Gala, ti giuro. Ho riletto tre volte quello che hai scritto ma non lo ho capito.
"Ma cosa si può pretendere da un paese che porta al secondo superiore l'obbligo scolastico ma che contemporaneamente abbassa ancora di più QUELLO che si insegna in quei pochi anni?"
Eh ?
Ad ogni modo, i soldi nelle uni ci SONO (ok non tantissimi), il fatto è che sono spesi -MALE-, uffici rinnovati dei rettori\professori, acquisto di apperecchiature elettroniche e utilizzate solo una volta o neanche utilizzate, server con 8 GB di RAM e poi ci mettono Windows
E ovviamente poi tagliano sulle aule degli studenti (sporche, rovinate, prese elettriche non funzionano), ma va bene, l'importante è che i prof (quelli in alto) si acquistino i Mac da 2000+ Euro, va tutto bene !