Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 31 to 45 of 62

Thread: L'arte de meter su el gato

  1. #31
    Fashion's Avatar
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Milano
    Posts
    1.708

    Default

    Credo di non averlo mai mangiato, ma non posso giurarci.


    Salta basta che non mi chieda di cuninarlo

  2. #32
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    Sciocco.


    Cmq che c'è di strano, io veramente non riesco a capirlo eh.
    Come mangi una capra, un coniglio, una mucca, un agnellino o ancora peggio i torresani (piccioni che devono ancora fare il loro primo volo, son buonerrimi !) perchè non puoi mangiare un gatto ? E' una cosa che non ho MAI capito, vi giuro. Fosse un topo che vive nella merda capirei, ma un gatto è pure un animale pulito e che non mangia tutto a cazzo è incomprensibile.

    Semplicemente perché nella cultura occidentale cani&gatti sono radicati nella società come animali da compagnia e non come animali da allevamento e da mangiare...poi che una volta cotti siano uguali ad un coniglio non lo metto in dubbio, ma sinceramente il mio cane ed la mia (ormai defunta) gatta fanno parte della famiglia, ergo mi viene difficile pensare di mangiarmi un cane o un gatto -_-

    E' come se vai in asia e gli chiedi di mangiare una mucca..

    E' tutto un discorso di cultura, in cina e giappone ad esempio è nella loro cultura mangiare qualsiasi animale senza distinzioni..

  3. #33
    Fashion's Avatar
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Milano
    Posts
    1.708

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    Fashon, ovviamente pretendo che il gatto e il baccalà finiscano nel post in stick.
    Se la traduci in italiano metto le due versioni

  4. #34
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    Ah, i bruscandoli sarebbero gli asparagi selvatici, sono lunghi verdi e sottili

    no i bruscandoli non sono asparagi selvatici ma luppolo.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Humulus_lupulus
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  5. #35
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    E' come se vai in asia e gli chiedi di mangiare una mucca..

    La Kobe beef è una delle carni più famose del mondo...perchè la mucca in asia sarebbe come i cani qua?

  6. #36
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post

    La Kobe beef è una delle carni più famose del mondo...perchè la mucca in asia sarebbe come i cani qua?

    secondo me voleva dire in india...
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  7. #37
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    ehm si india pardon

  8. #38
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    no i bruscandoli non sono asparagi selvatici ma luppolo.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Humulus_lupulus
    cazzo io ho sempre pensato fossero degli asparagi.
    pwned !
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  9. #39
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    cazzo io ho sempre pensato fossero degli asparagi.
    pwned !

    infatti a me piace un sacco il risotto con i bruscandoli ma non riesco proprio a mangiare gli asparagi ^^

    Gli asparagini selvatici sono proprio degli asparagi


    Famiglia: Liliacee

    Nome scientifico: Asparagus acutifolius

    Nome volgare: Asparago selvatico

    Caratteristiche: L'asparago è una pianta erbacea vivace, fornita di un corto rizoma sotterraneo e di radici carnose; dal rizoma, in primavera, sorgono i giovani germogli detti turioni, cioè gli asparagi commestibili.
    I turioni che non vengono raccolti si sviluppano in fusti molto ramificati alti fino a due metri, conferendogli un aspetto cespuglioso e suffrutticoso con i tralci lunghissimi e intrecciatissimi. Le foglie sono ridotte a semplici scaglie: quelle che sembrano foglie sono in realtà dei rametti trasformati rigidi e pungenti detti cladodi. Da luglio a settembre appaiono minuscoli fiori di forma campanulata a sei petali bianchi listati di verde e di odore poco gradevole, più tardi le bacche della grandezza di un pisello che, una volta mature, sono quasi nere e contengono nella loro polpa alcuni semi. Plinio lo chiamava Prodigium Ventrosi tanto ne era ghiotto. Le radici si raccolgono nel tardo autunno.

    Habitat: Cresce spontaneo in prossimita dei boschi; è abbastanza comune nei luoghi incolti e ai bordi delle strade, nelle zone steppose, collinari e pianeggianti (0-1300 m.).

    Raccolta e uso alimentare: Ogni anno sul finire dell'inverno e nei primi giorni della primavera spuntano i nuovi turioni sottili e teneri, di sapore amarognolo, ma gustosissimo e consumati allo stesso modo degli asparagi coltivati, risultando rispetto a questi molto più saporiti. Vengono lessati e conditi con olio e limone, cucinati in frittata, per condire primi piatti, nei risotti ed anche conservati per brevi periodi sott'olio.
    Normalmente quelli raccolti nei boschi sono filiformi e un po’ duri, per cui è preferibile la raccolta sulle spallette delle colline e sulle siepi, dove di solito i turioni sono più grandi e succosi. La raccolta deve avvenire, da gennaio ad aprile, tagliando o spezzando la parte tenera del turione senza danneggiare la pianta madre; raccogliere anche la parte legnosa è solo uno spreco di tempo ed un danno alla pianta. Gli ultimi getti, quelli di maggio, è meglio lasciarli alla pianta: sono troppo duri e legnosi, e servono per la rinnovazione della pianta.

    Altre informazioni: Il nome deriva dal greco ("non semino") per il fatto che queste piante non si riproducono per seme, ma vengono moltiplicate per via vegetativa, per mezzo di turioni provvisti di robusto apparato radicale.

    Proprietà farmaceutiche: Ha proprietà diuretiche, disintossicanti, indicato nella idropisia o ritenzione urinaria, obesità e itterizia.
    Avvertenze: Il consumo dell'asparago è sconsigliato a chi soffre di infiammazioni renali.
    Last edited by Evildark; 9th May 2007 at 15:15.
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  10. #40
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Non riuscirei mai a mangiare un gatto.. Ed io mangio di tutto. E' una specia di blocco psicologico
    ...
    Now Working..



  11. #41
    Smoker's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano Nerazzurra
    Posts
    3.420

    Default

    yum buono anche il cane

    quello l'ho mangiato solo qui Cina

  12. #42
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    omg gatto e cane proprio zero.

    gia il coniglio se sa di selvatico mi fa sboccare e lo lascio sul piatto.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  13. #43
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.545

    Default

    @tunnel:


    sett prox sono dalla donna a vicenza... mi sa che lo pretenderò per il pranzo di domenica...
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  14. #44
    Master Chief Petty Officer Solfami's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Milano, Albion
    Posts
    2.291

    Default

    Avendo tutta la famiglia originaria di Vicenza, ho mangiato tanto di quel baccalà che manco potrei quantificarlo. C'è un piatto tipico di vicenza che mi fa impazzire, quello che sul posto chiamano Pisacàn, sarebbero le foglie del dente di leone (ovvero i soffioni) cucinate prima tipo spinaci e poi soffritte con il salame veneto a dadini, un dado e cipolla abbondante per insaporire. Credo di mangiarne 10 kili l'anno mi fa impazzire. Tunnel tu conosci immagino?
    Once upon a time on Daoc Usa Devon, Arkanium - Mercenary RR9
    http://youtube.com/watch?v=QEXVEKOVtNA
    Il maestro Arthu cosi' disse:
    "I nerd sono nerd perchè si.Non esiste un vero e proprio modo di essere nerd.
    Se sei nerd lo sai , è un po' come essere l'eletto , è come essere innamorati , puoi saperlo solo te se sei un nerd."

    Asus P8Z77-V LE- intel Core I5 2400@3,9Ghz - Gigabyte Windforce GTX 660Ti OC - Corsair DDR3 1600 8Gb - SSD OCZ Vertex 4 120 Gb - Antec TruePower New TP-750 - Case Coolermaster HAF X Big Tower

  15. #45
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Carpi (MO)
    Posts
    436

    Default

    visto la pendenza vicentina che ha il tread

    avete qualche ricetta in cui utilizzare l'Asiago?

    oltre a mangiarlo normalmente intendo :P

Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.97 Kb. compressed to 86.86 Kb. by saving 15.10 Kb. (14.81%)]