Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 31 to 45 of 81

Thread: Parcheggio nel cortile : non ne posso piu!!!

  1. #31
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    io do ragione perfettamente al vecchietto , se poi vi comprate 50 auto nn potete pretendere di parcheggiarle tutte li dentro, 4 posti per 4 famiglie= 1 posto a famiglia, tu sei conscio di avere piu auto, e sei anche conscio dei rischi che corri. nel mio condominio alcune famiglie han 3 auto e 2 restano sempre fuori, nessuno si azzarda a provare a mettere la propria nel posto di qualcun'altro, anche perchè ci sono i nomi delle famglie in ogni posto.


  2. #32
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Ma sta lamentela mi pare folle.
    4 famiglie e 4 posti auto, con 5 per tua stessa ammissione le cose diventano complesse.
    QUINDI, ogni famiglia/condomino ha DIRITTO ad un posto auto, e il vecchio si tiene la sua 126 lì, poi se gli altri sono dei selvaggi che giocano a fare i furbi la colpa non è di certo del vecchietto.
    Una famiglia ha 3 auto? Cazzi loro, ne mettono dentro una e le altre 2 fuori.
    Ma io non lo so, qui siamo alla follia...
    Infatti.. Altro che bucare le ruote al vecchietto, fai le fiancate a quelli che ce ne mettono 3, di macchine.. -.-
    ...
    Now Working..



  3. #33
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    gala kinson e gli altri che danno addosso a me : mi sa che non avete colto per bene la questione....
    i posti so 4 o 5 e ogni famiglia ha tante macchine , chi ne ha 2 chi ne ha 3...
    (ANCHE il vecchietto occupa, in pratica, due posti , uno co la 126 scassata, uno l macchina della figlia che viene un giorno si e l'altro pure , tanto per farvi capire, visto che gli serve assistenza)
    quindi DI FATTO , dico io, NON ci so i posti per tutti ...mo proprio per questo mi pare ingiusto che uno approfitta del fatto che esce poco per lasciare la macchina fissa li', perchè cosi' chi invece usa spesso la macchina è costretto, nella divisione dei posti ( che già so poki ) , a concorrere per un numero minore di posti..
    ps le riunioni del condominio ci so già state e dicono 1 posto per ciascuno..a me pare che se lascia na macchina fissa li' te ne bekki 2 ..
    cmq se mi dite che a livello legale c'ha ragione lui allora mi rassegno, anche se mi pare na cagata sta situazione, senza mezzi termini...

  4. #34
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    gala kinson e gli altri che danno addosso a me : mi sa che non avete colto per bene la questione....
    i posti so 4 o 5 e ogni famiglia ha tante macchine , chi ne ha 2 chi ne ha 3...
    (ANCHE il vecchietto occupa, in pratica, due posti , uno co la 126 scassata, uno l macchina della figlia che viene un giorno si e l'altro pure , tanto per farvi capire, visto che gli serve assistenza)
    quindi DI FATTO , dico io, NON ci so i posti per tutti ...mo proprio per questo mi pare ingiusto che uno approfitta del fatto che esce poco per lasciare la macchina fissa li', perchè cosi' chi invece usa spesso la macchina è costretto, nella divisione dei posti ( che già so poki ) , a concorrere per un numero minore di posti..
    ps le riunioni del condominio ci so già state e dicono 1 posto per ciascuno..a me pare che se lascia na macchina fissa li' te ne bekki 2 ..
    cmq se mi dite che a livello legale c'ha ragione lui allora mi rassegno, anche se mi pare na cagata sta situazione, senza mezzi termini...
    Nono, se avete deciso 1 posto per uno, lui ha diritto ad un posto, che occuperà o con la 126, o con la macchina dei figli. Così come te hai diritto ad un posto. E così gli altri. Quindi un posto, il tuo, dovresti averlo sempre libero, se non sbaglio. Chiaramente se i posti sono 5, illquinto potrà essere occupato dai figli del vecchietto, dalla seconda/terza macchina dell'altra famiglia, e così via a culo. Ma se avete deciso di "riservarvi" almeno un posto a testa lui ha tutto il diritto di tenere la macchina lì, se è sul "suo" posto, così come tu hai tutto illdiritto di occupare un posto macchina nel cortile con una tua macchina.

    La miglior cosa in questi casi secondo me è dividere con delle strisce i posti macchina ed assegnarli col nome della famiglia, così si evitano incomprensioni e soprusi.
    ...
    Now Working..



  5. #35
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    gala kinson e gli altri che danno addosso a me : mi sa che non avete colto per bene la questione....
    i posti so 4 o 5 e ogni famiglia ha tante macchine , chi ne ha 2 chi ne ha 3...
    (ANCHE il vecchietto occupa, in pratica, due posti , uno co la 126 scassata, uno l macchina della figlia che viene un giorno si e l'altro pure , tanto per farvi capire, visto che gli serve assistenza)
    quindi DI FATTO , dico io, NON ci so i posti per tutti ...mo proprio per questo mi pare ingiusto che uno approfitta del fatto che esce poco per lasciare la macchina fissa li', perchè cosi' chi invece usa spesso la macchina è costretto, nella divisione dei posti ( che già so poki ) , a concorrere per un numero minore di posti..
    ps le riunioni del condominio ci so già state e dicono 1 posto per ciascuno..a me pare che se lascia na macchina fissa li' te ne bekki 2 ..
    cmq se mi dite che a livello legale c'ha ragione lui allora mi rassegno, anche se mi pare na cagata sta situazione, senza mezzi termini...
    se avete deciso un posto per uno lui lascia la sua dentro e ha ragione (ovviamente è in torto la figlia e gielo si dice)
    se non avete deciso un cazzo allora lui è più furbo di voi.
    isi no?

  6. #36
    1st Season Blood Bowl Champion Blinck's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    5.004

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    quindi DI FATTO , dico io, NON ci so i posti per tutti ...mo proprio per questo mi pare ingiusto che uno approfitta del fatto che esce poco per lasciare la macchina fissa li', perchè cosi' chi invece usa spesso la macchina è costretto, nella divisione dei posti ( che già so poki ) , a concorrere per un numero minore di posti..
    Fammi capire .. tu vorresti far spostare a lui la macchina ( che ha tutto diritto di tenere li anche a fare la muffa visto che il posto è suo ) per poter mettere DUE (o più ) macchine tu solo perchè lui la sua non la usa ? Se è un posto per condomino, lui nel suo ci fa quello che vuole, se tu oltre alla tua ( che ti spetta ) ne vuoi mettere una seconda, te la metti per strada.

    Qua mi pare che l'unica persona che si comporta in modo corretto, guarda un po, è proprio il signore in questione che ha il suo posto e basta, mentre tu e gli altri condomini ci volete mettere anche altre auto in aggiunta a quella che vi spetta

    Unico appunto che gli si può muovere è quello di far parcheggiare la figlia...ma mi pare che anche voi ci mettiate seconde e terze macchine li quindi...
    *WoD Kittens*



  7. #37
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    gala kinson e gli altri che danno addosso a me : mi sa che non avete colto per bene la questione....
    i posti so 4 o 5 e ogni famiglia ha tante macchine , chi ne ha 2 chi ne ha 3...
    (ANCHE il vecchietto occupa, in pratica, due posti , uno co la 126 scassata, uno l macchina della figlia che viene un giorno si e l'altro pure , tanto per farvi capire, visto che gli serve assistenza)
    quindi DI FATTO , dico io, NON ci so i posti per tutti ...mo proprio per questo mi pare ingiusto che uno approfitta del fatto che esce poco per lasciare la macchina fissa li', perchè cosi' chi invece usa spesso la macchina è costretto, nella divisione dei posti ( che già so poki ) , a concorrere per un numero minore di posti..
    ps le riunioni del condominio ci so già state e dicono 1 posto per ciascuno..a me pare che se lascia na macchina fissa li' te ne bekki 2 ..
    cmq se mi dite che a livello legale c'ha ragione lui allora mi rassegno, anche se mi pare na cagata sta situazione, senza mezzi termini...
    Allora si prende la figlia e le si dice: un posto per uno, suo padre lo occupa già, se non sposta la sua macchina io chiamo il carro attrezzi....

    A quel punto hai ragione.

    Fai le strisce col nome delle famiglie, lui si becca il suo posto, i tuoi e te un altro e così siete a posto.

  8. #38
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default

    Allora per porre il punto della questione :


    dall'Art. 1102 del C.C. stabilisce che ciascun partecipante delle parti comuni, puo' servirsi della cosa comune purche' non alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne PARIMENTI USO secondo il loro diritto.

    Oltrettutto e' definito condominio se nell'edificio vi sono presenti almeno DUE unita' immobiliari, ed e' neccessario in termini di legge, nominare un amministratore SOLO se il numero dei condomini e' superiore a Quattro.


    Tradotto in parole povere, come stabilito dall'Art. 1102 del C.C. il vecchietto ha la piena liberta' di parcheggiare la sua 126 nella parte comune, se la macchina non va ad intralciare le altre.
    "not even death can save you from me..."


  9. #39
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    371

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    ciao a tutti, sentite questa che oggi c'ho litigato e vojo sfogarmi :
    vivo in un palazzetto co 4 famiglie e si dia il caso che nella zona mia ce so molti, troppi problemi di parcheggio...sotto il palazzo c'è una piccola area che non so se definire cortile che è di tutti, diciamo che cmq ci vanno parcheggiate un 4 max 5 macchine...mo dico io vi pare possibile che un pd e pm dei vicini deve tenere la sua scassatissima 126 fissa e inchiodata ( na volta per un mese di fila) nel cortile? e dice che lo puo' fare perchè è " area condominiale" e quindi di tutti , ho anke provato a chiamare il carro attrezzi ma dice che non puo' intervenire nel cortile, sto seriamente pensando di sfasciargliela di notte....
    voi che fareste ? so curioso di sentire pure gli avvocati del forum visto che quello a cui mi so rivolto dice che cmq "non ci so gli estremi per intentare un giudizio " che ,tradotto, vorrebbe dire che sta storia deve andare avanti cosi'...
    mmm...l'avvocato ti ha risposto cosi' ? sicuro che non ti ha chiesto un acconto e hai rifiutato ? perchè posso capire un forum, ma da un giurista mi aspettavo qualkosina de diverso...

  10. #40
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.134

    Default

    Quote Originally Posted by Lord Psycho View Post
    Allora per porre il punto della questione :
    dall'Art. 1102 del C.C. stabilisce che ciascun partecipante delle parti comuni, puo' servirsi della cosa comune purche' non alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne PARIMENTI USO secondo il loro diritto.
    Oltrettutto e' definito condominio se nell'edificio vi sono presenti almeno DUE unita' immobiliari, ed e' neccessario in termini di legge, nominare un amministratore SOLO se il numero dei condomini e' superiore a Quattro.
    Tradotto in parole povere, come stabilito dall'Art. 1102 del C.C. il vecchietto ha la piena liberta' di parcheggiare la sua 126 nella parte comune, se la macchina non va ad intralciare le altre.
    Guarda che da come è la legge lui ha torto, PARIMENTI USO vuol dire che lui deve lasciare il posto anche ad altri, se ci lascia la macchina per ennegiorni allora non da il PARIMENTI USO ma lo reclama praticamente come proprio.

    Se lui spostasse la macchina in altri posto o se uscisse e poi la rimettesse la ogni giorno è diverso, la sosta indiscriminata a mio avviso infrange tale codice.

    Ora che lo so vo a farlo leggere pure al mio amministratore, dato che pure da noi ci sta qualche furbo...che però viene messo in riga a furia di cazziatoni.

  11. #41
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Guarda che da come è la legge lui ha torto, PARIMENTI USO vuol dire che lui deve lasciare il posto anche ad altri, se ci lascia la macchina per ennegiorni allora non da il PARIMENTI USO ma lo reclama praticamente come proprio.
    Se lui spostasse la macchina in altri posto o se uscisse e poi la rimettesse la ogni giorno è diverso, la sosta indiscriminata a mio avviso infrange tale codice.
    Ora che lo so vo a farlo leggere pure al mio amministratore, dato che pure da noi ci sta qualche furbo...che però viene messo in riga a furia di cazziatoni.

    Esce alle 3.15 di ogni notte e rientra alle 3.20 di ogni notte... va bene così?

    A me pare assurdo che ci si chieda pure se è giusto o meno data la mancanza completa di "decisioni" in merito. Vabbeh rimango a guardare se imparo qualcosa di nuovo.

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  12. #42
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.134

    Default

    Così non va bvene dato che non usi l'usufrutto di una parte comune anceh agli altri condomini.

  13. #43

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Guarda che da come è la legge lui ha torto, PARIMENTI USO vuol dire che lui deve lasciare il posto anche ad altri, se ci lascia la macchina per ennegiorni allora non da il PARIMENTI USO ma lo reclama praticamente come proprio.
    Se lui spostasse la macchina in altri posto o se uscisse e poi la rimettesse la ogni giorno è diverso, la sosta indiscriminata a mio avviso infrange tale codice.
    Ora che lo so vo a farlo leggere pure al mio amministratore, dato che pure da noi ci sta qualche furbo...che però viene messo in riga a furia di cazziatoni.
    No, sbagli, parimenti uso significa che lo spazio condominiale va diviso in modo che tutti ne possano usufruire parimenti, ovvero, 4 famiglie, spazio da dividere per 4 e ognuno ne usa un quarto.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  14. #44
    Chief Petty Officer Medrich's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Garlenda
    Posts
    1.123

    Default

    Quote Originally Posted by Blinck View Post
    Fammi capire .. tu vorresti far spostare a lui la macchina ( che ha tutto diritto di tenere li anche a fare la muffa visto che il posto è suo ) per poter mettere DUE (o più ) macchine tu solo perchè lui la sua non la usa ? Se è un posto per condomino, lui nel suo ci fa quello che vuole, se tu oltre alla tua ( che ti spetta ) ne vuoi mettere una seconda, te la metti per strada.
    Blinck non hai capito proprio una fava.... vatti a leggere bene il post prima di sparare cagate alla cieca....
    Ulciscar ha detto che vuole parcheggiare UNA macchina (la sua) e non ha mai il posto suo riservato libero perchè occupato da altri condomini.... sai leggere o stai imparando da pochi giorni?
    Last edited by Medrich; 5th June 2007 at 09:36.
    Dicono che sia una persona cattivissima, ma non mi conoscono....
    Ho il cuore di un bambino io..... sulla scrivania dentro un vaso da fiori

  15. #45
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    371

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Guarda che da come è la legge lui ha torto, PARIMENTI USO vuol dire che lui deve lasciare il posto anche ad altri, se ci lascia la macchina per ennegiorni allora non da il PARIMENTI USO ma lo reclama praticamente come proprio.
    Se lui spostasse la macchina in altri posto o se uscisse e poi la rimettesse la ogni giorno è diverso, la sosta indiscriminata a mio avviso infrange tale codice.
    bè, non posso esimermi dal farti i complimenti, non credo tu sia un giurista e, percio', col solo buonsenso sei arrivato dove oltre proprio non avresti potuto ( se tu dovessi patrocinare ulciscar, intendo.)
    Ulciscar ti dico come la vedo io, in modo piu' sintetico e semplice possibile, anche se ti avverto che, se vuoi andare fino in fondo, devi fare una causa (quindi soldi e tempo ...) :
    se in questo condominio , come mi pare di capire ( poichè hai esposto il fatto a singhiozzo, inoltre conta vedere quel che riesci a provare in giudizio e non a dire, ma questo non dovrebbe essere un problema non mancando i testi ) non ci sono posti per tutti , ognuno puo' occuparne uno ( non conosco eventuali delib. assembl. , nè se avete l'amministratore, quindi partiamo dalla situazione base) .
    Il problema nasce dal fatto che il famigerato vecchietto, occupando in modo permanente un posto, concorre , con la 126, nonchè con la macchina della figlia, nella divisione dei restanti posti , cagionando un pregiudizio all'uso della cosa comune.
    Orbene, come già si è detto, devi far riferimento all'art. 1102 c.c., che contiene un duplice limite : quello di non alterare la destinazione d'uso della parte comune e quello di non impedire agli altri partecipanti di fare pari uso della cosa comune.
    Che vuol dire ? In parole povere significa che il modo normale di fare uso di una cosa comune è il cd. uso promiscuo, ovvero partecipazione contemporanea al godimento della cosa da parte di tutti i comunisti.
    Quindi è decisivo, per valutare la legittimità della sosta di un veicolo nel cortile condominiale, valutare se la detta sosta non impedisca o renda piu' disagevole l'utilizzo dello spazio comune per gli altri .
    E' chiaro che trattasi di valutazione da fare caso per caso, in relazione ai posti disponibili ed al numero di vetture dei condomini...
    Orbene, se non ci sono posti sufficienti per tutti , la sosta selvaggia e prolungata di una vettura nell'area comune costituisce abuso ( lo chiarisce anche la Cassazione , se hai modo di consultarla: 24/2/2004, n. 3640) .
    In particolare se collochi la tua vettura in maniera stabile e per lunghi periodi di tempo in area comune ove non ci sono posti per tutti manifesti implicitamente l'intenzione di occupare uno spazio comune, finendo per possedere in maniera esclusiva parte dell'area cortilizia, determinando, altresi', la compressione e lesione del pari diritto dei condomini all'utilizzo di quella parte di area comune ..in teoria potresti addirittura arrivare a chiedere i danni per il mancato utilizzo e godimento del bene comune...

Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.94 Kb. compressed to 96.68 Kb. by saving 15.26 Kb. (13.63%)]