View Poll Results: Dove mettereste il "tesoretto"?

Voters
39. You may not vote on this poll
  • Pensioni

    3 7,69%
  • Casa

    5 12,82%
  • Ricerca

    9 23,08%
  • Sicurezza

    2 5,13%
  • Infrastrutture

    4 10,26%
  • Debito Pubblico

    16 41,03%
Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 33

Thread: Dove mettereste il "tesoretto"?

  1. #16
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Infatti, è uno scandalo "doppio". Il che non è che mi piaccia particolarmente...
    Ma cosa si può pretendere da un paese che porta al secondo superiore l'obbligo scolastico ma che contemporaneamente abbassa ancora di più QUELLO che si insegna in quei pochi anni? Con gente promossa e che non sa fare 8x7 o non sa manco usare un congiuntivo?
    Appro, tu sai fare 8x7? No, eh, lo immaginavo.
    Gala, ti giuro. Ho riletto tre volte quello che hai scritto ma non lo ho capito.

    "Ma cosa si può pretendere da un paese che porta al secondo superiore l'obbligo scolastico ma che contemporaneamente abbassa ancora di più QUELLO che si insegna in quei pochi anni?"

    Eh ?

    Ad ogni modo, i soldi nelle uni ci SONO (ok non tantissimi), il fatto è che sono spesi -MALE-, uffici rinnovati dei rettori\professori, acquisto di apperecchiature elettroniche e utilizzate solo una volta o neanche utilizzate, server con 8 GB di RAM e poi ci mettono Windows

    E ovviamente poi tagliano sulle aule degli studenti (sporche, rovinate, prese elettriche non funzionano), ma va bene, l'importante è che i prof (quelli in alto) si acquistino i Mac da 2000+ Euro, va tutto bene !
    I will be back, eventually.

  2. #17
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.135

    Default

    Debito pubblico a patto che comunque si riducano le spese senza stare a ributtarci soldi per tappare il buco che, senza un calo della spesa ovviamente si riaprirebbe.

    La ricerca no, i soldi ci sono, basta smettere di far avere 7000€ ad un cattedratico per l'università pippo e altri 7000€ per una seconda cattedra dall'università pluto. Devono solo ridistribuire meglio i soldi che girano per le università.

    Pensioni in un paese dove l'età media si alza sempre di più, dove i vecchi sono sempre di più è impossibile sanare il problema, se abbassi il debito pubblico e la spesa pubblica quindi, hai più risorse da reinvestire nel sociale.

    Casa...investire i soldi nelle case? Ossia dare degli stanziamenti alla gente per comprarsi una casa? Fai prima a intervenire sulla speculazione che fanno i costruttori di case, è impossibile che un nuovo appartamento a Firenze, zona Aereoporto di 70mtq+garage+cantinetta (sottoscala praticamente) venga a costare 500-600k di euro. Una coppia sposata deve prendere un mutuo a 30 anni e lavorare tutti e 2.

    Sicurezza non serve, le forze dell'ordine sono adeguate, cosa non è adeguato e l'ordinamento che regola l'intervento e l'utilizzo delle forze dell'ordine. Regolarne l'ambito d'impiego, allargare il potere d'intervento e di repressione, non serve un maggiore organico, ci sono migliaia di poliziotti, carabinieri e finanzieri che stanno dietro ad una scrivania a fare un cazzo.

    Infrastrutture, sarebbe un'idea ma preferisco cmq abbassare prima il debito pubblico e poi, dopo aver migliorato i criteri di assegnazione in base alle aste, pensare anche alle infrastrutture, ora poi che ci sta pure un ministro serio vedi Di Pietro.

  3. #18
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Votato debito pubblico, ma solo perchè non c'è la possibilità di votare un "restituite il maltolto farabutti, ed iniziate a far dimagrire i conti dello stato invece di pescare dalle tasche di tutti pur di non rischiare di far qualcosa di serio"
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  4. #19
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Ho messo debito pubblico ma avrei aggiunto anche ricerca, come ha detto gia qlc senza ricerca un paese nn cresce, la maggior parte delle nuove leve nn si iscrivono alle facoltà scientifico/tecniche ed i ricercatori/dottorandi se va bene prendono 1000€ (media è fra 800/1000€) senza contare quelli senza borsa...

    Le facoltà nn hanno soldi anche se aumentano le tasse e diminuiscono i servizi (come in altri servizi) A bologna la situazione nn è piu come qlc anno fa e figuriamoci negli altri poli universitari
    Spoiler

  5. #20
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Preferisco le infrastrutture alla ricerca, proprio perchè almeno rimane qualcosa di tangibile
    Ps il discorso di investire nel debito pubblico non mi piace per due motivi:
    1) E' come dare il pesce all'affamato invece che insegnargli a pescare
    2) E' tutto virtuale quindi "si si messo nel debito eh si si" poi dopo una legislatura "ohhh è aumentato il debito mannaggia li pescetti".
    mah secondo me ridurre il debito è tutt'altro che virtuale, forse è l'unica di quelle scelte che ha effetti reali ma soprattutto CERTI di risparmio economico (con la riduzione degli interessi). Si ok è molto poco, però almeno è certo.
    Spoiler


  6. #21
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Io lo mketterei sul mio CC:P... cmq seriamente io vorrei nn aver paura quando esco la notte, vorrei nn star preoccupato quando 1 mia sorella è fuori pensando allo schifo di mondo in cui si vive... indi mi piacerebbe che la polizia fosse molto piu presente(e avesse molti piu poteri, tipo sparare a vista a quelli che scrivono sui muri...)
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  7. #22
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX View Post
    Gala, ti giuro. Ho riletto tre volte quello che hai scritto ma non lo ho capito.
    "Ma cosa si può pretendere da un paese che porta al secondo superiore l'obbligo scolastico ma che contemporaneamente abbassa ancora di più QUELLO che si insegna in quei pochi anni?"
    Eh ?
    Ad ogni modo, i soldi nelle uni ci SONO (ok non tantissimi), il fatto è che sono spesi -MALE-, uffici rinnovati dei rettori\professori, acquisto di apperecchiature elettroniche e utilizzate solo una volta o neanche utilizzate, server con 8 GB di RAM e poi ci mettono Windows
    E ovviamente poi tagliano sulle aule degli studenti (sporche, rovinate, prese elettriche non funzionano), ma va bene, l'importante è che i prof (quelli in alto) si acquistino i Mac da 2000+ Euro, va tutto bene !
    Hai ragione, mi sono spiegato malissimo.

    Quello che voglio dire è che, vivendo con la mia compagna a con sua figlia di 15 anni, da quando lei ha iniziato le medie inferiori (ora ha finito il 2o superiore), mi sono reso conto di quanto sia sceso il livello di insegnamento e di ciò che si insegna a scuola già rispetto a quando andavo a scuola io. Di parecchio, e non sto scherzando. E aumentare al secondo superiore l'obbligo (prima era alla terza media) è inutile se poi uno che finisce il secondo superiore sa N cose in meno di uno che ha finito la terza media 15-20 anni fa.
    Spero di essermi spiegato.

    Poi riguardo alle ruberie, siamo totalmente d'accordo, ma resta comunque il fatto che i soldi investiti in ricerca da parte dello stato sono pochissimi, se paragonati a quelli spesi da altre nazioni (Spagna, Germania, Irlanda, ecc.).

    @Mosaik: investire nella ricerca in soldoni significa dare soldi alle università per fare ricerca, in vari ambiti, e poi avere il diritto di sfruttamento dei risultati. Per fare un esempio random: ricerca sui superconduttori per la trasmissione di energia elettrica, si raggiunge il risultato di diminuire del 20% la dispersione sulle linee ad alta tensione, quel risultato viene sfruttato dallo stato che a sua volta può concederne il brevetto ad aziende.

  8. #23
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX View Post
    Gala, ti giuro. Ho riletto tre volte quello che hai scritto ma non lo ho capito.
    "Ma cosa si può pretendere da un paese che porta al secondo superiore l'obbligo scolastico ma che contemporaneamente abbassa ancora di più QUELLO che si insegna in quei pochi anni?"
    Eh ?
    Ad ogni modo, i soldi nelle uni ci SONO (ok non tantissimi), il fatto è che sono spesi -MALE-, uffici rinnovati dei rettori\professori, acquisto di apperecchiature elettroniche e utilizzate solo una volta o neanche utilizzate, server con 8 GB di RAM e poi ci mettono Windows
    E ovviamente poi tagliano sulle aule degli studenti (sporche, rovinate, prese elettriche non funzionano), ma va bene, l'importante è che i prof (quelli in alto) si acquistino i Mac da 2000+ Euro, va tutto bene !
    Brutti bastardi, e noi ricchioni delle facoltà umanistiche non abbiamo neanche i soldi per l'aria condizionata d'estate. E voglio vedere voi a guardare Salò o le 120 Giornate di Sodoma alle 3 di pomeriggio in un'aula che in confronto un altoforno è il polo sud.

  9. #24
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.135

    Default

    Ma vi fanno vedere i film di quel cazzone di pasolini?

    Cmq prima di lamentarsi le università dovrebbero diminuire gli stipendi ai cattedratici...dai erano veramente assurdi...a Firenze si sentono degli scandali veramente...

  10. #25
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297

    Default

    Ma a quanto ammonta alla fine sto tesoretto? No perchè TPS ha già detto che si tratta di una goccia nel mare del bilancio. Non vorrei che qualcuno pensasse di risolvere i problemi di sto Paese con sti 4 soldi.
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

  11. #26
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.135

    Default

    2.5miliardi di euro, non sono tantissimi ma non ci sputerei sopra

  12. #27
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    Quote Originally Posted by Beleriand View Post
    Ma a quanto ammonta alla fine sto tesoretto? No perchè TPS ha già detto che si tratta di una goccia nel mare del bilancio. Non vorrei che qualcuno pensasse di risolvere i problemi di sto Paese con sti 4 soldi.
    mi pare 3 o 4 miliardi di euro, le proposte della sinistra radicale raggiungono secondo Padoa Schioppa i 16 miliardi di euro



    dite quello che volete ma io questo ministro lo stimo
    Spoiler


  13. #28
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mjolnir Stormhammer View Post
    io lo darei o alla ricerca che da noi non viene mai presa in considerazione, nonostante ci siano cervelli imvidiabili che escono dalle università o alle pensioni che sono state erose dal caro vita e dall'inflazione...

    sicuramente non al debito pubblico, tanto non scomparirà mai, meglio sarebbe tenerlo sotto controllo e fare delle politche sociali migliori...
    io so scienziato, ma lo metterei nel debito pubblico... anche se ho cannato a rispondere al poll e ho messo casa .

    lo metterei nel debito pubblico perchè la ricerca viene strutturalmente dopo: l'effetto sarebbe un palliativo, un paio di anni alla grande, poi di nuovo merda.

  14. #29
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Ma vi fanno vedere i film di quel cazzone di pasolini?

    Cmq prima di lamentarsi le università dovrebbero diminuire gli stipendi ai cattedratici...dai erano veramente assurdi...a Firenze si sentono degli scandali veramente...
    ????

    e poi se ne vanno all'estero...

  15. #30
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.135

    Default

    A firenze ci sono cattedratici che hanno almeno 2 cattedre e prendevano a cattedra sui 5k di euro, senza contare poi che non vogliono venire a fare gli esami per la sessione estiva che altrimenti gli tocca spezzare le vacanze.

    Non so se sai cosa successe qualche anno fa...che sgamarono un rettore che si faceva dare le "bustarelle" dagli studenti...e che aveva appartamenti intestati a furia di soldi che prendeva...

    Cmq so di un professore famoso, la mia ex ci studiava, che se prendeva 5k al mese e in facoltà ci stava forse 2 volte all'anno.....

    Ci andassero all'estero elementi del genere.

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.48 Kb. compressed to 100.76 Kb. by saving 15.72 Kb. (13.50%)]