non ne parla nessuno?
Di tutto sto discorso io continuo a non capire un po' di cose...
1) perchè i dico dovrebbero incrinare i nuclei familiari (intesi come marito moglie e n figli), io anzi lo vedo un modo per incoraggiare la convivenza (che può portare a un matrimonio più collaudato e quindi duraturo)
2) perchè nessuno parla del fatto che una % sempre in crescita in italia si sposa e non fa figli, e un altra % fa figli e non si sposa - l'equazione che viene presentata è "se tu ti sposi, fai figli e hai una famiglia felice; se tu non ti sposi non fai figli".
3) Minchiate del diritto del bambino, non c'è scritto da nessuna parte che un nucleo familiare costruito su un matrimonio sia più stabile di uno senza matrimonio, come non è vero che i divorzi sono in % minore tra chi si sposa pure in chiesa, anzi. Se si volesse parlare di diritti del bambino si dovrebbero avere autorizzazioni in base al reddito e alla situazione familiare sul concepimento, così com'è sull'adozione, ma questa è una cosa impensabile a proporsi.
4) Berlusconi è divorziato![]()