Magari prima di sbellicarsi leggere bene quello che ho scritto no eh?
Allora se leggi con un minimo di attenzione l'espressione usata è precisa:
"Ora l'esercito o altri organi come la GdF sono alle dirette dipendenze dell'esecutivo. Nella fattispecie la GdF dipende per l'appunto dal ministero delle finanze ergo è un diritto/dovere del ministro di vigilare sull'operato della GdF."
Vigilare non significa imporre, ma chiedere conto di atti compiuti.
Se esiste una prassi di rotazione e non viene rispettata è un diritto7dovere del ministero chiedere il perché....
Non è un diritto viceversa chiedere spostamenti di singoli individui...
Più chiaro adesso?