Page 10 of 10 FirstFirst ... 678910
Results 136 to 140 of 140

Thread: Ma di sto family day

  1. #136
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    Ma hai capito di cosa sto parlando? Sono tutti diritti che riguardano relazioni di "coppia", di relazioni strette fra due individui che hanno deciso di condividere l'esistenza.
    Mi sembra, veramente, che tu non sappia cosa sono quelle cose di cui ho parlato.
    queste "relazioni di coppia" sono previste, per fare un esempio stupido, anche tra 2 amici che dividono l'affitto. Basta che siano 2 persone, senza vincoli di sorta (tipo il matrimonio dove in teoria dovrebbe esserci l'amore).
    Quindi, a me pare che una legge del genere non abbia senso, non poggia su alcuna base, i dico li può fare chiunque, anche io e te , se decidiamo di andare a vivere assieme perchè così possiamo lavare i piatti a turno
    Scherzi a parte, fondare unioni che non esistono (o meglio che possono non esistere), a questo punto porta a chiedersi non più perchè vivere assieme a un'altra persona, ma perchè NON farlo.
    Forse non mi sono riuscito a spiegare precedentemente, il matrimonio è un legame basato su quello che dovrebbe essere amore tra 2 persone, che decidono di passare (si spera) tutta la vita assieme, qui invece la convivenza arriva ad essere più un contratto di "convenienza" che altro.
    Già il matrimonio oggi giorno poggia su basi pericolanti, ma quantomeno teoriche, figuriamoci un contratto che non prevede alcun tipo di relazione escluso il vivere assieme.

    Quali falle? Quali furbate? Quali liberta' vengono tolte? Argomentate!
    ihc
    come si può notare facilmente i dico sono stati fatti per essere quanto più generici possibile (per farci rientrare gli omosessuali senza doverlo ammettere esplicitamente), il che comporta avere delle "maglie" molto larghe dove i furbi si possono infilare. Vedi regolarizzazione di clandestini ad esempio (che già succede oggigiorno... i simaptici nonnetti che si sposano con delle 20enni irregolari )

    Se si vuole avere certi diritti di coppia, perchè non sfruttare il matrimonio? Se il problema sono gli omosessuali perchè non comprenderli nella legge escludendo i figli? Perchè fare una legge nuova che praticamente già esiste?

    Senza offesa, ma mi pare tanto una legge di facciata per dare un contentino agli omosessuali. Il problema esiste (non gli omosessuali, il loro riconoscimento civile), tanto vale affrontarlo seriamente invece che metterci una pezza con una nuova e inutile legge.

    boh spero di esser estato più chiaro

    P.S. @Palur: fatti una camomilla va che sei nervosetto...

  2. #137

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan View Post
    Forse non mi sono riuscito a spiegare precedentemente, il matrimonio è un legame basato su quello che dovrebbe essere amore tra 2 persone, che decidono di passare (si spera) tutta la vita assieme, qui invece la convivenza arriva ad essere più un contratto di "convenienza" che altro.
    Già il matrimonio oggi giorno poggia su basi pericolanti, ma quantomeno teoriche, figuriamoci un contratto che non prevede alcun tipo di relazione escluso il vivere assieme.
    Cominciamo gia' un po' di piu' a ragionare.
    Prima cosa: sei sicuro che siano cosi' generici? Considerato che sono, de facto, anche un matrimonio omosessuale, pensi veramente che ci sarebbe convenienza per due persone a fare un dico per .. quei vantaggi che ho elencato che sono abbastanza legati alla percezione di senso di vita di coppia e non semplicemente di amichevole cameratismo?

    Seconda cosa, l'altro lato, la famiglia ferita: In che modo questo genera un danno? Faro' un ragionamento logicamente severo.. seguimi:
    per ferire la famiglia si dovrebbe avere un fenomeno per cui le persone che oggi costituirebbero un saldo vincolo familiare e matrimoniale si trovassero invece l'opportunità di fare un semplice e fragile DICO. Perche' dovrebbero?
    Se si tratta di due persone che creeranno un nucleo familiare solido e importante, si sposeranno comunque. Se sono due persone in dubbio che oggi si sposerebbero per variare la monotonia e convivere con qualche diritto in piu', tanto vale che facciano un dico. Eviteranno di fare un matrimonio con annesso imminente divorzio. Ripeto, dunque, dove sta il danno?

    come si può notare facilmente i dico sono stati fatti per essere quanto più generici possibile (per farci rientrare gli omosessuali senza doverlo ammettere esplicitamente), il che comporta avere delle "maglie" molto larghe dove i furbi si possono infilare. Vedi regolarizzazione di clandestini ad esempio (che già succede oggigiorno... i simaptici nonnetti che si sposano con delle 20enni irregolari )
    Per l'appunto, 'sta gente lo fa anche oggi giorno, e senza bisogno di dimostrare che convive da 5 anni. Dove sta lo sgamo?

    Se si vuole avere certi diritti di coppia, perchè non sfruttare il matrimonio? Se il problema sono gli omosessuali perchè non comprenderli nella legge escludendo i figli?
    Sorvolando sulla questione omosessuali, che secondo me e' comunque decisiva (nel senso che bado al contenuto dei DICO, piu' che alla forma nebbiosa, e il contenuto dice che gli omosessuali possono essere riconosciuti socialmente come coppia, e la ritengo una cosa buona), nelle altre situazioni (etero) si puo' anche avere che si vuole un matrimonio in scala ridotta, senza la trafila lunghissima per il divorzio, senza il casino per i figli, per gli assegni di mantenimento, ma con qualche diritto in piu' di due che stanno semplicemente sotto lo stesso tetto. Non e' la stessa cosa che un matrimonio
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  3. #138
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    O ragazzi, però secondo me state un po' a discutere del nulla. Il resto del mondo lo ha già fatto dimostrando che non ci sono problemi, quindi stiamo a porci dei problemi su un problema già risolto altrove, allegramente.

    Non c'è nemmeno la discussione su che sia giusto o sbagliato e bla bli blu, basta aprire una pagina internet per sapere che è giusto e punto, e che coloro che si puntano a dire che non lo è in realtà sono solo male informati.

    Quando c'è da risolvere un problema, la persona intelligente va a vedere se è già stato risolto. Se non è stato risolto, tipo "clonazione", allora ci si ragiona su, ma siccome è stato risolto (coi pacs ed egregiamente) adottiamo la soluzione invece che farci le pippe mentali come sempre.

    Just my 2 cents.

  4. #139
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Verona
    Posts
    1.230
    "Molto meglio essere pagani, che cristiani [...] molto meglio adorare le entità tangibilmente presenti nella natura e quelle degli antenati, che non una divinità invisibile e i suoi fasulli rappresentanti in terra [...] poiché un popolo che onora i propri antenati, e cerca di onorare sé stesso, avrebbe sempre dato vita a nuovi figli e perciò avrebbe vissuto in eterno."

  5. #140
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    Prima cosa: sei sicuro che siano cosi' generici?
    Ovviamente no.
    C'e' il link al testo integrale , a chi è interessato basta leggere.
    Anzi ci sono dei limiti fin troppo rigidi.

Page 10 of 10 FirstFirst ... 678910

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 61.21 Kb. compressed to 52.75 Kb. by saving 8.46 Kb. (13.82%)]