Page 6 of 9 FirstFirst ... 23456789 LastLast
Results 76 to 90 of 122

Thread: Ok il caffè non funziona più

  1. #76
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quanto mi piacerebbe vedere/leggere discorsi su assuefazione da cocaina che non fanno distingui arcaici e primitivi fra "effetto psicologico" ed "effetto fisico".

    Come se le 2 cose fossero distinte.

    In primis: il sistema nervoso centrale è composto da CERVELLO + SPINA DORSALE. (questo è per Rehlbe che fa distinguo fra sistema nervoso centrale ed effetti psicologici, al max si dovrebbero chiamare psicotropici).

    Ora, la cocaina agisce in particolare su una zona del cervello, che è la zona preposta al senso di soddisfazione (reward pathway), legandosi ai recettori di raccolta della dopamina, stimolando di conseguenza in continuazione tale zona. Da qui deriva l'effetto di euforia classico immediatamente dopo l'assunzione di cocaina. Inoltre, agisce allo stesso modo sui recettori di serotonina e norepinefrina, aumentando il livello di questi neurotrasmettitori, che portano, nel caso della norepinefrina, ad un aumento di pressione sanguigna, battito cardiaco, rapidità di respirazione, ecc., e nel caso della serotonina agendo in modo similare a quello della dopamina.

    Appena l'effetto della cocaina svanisce, il cervello risponde a questo brusco calo di tali neurotrasmettitori "richiedendo" un nuovo stimolo pressocché immediato, e da qui l'assuefazione rapidissima a tale droga.

    Gli effetti negativi di un uso prolungato di cocaina sono ovviamente legati all'effetto stesso della cocaina, facendo subentrare sindromi paranoidi e paranoiche, in alcuni casi irreversibili. Per non parlare ovviamente del "consumo" più rapido del proprio corpo a causa dell'incremento di norepinefrina (vedi sopra ).

  2. #77
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    io studio legge mica medicina ho solo riportato quanto letto a giro



  3. #78
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post

    Quindi evitate di dire stronzate e di basarvi sul primo articolo che leggete sulla rivista del cocainomane in erba che non ne sapete un cazzo.


    edit: non so se ho fatto casino tra serotonina dopamina melatonina, faccio sempre casino coi nomi -.-
    Presti tanto il fianco a:

    si, e le marmotte e la cioccolata bla bla.

    Senza per questo intendere che io sappia qualcosa sull'argomento. Non ne so un cazzo, non ne parlo e non mi interessa.

    Tuttavia, se a te interessa, almeno imparara i nomi giusti, che noi ignorantelli poi si resta confusi.

  4. #79
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Quanto mi piacerebbe vedere/leggere discorsi su assuefazione da cocaina che non fanno distingui arcaici e primitivi fra "effetto psicologico" ed "effetto fisico".
    Come se le 2 cose fossero distinte.
    In primis: il sistema nervoso centrale è composto da CERVELLO + SPINA DORSALE. (questo è per Rehlbe che fa distinguo fra sistema nervoso centrale ed effetti psicologici, al max si dovrebbero chiamare psicotropici).
    Ora, la cocaina agisce in particolare su una zona del cervello, che è la zona preposta al senso di soddisfazione (reward pathway), legandosi ai recettori di raccolta della dopamina, stimolando di conseguenza in continuazione tale zona. Da qui deriva l'effetto di euforia classico immediatamente dopo l'assunzione di cocaina. Inoltre, agisce allo stesso modo sui recettori di serotonina e norepinefrina, aumentando il livello di questi neurotrasmettitori, che portano, nel caso della norepinefrina, ad un aumento di pressione sanguigna, battito cardiaco, rapidità di respirazione, ecc., e nel caso della serotonina agendo in modo similare a quello della dopamina.
    Appena l'effetto della cocaina svanisce, il cervello risponde a questo brusco calo di tali neurotrasmettitori "richiedendo" un nuovo stimolo pressocché immediato, e da qui l'assuefazione rapidissima a tale droga.
    Gli effetti negativi di un uso prolungato di cocaina sono ovviamente legati all'effetto stesso della cocaina, facendo subentrare sindromi paranoidi e paranoiche, in alcuni casi irreversibili. Per non parlare ovviamente del "consumo" più rapido del proprio corpo a causa dell'incremento di norepinefrina (vedi sopra ).


    Lui invece sembra un dottore pazzo. Non andate a casa di gala se vi invita, perchè vi usa come cavia da laboratorio....

  5. #80
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post

    Lui invece sembra un dottore pazzo. Non andate a casa di gala se vi invita, perchè vi usa come cavia da laboratorio....
    Non sono laureato in medicina o biologia, ma mi piace informarmi su tante cose, e non lo faccio di certo su topolino.it a differenza di altri.

    E quando non so, chiedo.

    Cmq alla fine parevi chissà che, e poi si scopre che ti bevevi TRE caffé al giorno... un vero drogato di caffé se ne beve almeno 8 al giorno, di quelli ristretti all'italiana.

    Ti consiglio anche io di evitare quella roba in generale, può andar bene per periodi di massimo impegno ma brevi, dopodichè diventi totalmente scemo (più di quanto lo sia già, si ), e la cura migliore è sempre quella: dormire il giusto. Fare il "finto" uomo pauah del tipo "io non dormo nulla e sono sempre sveglio" è un comportamento da mentecatti.

  6. #81
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    cmq tanto per sfatare una leggenda metropolitana , c'è molta piu caffeina nella brada di caffè americano che nel caffè espresso . Che poi il primo faccia schifo rispetto a lsecondo , beh è un altro discorso .

    p.s : mi sto sorseggiando un caffè espresso qualità rossa , il gp di formula 1 è na botta di sonno e me devo riprendere per studiare che domani esame inc
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  7. #82
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    alla stanchezza non c'è rimedio nel tempo..caffeina , guarana' possono aiutarti uno o due giorni ma poi se dormi poco devi recuperare...il discorso è diverso se viene richiesto solo uno sforzo fisico e non mentale... io cmq sto per morire , sono due notti che lavoro fino alle 7.30 del mattino e comincio alle 18.00 ... le sto tentando tutte contro la stanchezza ma non c'è rimedio...

  8. #83
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    alka i tuoi interventi raggiungono vette di inutilità sempre più elevate.

  9. #84
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    alka i tuoi interventi raggiungono vette di inutilità sempre più elevate.
    Il suo reply sarà stato acido, ne convengo, ma il tuo post contiene una serie di inesattezze incredibili, e la cosa che dà parecchio fastidio è la tua sicumera nel parlare di argomenti di cui ne sai, evidentemente, poco e male e soprattutto dare degli "idioti" gratuitamente a gente che non ne sa.

    Se vuoi salire in cattedra, assicurati di conoscere perfettamente ciò di cui parli, altrimenti ti esponi facilmente al pubblico ludibrio.

  10. #85
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Càdiz, España
    Posts
    3.729

    Default

    pazzo vs gala ? lal

    cmq gala..mi è piaciuto il tuo post a scopo informativo e l'ho trovato interessante ma dammi una spiegazione a questo :

    come mai non ne avverto il bisogno ?

    edit :
    articolo la domanda.
    la tua è una " legge " applicabile per tutti o vi sono semplicemente eccezioni atte a confermare la regola ?

  11. #86
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Sjath View Post
    pazzo vs gala ? lal
    cmq gala..mi è piaciuto il tuo post a scopo informativo e l'ho trovato interessante ma dammi una spiegazione a questo :
    come mai non ne avverto il bisogno ?
    edit :
    articolo la domanda.
    la tua è una " legge " applicabile per tutti o vi sono semplicemente eccezioni atte a confermare la regola ?
    Penso (e sottolineo penso) dipenda dai livelli di tolleranza e "necessità" di stimolazione di tali neurorecettori (relativi a dopamina, serotonina e norepinefrina).

    Non so se tu sei un utente abituale di cocaina, nè tantomeno a che livelli di quantità, e né sappiamo, ovviamente, l'effettiva "qualità" della roba che eventualmente assumi: io parlo di cocaina allo stato "puro", quand'è tagliata con altra roba ovviamente tali effetti sono più blandi (ai quali però si devono aggiungere gli effetti del taglio, che possono essere parecchio diversi in base alla sostanza/sostanze usata/usate).

    Chiaramente, in questi casi, si parla sempre di statistiche, c'è chi è più sensibile di altri a tali sovrastimolazioni e chi meno, ma è comunque indubbio che, a lungo andare e per forti quantità, i problemi relativi ad assuefazione ed altro comunque vengono fuori, a prescindere dalla suscettibilità personale.

    Tempo fa hanno fatto anche dei test su cavie, alle quali hanno insegnato a "dosarsi" la quantità di cocaina da assumere, e col passare del tempo le cavie "drogate" non hanno fatto altro che aumentare, in modo continuo, la quantità assunta.

    Quello su cui volevo insistere col mio post è che non ha senso fare un distinguo fra "effetto fisico" ed "effetto psicologico": l'effetto che volgarmente viene definito psicologico (come già detto, psicotropo per la precisione) non è altro che un effetto fisico che agisce sul sistema nervoso centrale. Ovviamente la scienza ne sa poco su come funziona in toto tale sistema, e quindi si tenta di trovare spiegazioni "cadendo" nelle spiegazioni psicologiche (cioé reazioni macroscopiche di comportamento, visto che quelle neurologiche sono difficili, oggi, da valutare con la dovuta chiarezza e precisione, il cervello è una macchina incredibilmente complessa con la sua rete neuronale ).

  12. #87
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Perchè non se ne sente il bisogno?Semplice per due motivi di base :
    a) Inutile dire che se costa 60 al grammo fa merda.
    b) Ne servono quantità atroci per diventare anche solo minimamente addicted di quella specie di bicarbonato che ti danno in italia di solito.

    Pura 100% costa 150-200 al grammo li si che ne basterebbe poca ad essere cotti.




    And many more lol

  13. #88
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Il suo reply sarà stato acido, ne convengo, ma il tuo post contiene una serie di inesattezze incredibili, e la cosa che dà parecchio fastidio è la tua sicumera nel parlare di argomenti di cui ne sai, evidentemente, poco e male e soprattutto dare degli "idioti" gratuitamente a gente che non ne sa.
    Se vuoi salire in cattedra, assicurati di conoscere perfettamente ciò di cui parli, altrimenti ti esponi facilmente al pubblico ludibrio.

    Guarda sorvolo sul tono del tuo reply.

    La mia inesattezza o saperne poco e male sarebbe che non ricordo i nomi dei vari ormoni? ok benissimo. Perchè mi pare che sugli effetti abbiamo detto le stesse cose, tu meglio, per carità.

    Il discorso che la dipendenza psicologica non esiste non è corretto, qualsiasi studio divide gli effetti in questi due, fisico e psicologico, il fatto che il secondo derivi dal primo non vuol dire che non esista, sono solo i due aspetti del problema, da un punto di vista fisico (perchè uno sta fisicamente male in stato di privazione) e psicologico (perchè stando male ne vuole ancora), sono i due aspetti della stessa cosa, uno conseguenza dell'altro.


    E in ogni caso anche dal mio saperne poco, si, mi permetto di dire a chi dice che la cocaina non da nessuna dipendenza se non a dosi massicce dell'idiota, perchè è quello che è, nè più nè meno, non voglio mica salire in cattedra e fare un saggio sulla coca sul forum lol, ma il poco che si può sapere anche a conoscenze di base è abbastanza per sapere che devi stare alla larga, e che l'amicico che dice massì fatte ste due striscette che tanto è dimostrato che non fa nulla merita di essere mandato a cagare, che non siamo più negli anni 70 dove nessuno sapeva niente delle droghe, nel 2000 un minimo di informazione, minimo proprio eh, LA DEVI avere, e parlo anche solo di sapere "aho, fa male", senza credere agli "studi" che danno ai centri sociali alla festa del raccolto lol.


    tra l'altro per amor di precisione, è l'effetto PSICHICO che deriva dall'azione sul sistema nervoso centrale come giustamente dici(e che quindi è pur sempre fisica), ma "psicologica" è la manifestazione conseguente, un po' come la distinzione tra psichiatria e psicologia per capirsi. poi se mi vuoi dire che irritabilità paranoia disturbi del comportamento sono sintomi fisici e non psicologici ok, come vuoi, ma sono documentati come effetti a lungo termine da tutti gli studi seri di università e della NIDA.
    Last edited by Pazzo; 27th May 2007 at 18:12.

  14. #89
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Càdiz, España
    Posts
    3.729

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Penso (e sottolineo penso) dipenda dai livelli di tolleranza e "necessità" di stimolazione di tali neurorecettori (relativi a dopamina, serotonina e norepinefrina).
    Non so se tu sei un utente abituale di cocaina, nè tantomeno a che livelli di quantità, e né sappiamo, ovviamente, l'effettiva "qualità" della roba che eventualmente assumi: io parlo di cocaina allo stato "puro", quand'è tagliata con altra roba ovviamente tali effetti sono più blandi (ai quali però si devono aggiungere gli effetti del taglio, che possono essere parecchio diversi in base alla sostanza/sostanze usata/usate).
    Chiaramente, in questi casi, si parla sempre di statistiche, c'è chi è più sensibile di altri a tali sovrastimolazioni e chi meno, ma è comunque indubbio che, a lungo andare e per forti quantità, i problemi relativi ad assuefazione ed altro comunque vengono fuori, a prescindere dalla suscettibilità personale.
    Tempo fa hanno fatto anche dei test su cavie, alle quali hanno insegnato a "dosarsi" la quantità di cocaina da assumere, e col passare del tempo le cavie "drogate" non hanno fatto altro che aumentare, in modo continuo, la quantità assunta.
    Quello su cui volevo insistere col mio post è che non ha senso fare un distinguo fra "effetto fisico" ed "effetto psicologico": l'effetto che volgarmente viene definito psicologico (come già detto, psicotropo per la precisione) non è altro che un effetto fisico che agisce sul sistema nervoso centrale. Ovviamente la scienza ne sa poco su come funziona in toto tale sistema, e quindi si tenta di trovare spiegazioni "cadendo" nelle spiegazioni psicologiche (cioé reazioni macroscopiche di comportamento, visto che quelle neurologiche sono difficili, oggi, da valutare con la dovuta chiarezza e precisione, il cervello è una macchina incredibilmente complessa con la sua rete neuronale ).
    quindi sostieni che scindere il bisogno fisico da quello psicologico sia errato ?
    prendo per buono quello che scrivi, perchè comunque la mia tesi a riguardo si basa su test ........" empirici "


    sebbene posso fare comunque un appunto riguardo le distinzioni fatte di quantità, qualità, modalità d'uso e periodo d'uso.

    a più livelli ( non parlando di un esperienza puramente personale ) non mi è sembrato abbia mai dato assufeazione

    eccezion fatta per un individuo a cui è partita la testa, ma fu l'eccezione atta a confermare la regola.

    per li resto mi inchino di fronte alla scienza, è sempre bello apprendere cose nuove

  15. #90
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Càdiz, España
    Posts
    3.729

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Perchè non se ne sente il bisogno?Semplice per due motivi di base :
    a) Inutile dire che se costa 60 al grammo fa merda.
    b) Ne servono quantità atroci per diventare anche solo minimamente addicted di quella specie di bicarbonato che ti danno in italia di solito.
    Pura 100% costa 150-200 al grammo li si che ne basterebbe poca ad essere cotti.
    pura al 100% ? manco in colombia o in guatemala, garantiscono ex inquilini sudamericani

Page 6 of 9 FirstFirst ... 23456789 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.74 Kb. compressed to 93.02 Kb. by saving 14.72 Kb. (13.66%)]