smanettoni, e un utente normale che non ha grande dimestichezza con OS o software avrebbe grosse difficolta' a usarlo.

    Avendo provato alcune distribuzioni recenti mi chiedo cosa invece abbiano provato le persone che criticano Linux.

    Faccio un esempio: Ubuntu
    Installazione identica a windows, metti il cd/dvd, selezioni lingua, layout tastiera e altre 2 cazzate, fine installazione.

    Ci sono una quantita' di applicazioni pre-installate per gli utilizzi piu' comuni (Internet, posta, office, lettori audio/video).

    Non c'e' qualcosa che ti serve?
    Su Win (ammesso che sia free il programma): cerchi il sito su internet, scarichi i file, lanci installazione, dopo una serie di wizard hai il programma installato.
    Su Linux: apri il packet manager, search, richiedi installazione, installi.

    I driver ATI (storicamente un problema su Linux per colpa di ATI peraltro) su Ubuntu si installano senza problemi, come puoi installare dei driver video in Windows.

    Per usare Messenger si lancia il client apposito (preinstallato), che peraltro ti permette di accedere anche a vari altri sistemi di messaggistica istantanea sempre dalla stessa applicazione.

    Le uniche cose che mancano sono alcuni tipi di applicazioni in ambito professionale, e ovviamente i giochi. Se ti serve per giocare certamente Linux non e' la scelta giusta, ma questo e' pacifico. In compenso ha altri vantaggi come la sicurezza o l'organizzazione del file system o la gestione delle risorse di sistema.

    Ho installato Ubuntu sul portatile e funziona perfettamente senza aver dovuto smanettare su nulla, usare la console o modificare file di configurazione.

    Sul pc di mia madre (che non capisce assolutamente nulla di computer o software) ci ho messo Kubuntu. Ne fa un normale uso stile ufficio per internet, posta, applicazioni office, non ha nessun problema a usarlo e non ci vede differenze se non di stile grafico rispetto a Win XP.

    Che Win abbia una maggiore compatibilita' e quantita' di applicazioni (spesso a pagamento) non e' in discussione, ma dire che e' piu facile da usare di Linux per la maggior parte degli utilizzi che ne fa la gente e' piuttosto opinabile.

  2. #2
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Beh la questione è:

    Windows, sistema operativo compatibile con il 99% del software e dell hardware in circolazione, facile da installare e da usare

    sistema operativo linux, poche applicazioni compatibili (soprattutto a livello professionale), problemi di compatibilità hardware a iosa, facile da installare e usare (le distro più stupide, tipo mandriva ), più contatto diretto con la macchina(per smanettoni)
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  3. #3
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Kat View Post
    Apro questo thread per non insozzare con OT quello di Kinson su Vista.
    Leggo spesso (come appunto nel thread gia' nominato) che Linux e' per smanettoni, e un utente normale che non ha grande dimestichezza con OS o software avrebbe grosse difficolta' a usarlo.
    Avendo provato alcune distribuzioni recenti mi chiedo cosa invece abbiano provato le persone che criticano Linux.
    Faccio un esempio: Ubuntu
    Installazione identica a windows, metti il cd/dvd, selezioni lingua, layout tastiera e altre 2 cazzate, fine installazione.
    Ci sono una quantita' di applicazioni pre-installate per gli utilizzi piu' comuni (Internet, posta, office, lettori audio/video).
    Non c'e' qualcosa che ti serve?
    Su Win (ammesso che sia free il programma): cerchi il sito su internet, scarichi i file, lanci installazione, dopo una serie di wizard hai il programma installato.
    Su Linux: apri il packet manager, search, richiedi installazione, installi.
    I driver ATI (storicamente un problema su Linux per colpa di ATI peraltro) su Ubuntu si installano senza problemi, come puoi installare dei driver video in Windows.
    Per usare Messenger si lancia il client apposito (preinstallato), che peraltro ti permette di accedere anche a vari altri sistemi di messaggistica istantanea sempre dalla stessa applicazione.
    Le uniche cose che mancano sono alcuni tipi di applicazioni in ambito professionale, e ovviamente i giochi. Se ti serve per giocare certamente Linux non e' la scelta giusta, ma questo e' pacifico. In compenso ha altri vantaggi come la sicurezza o l'organizzazione del file system o la gestione delle risorse di sistema.
    Ho installato Ubuntu sul portatile e funziona perfettamente senza aver dovuto smanettare su nulla, usare la console o modificare file di configurazione.
    Sul pc di mia madre (che non capisce assolutamente nulla di computer o software) ci ho messo Kubuntu. Ne fa un normale uso stile ufficio per internet, posta, applicazioni office, non ha nessun problema a usarlo e non ci vede differenze se non di stile grafico rispetto a Win XP.
    Che Win abbia una maggiore compatibilita' e quantita' di applicazioni (spesso a pagamento) non e' in discussione, ma dire che e' piu facile da usare di Linux per la maggior parte degli utilizzi che ne fa la gente e' piuttosto opinabile.
    Beh sono arrivati i soldi , visto che la cina scommette su linux , e i problemi si risolvono.
    Fino a 4 anni fa se volevi far funzionare un modem dovevi editare file di testo.
    Oggi linux è user friendly.A breve microsoft avra problemi.

  4. #4
    Senior Chief Petty Officer IrideL's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Roma ( + o - )
    Posts
    1.650

    Default

    ne approfitto per chiedere le reali differenze tra ubuntu e kubuntu visto che vorrei iniziare a usare linux ( anche in ambito lavorativo ) ....ci sono differenze enormi tra queste due distri?
    .: FireWorkS Guild :.
    bard 10l5 ml10
    Champ 7l6 ml10
    sorc
    erer 5l1
    Theurgist 4l9
    eldritch 5l
    4
    druid 4l9



    Spoiler

  5. #5
    Lieutenant Commander Arcotemo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Paperopoli
    Posts
    5.335

    Default

    Quote Originally Posted by IrideL View Post
    ne approfitto per chiedere le reali differenze tra ubuntu e kubuntu visto che vorrei iniziare a usare linux ( anche in ambito lavorativo ) ....ci sono differenze enormi tra queste due distri?
    kubuntu è ubuntu con l'aggiutna del kde (una diversa interfacia grafica)
    #Guild Wars
    Arcotemya O <O Zen>
    #Daoc
    Arcotemo <Zen> Theurghist 7Lx Galahad
    Arcotemya <O> Eldricht 10Lx Deira
    Nessessity <O> Bard 6Lx Deira
    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    cmq morale della favola anche per farsi una scopata bisogna stare attenti a non fr piangere gesù

  6. #6
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Certo Kat per uso casalingo e' molto simili a windows ma come ti allontani un pochetto da quelle applicazioni cominciano le bestemmie

    Poi per quanto riguarda la navigazione io cmq continuo a trovare problemi ogni tanto basta che becchi un video fatto in WMV (e ce ne sono un sacco di siti che hanno solo quello come player) e addio

    Diciamo che al momento Ubuntu e' ai 2 estremi:
    O sei utente base base base quindi mail e office
    Oppure sei utente avanzato che si "sporca" volentieri le mani ad editare i file di configurazione
    Se sei una via di mezzo suki

  7. #7
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Beh sono arrivati i soldi , visto che la cina scommette su linux , e i problemi si risolvono.
    Fino a 4 anni fa se volevi far funzionare un modem dovevi editare file di testo.
    Oggi linux è user friendly.A breve microsoft avra problemi.
    Non solo la Cina. Ogni tanto si legge di amministrazioni pubbliche in giro per l'europa che adottano questa o quella distribuzione.

    Per l'uso che in genere si fa in certi ambiti di un OS capisco benissimo perche' fanno questa scelta, risparmiano valanghe di soldi, senza perderci praticamente nulla.

  8. #8
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Kat View Post
    Non solo la Cina. Ogni tanto si legge di amministrazioni pubbliche in giro per l'europa che adottano questa o quella distribuzione.
    Per l'uso che in genere si fa in certi ambiti di un OS capisco benissimo perche' fanno questa scelta, risparmiano valanghe di soldi, senza perderci praticamente nulla.
    in italia viene considerato "fuori standard" quasi unvunque nelle pubbliche amministrazioni.

  9. #9
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Certo Kat per uso casalingo e' molto simili a windows ma come ti allontani un pochetto da quelle applicazioni cominciano le bestemmie
    Poi per quanto riguarda la navigazione io cmq continuo a trovare problemi ogni tanto basta che becchi un video fatto in WMV (e ce ne sono un sacco di siti che hanno solo quello come player) e addio
    Diciamo che al momento Ubuntu e' ai 2 estremi:
    O sei utente base base base quindi mail e office
    Oppure sei utente avanzato che si "sporca" volentieri le mani ad editare i file di configurazione
    Se sei una via di mezzo suki
    Bah è proprio l'inverso per il mio parare.
    Per una workstation da ufficio trovo Linux + performante e richiede meno manutenzioni.
    O programmi di 3° parti come antivirus e menate varie cose che per un PC MS devi fare.
    Con Linux, hai tutte le suite di lavoro + comuni e convenzionali inoltre ha un richiesta minore a livello HW di un MS.
    Inoltre scusami ma i video per me sono da mettere nella categoria Homepc.
    Ubuntu = Gnome
    Kubuntu = Kde
    La distribuzione che mi piace la leggete in firma sono per il made in Italy


    ^M la piaga dei pigiatasti
    Last edited by Karidi; 5th May 2007 at 18:36.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  10. #10
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Qualcuno sa per caso come installare i plugin flash per firefox su linux?

    Ho letto che quelli adobe classici per win che t'installi in 2 click non si possono usare, quindi mi chiedo se esiste qualche alternativa.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  11. #11
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    serve uno scriptino

  12. #12
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    nell'ambito ufficio è senza dubbio la scelta migliore (anche meglio di macOSX, in quanto gratis) peccato che essendo in un paese di borg nn lo useranno mai

  13. #13
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Bah è proprio l'inverso per il mio parare.
    Per una workstation da ufficio trovo Linux + performante e richiede meno manutenzioni.
    O programmi di 3° parti come antivirus e menate varie cose che per un PC MS devi fare.
    Con Linux, hai tutte le suite di lavoro + comuni e convenzionali inoltre ha un richiesta minore a livello HW di un MS.
    Inoltre scusami ma i video per me sono da mettere nella categoria Homepc.
    Ubuntu = Gnome
    Kubuntu = Kde
    La distribuzione che mi piace la leggete in firma sono per il made in Italy


    ^M la piaga dei pigiatasti

    Eh appunto come ho detto io base base ovvero mail e office



    Quote Originally Posted by Kali View Post
    serve uno scriptino

  14. #14
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil View Post
    Qualcuno sa per caso come installare i plugin flash per firefox su linux?

    Ho letto che quelli adobe classici per win che t'installi in 2 click non si possono usare, quindi mi chiedo se esiste qualche alternativa.
    http://www.adobe.com/shockwave/downl...sion=Netscape4

    Scarichi, scompatti, chiudi browser, lanci installer, fine.

    C ho messo circa 2 minuti senza nessuno "scriptino".

    In alternativa sui siti delle varie distribuzioni probabilmente ci sono istruzioni per abilitarlo dal package manager. E poi lo installi da li'.

  15. #15
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Kali View Post
    serve uno scriptino
    la risposta di Kat.

    Quote Originally Posted by Kat View Post
    http://www.adobe.com/shockwave/downl...sion=Netscape4
    Scarichi, scompatti, chiudi browser, lanci installer, fine.
    C ho messo circa 2 minuti senza nessuno "scriptino".
    In alternativa sui siti delle varie distribuzioni probabilmente ci sono istruzioni per abilitarlo dal package manager. E poi lo installi da li'.
    Lo dovresti trovare anche con:

    Apt su ubuntu
    Yaste x Suse
    Emerge per Gentoo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


Page 1 of 8 12345 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.07 Kb. compressed to 96.93 Kb. by saving 15.14 Kb. (13.51%)]