Page 2 of 8 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 108

Thread: Linux user friendly?

  1. #16
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Eh appunto come ho detto io base base ovvero mail e office
    Scusami..fammi capire te hai detto l'inverso...
    In un ufficio normale non si guardano i film/video per lavoro e poi basta scaricare i codec con i package manager
    Non è ancora pari alla versatilità di Windows sul PC, ma ha fatto passi da gigante negli ultimi anni.
    Mentre lato server ha surclassato MS...e quasi migliore di Solaris, HP-UX non lo prendo in considerazione una chiavica di OS.
    Last edited by Karidi; 5th May 2007 at 19:37.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  2. #17

    Default

    Mi domando quanti di sti sapientini del cazz oche parlano di difficoltà e di scriptini abbiano provato un cazzo di kernel 2.6, che con udev ti riconosce al plug-in le periferiche usb, senza alcun bisogno di installare un cazzo di niente (esempio, la mia macchinetta digitale, attaccata, foto scaricate, tempo impiegato 20 secondi complessivi).

    La nvidia rilascia drivers ottimi per le schede in opengl, con mono oggi girano anche le applicazioni scritte in Visual Studio 2003/2005, se non desideri farlo non hai piu' bisogno di toccare una shell. Eppure gli IGNORANTI, perché solo questo sono, continuano a sparlare e sparlare, come se io ribaltassi i bug di Win95 su XP, lo sanno anche i sassi che son stati fatti passi da gigante nel mondo MS, e che XP sia un ottimo sistema, ma perché un ignorante che ha fatto 2 installazioni in vita sua deve poter continuare a rompere i maroni parlando di ciò che non conosce?
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  3. #18
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    perchè è kali

    Ho intenzione di installare ubuntu sul portatile, giusto per giocarci un po', domanda idiota, beryl e le minchiate grafiche per quale versione sono disponibili? inoltre con la 7.04 l'ntfs è supportato BENE o zoppica un po' e conviene ancora fat32?

  4. #19
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    perchè è kali
    Ho intenzione di installare ubuntu sul portatile, giusto per giocarci un po', domanda idiota, beryl e le minchiate grafiche per quale versione sono disponibili? inoltre con la 7.04 l'ntfs è supportato BENE o zoppica un po' e conviene ancora fat32?
    Per installarli sulla Versione 6.10 di Kubuntu devi smanettarci un po, inserendo nel apt.conf i repository e compilarlo, trovo in internet cmq le istruzioni passo passo.

    La Sabayon lo rilascia di default gia dalla 3.3
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  5. #20

    Default

    Il supporto NTFS è pieno dal kernel 2.6 in poi, lettura e scrittura.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  6. #21
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Mi domando quanti di sti sapientini del cazz oche parlano di difficoltà e di scriptini abbiano provato un cazzo di kernel 2.6, che con udev ti riconosce al plug-in le periferiche usb, senza alcun bisogno di installare un cazzo di niente (esempio, la mia macchinetta digitale, attaccata, foto scaricate, tempo impiegato 20 secondi complessivi).
    Jar ti ripeto la mia esperienza di neanche 1 mese fa..

    Monto ubuntu...
    Metto di driver gforce .. bimm errore Xserver... cerca su internet e scopri che andava cambiata una voce sul x11 (mi pare si chiamasse) invece di nvidia bisogna scriverci nv...
    Ok puo' essere che ho cannato io a prendere i driver...

    Decido di montare beryl .. edita qui.. aggiungi li... modifica la... monto e bimmm non si vedono le finestre -.-
    Ricominciamo 2000 siti e alla fine trova la soluzione modifcare altro file di conf..

    1 settimana fa aggiorno la versione di ubuntu...
    Figata basta un click e fa tutto da solo!
    Riavvio... Un cubo bianco senza grafica...
    Vai a cercare su 2000 siti che cavolo e' successo e come disabilitare questa cosa...

    Siceramente tanta fatica per cosa?


    Per quanto riguarda NTFS l'ho provato su ubuntu 6.10 e so che sulla nuova versione c'e' la piena compatibilita' quindi forse parlo al passato...
    Sono riuscito a leggere i drive NTFS editando i soliti file di conf del menga pero' e' di una lentezza l'accesso ai dati che fa paura...
    Spero che con la nuova versione la velocita' sia migliorata

  7. #22
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    il problema secondo me è che una volta installato linux cercate gli stessi programmi che usavate in windows... ovviamente poi non è la scelta giusta se si vuole giocare (anche se, chi gioca solo un gioco, e questo è supportato a dovere, non avra nessun problema, un caso su tutti è wow), o fare grafica/cad, editing video/audio... c'è qualcosa di nativo ma solo per chi si accontenta

    su una macchina da ufficio linux lo vedo davvero bene, l'unico problema sono applicativi scritti per girare su win (si puo ovviare anche a questo con vmware, se sono software leggeri tipo contabilità, gestione, etc... non va bene per la grafica)

    le applicazioni web-based poi si stanno parecchio allargando, per alcuni è il futuro in assoluto. e qui linux è la scelta giusta


    ps: a me fa cagare beryl... appesantisce di brutto per 2 effettini del cazzo... specialmente sui portatili, il cui uso è affine a linux, generalmente
    Last edited by bakunin; 6th May 2007 at 00:51.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  8. #23

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Jar ti ripeto la mia esperienza di neanche 1 mese fa..
    Monto ubuntu...
    Metto di driver gforce .. bimm errore Xserver... cerca su internet e scopri che andava cambiata una voce sul x11 (mi pare si chiamasse) invece di nvidia bisogna scriverci nv...
    Prendo solo questo pezzo per risponderti, ma...

    Scusa ma non hai mai avuto una schermata blu per un driver? cosa hai fatto in windows? sei andato su internet e hai scovato il problema. Dove sta la differenza? Ah si, nel fatto che volendo, smanettando 2 file, puoi evitare un format e far funzionare tutto senza dover reinstallare drivers e pulire il registro

    E comunque basta che vi proviate un paio delle nuove distro che ci sono in giro, alcune hanno anche il layout win-style, si installano in 20 minuti e sono pronte per funzionare senza dover editar un solo file di configurazione.

    Già che ci sono ve ne consiglio una live, da provare che è carinissima, che sta su una penna usb da 128, si chiama PuppyLinux. Grafica, carina, leggerissima, e si può trasferire sull'hd dalla penna in 5 minuti per poi espanderla.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  9. #24
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Scusa ma non hai mai avuto una schermata blu per un driver? cosa hai fatto in windows? sei andato su internet e hai scovato il problema. Dove sta la differenza? Ah si, nel fatto che volendo, smanettando 2 file, puoi evitare un format e far funzionare tutto senza dover reinstallare drivers e pulire il registro
    Ehm forse su windows95
    Problemi con i driver non ne ho piu' avuti siceramente... al massimio cmq riavvi e poi rifunziona tutto

    Linux come avete detto per gli uffici va benissimo poiche' e' un risparmio enorme non pagare la licenza ne di windows ne di office per chi ha un parco macchine grande... il discorso di vmware pero' e' abbastanza inutile poi' li la licenza cmq di windows la devi pagar quindi a questo punto te lo monti sulla macchina e bona

  10. #25
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Il supporto NTFS è pieno dal kernel 2.6 in poi, lettura e scrittura.
    l'ultima volta che ho parlato della questione con wayne (capodanno) m'ha detto che in scrittura ancora non funzionava in maniera affidabile per i file troppo grandi... non so se le cose sono cambiate e francamente non m'interessa granché [le partizioni ntfs sono montate read-only sia su desktop che laptop]

    quello che so è che anche se negli ultimi 2 anni linux ha fatto passi da gigante per quanto riguarda la facilità d'uso, da un punto di vista dell'utente mediamente scemo[*] è ancora troppo "difficile" per riuscire a sfondare

    settimana scorsa ho montato su la nuova kubuntu e come al solito è toccato smanettare un po' per farla funzionare a dovere; c'avrò messo un'ora in tutto, anche perché sapevo cosa fare e come farlo senza dover stare a fare la ricerca dell'arca perduta su google

    per installare winzozz xp sul portatile di un collega non ho dovuto smanettare *nulla*

    in compenso per installare vista sul portatile di un'amica c'ho messo un pomeriggio, non perché sia più difficile di xp, ma per la geniale idea di lasciare sostanzialmente tutto invariato, salvo risistemare la collocazione delle varie robe facendoti perdere una vita per capire dove ca*** sono andate a finire...


    [*]l'utente mediamente scemo è quello che quando gli arriva la schermata blu per un driver[**] non cerca la soluzione su internet ma telefona all'amico senziente o direttamente chiama il tecnico

    [**] che poi non so a voi, ma per quanto mi riguarda saranno almeno tre anni che non m'arriva una schermata blu... e da quando ho su xp sarà successo 3-4 volte al massimo
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  11. #26
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    la "difficoltà" di linux sta nel fatto che tutti prima hanno iniziato a usare windows che adesso risulta "piu facile" perche lo conoscono già.
    oltre alla cina anche la francia ha scelto linux per tutti gli uffici/scuole statali e con i soldi risparmiati nelle licenze ha fatto corsi gratuiti per i dipendenti

  12. #27
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    infatti non bisogna dare per scontato che l'utente medio sappia installare un driver, configurare la rete, creare account di qualsiasi genere e tantomeno fare un'installazione completa.... e questo vale sia per win che per linux, anche per l'utente home, qui ci son solo persone che sui pc ci giocano da anni e sanno gia risolvere i piccoli problemini e molti assemblano da soli il pc... ragà non siamo la media... rendetevi conto che con il sistema gia configurato e funzionante con le applicazioni che servono, tra win e linux non c'è differenza

    le picole e medie aziende, di norma, hanno l'assistenza tecnica sempre inclusa, quindi non hanno bisogno di formare il personale, se non per quel software specifico, quindi non certo per il sysop o per l'hardware



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  13. #28
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    la "difficoltà" di linux sta nel fatto che tutti prima hanno iniziato a usare windows che adesso risulta "piu facile" perche lo conoscono già.
    no, la difficoltà è che con windows compri l'ipod,la macchina fotografica o il cellulare, infili un cd nel lettore[*], rispondi a tre domande cui sa rispondere anche un decerebrato e magicamente la roba che hai comprato ti funziona senza stare a cercare assolutamente nulla

    se proprio proprio hai qualche problema e/o hai il qi di un organismo monocellulare leggi la guida che t'hanno dato con il giocattolino che hai comprato dato e generalmente lo risolvi in 20 minuti

    la differenza alla fine la fanno quelle centinaia di milioni di utenti che vogliono semplicemente infilare il cd, collegare il cavo usb e vedersi funzionare la cosa che hanno comprato e che ad andare a cercare informazioni su google per capire come far comunicare l'aggeggio nuovo allo "scatolone dove sta il computer" non gli passa manco per l'anticamera del cervello [atteggiamento peraltro tutt'altro che biasimabile]
    [*] lo stesso cd dove ci sta scritto al 99% che funziona solo sotto windows, o se ti dice veramente veramente culo su windows e mac
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  14. #29

    Default

    Quote Originally Posted by gorgon View Post
    no, la difficoltà è che con windows compri l'ipod,la macchina fotografica o il cellulare, infili un cd nel lettore[*], rispondi a tre domande cui sa rispondere anche un decerebrato e magicamente la roba che hai comprato ti funziona senza stare a cercare assolutamente nulla
    se proprio proprio hai qualche problema e/o hai il qi di un organismo monocellulare leggi la guida che t'hanno dato con il giocattolino che hai comprato dato e generalmente lo risolvi in 20 minuti
    la differenza alla fine la fanno quelle centinaia di milioni di utenti che vogliono semplicemente infilare il cd, collegare il cavo usb e vedersi funzionare la cosa che hanno comprato e che ad andare a cercare informazioni su google per capire come far comunicare l'aggeggio nuovo allo "scatolone dove sta il computer" non gli passa manco per l'anticamera del cervello [atteggiamento peraltro tutt'altro che biasimabile][*] lo stesso cd dove ci sta scritto al 99% che funziona solo sotto windows, o se ti dice veramente veramente culo su windows e mac
    Bah... continuate a riciclare sto discorso, ma vorrei sapere quanti di voi hanno provato una distro recente con l'usb, secondo me nessuno di quelli che parlano, a meno che io non sia particolarmente sculato che le distro linux riconoscono la mia conoscenza a priori e basta che infilo il cavo usb nella presa per avere funzionante quello che mi serve...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  15. #30
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    io ero affascinato ad linux, avevo provato a installare 6 anni fa un linux suse, che manco aveva gnome dentro, era puramente shell, e mi ero terrorizato, ora ho installato ubuntu, e praticamente senza shell non vivo. anche per l'uni faccio tutti gli esami con sopra linux, anzi alcuni prof quando vedono la riga di comando shell sono anche contenti


Page 2 of 8 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 118.74 Kb. compressed to 102.96 Kb. by saving 15.78 Kb. (13.29%)]