Cos'è il Pump
Il Life Pump è una tecnica di fitness ideata in America nel'98 e si basa su 2 principi:
• Equilibrio, gli esercizi sono volti a far lavorare sia i muscoli agonisti che gli antagonisti in armonia, in modo da non creare squilibri di carichi e affaticati eccessivi.
• Progressività, gli esercizi hanno un andamento progressivo, iniziando e terminando ad intensità graduali.
Si articola in 8 esercizi diversi, ognuno dei quali va ad agire su una zona specifica del corpo:
- gambe
- pettorali
- dorsali
- spalle
- addominali
- tricipiti
- bicipiti
- arti inferiori
E' un'intensa lezione di tonificazione con l'utilizzo di un bilanciere e dei dischi più o meno pesanti per gli arti inferiori, superiori e per gli addominali.
A cosa serve il Pump
Il Life-Pump permette in sintesi di migliorare il tono muscolare e il rapporto fra masse magre e masse grasse mettendole in giusta armonia.
Infatti i carichi vanno dai 3 ai 30 kg, devono oscillare fra il 10% e il 40% del "massimale", non sono esercizi atti ad aumentare la massa, ma ad equilibrarla e a tonificarla.
Il Life Pump è una lezione di grande intensità ed impegno muscolare, per questo non è consigliata ai principianti ed è indicata per chi ha già ottenuto una buona tonicità muscolare.
Tre allenamenti a settimana possono migliorare notevolmente lo stato di tonificazione e forma e raggiungere in breve tempo ottimi risultati.
Per ulteriori informazioni e curiosità visita
www.fiaf.it
Anni fa facevo una cosa simile, ma la chiamavano con un nome diverso... 3 ore di quell'attività a settimana e subito dopo allenamento per la forza esplosiva in sala pesi... gli altri giorni tonificazione e definizione... portavo la 44 e avevo un gran bel fisichetto
