Nn hai capito sim..
Immagino che, su quel campione di fumatori di cannabis che si son fumati 50 bombe l'anno:
- una certa percentuale non avrà riscontrato nulla
- un'altra percentuale avrà riscontrato perdita di concentrazione
- un'altra percentuale avrà riscontrato perdita di memoria
- un'altra percentuale avrà riscontrato perdita di concentrazione e memoria
- un'altra percentuale avrà riscontrato manie di persecuzione
ecc
A senso più forti i sintomi più basse le percentuali, se così non fosse saremmo un paese di psicotici vista la quantità di persone che si fa le bombe.
Riportare le percentuali non e' un'istigazione a commettere un crimine ma solo serietà professionale, perchè permetterebbe ai lettori un'analisi completa dei risultati senza doversi cercare la ricerca originale.
Insomma, se dico "Da una ricerca scientifica e' emerso che le canne fanno cadere il belino" e' un attimo diverso dal dire "Da una ricerca scientifica e' emerso che le canne fanno cadere il belino a una persona su sedici milioni"
Poi ancora bisognerebbe vedere come hanno fatto a contare le bombe che uno consuma all'anno. Se la ricerca era tipo sondaggio (come immagino) alcuni soggetti avrebbero potuto benissimo dire di fumarsi 2 canne a settimana quando in realtà se ne fumavano 2 al giorno facendo sballare (anche) il risultato![]()