Il secondo film aveva una storia, il terzo no, è una semplice accozzaglia di gag senza alcun fondamento. Ok, è un film leggero e piacevole, ma assolutamente fatto male a livello di sceneggiatura e di personaggi. Nel secondo c'era il debito con Garcia e su questo sfondo poi si innescava la storia di Catherine Zeta Jones e dei due ladri, Cassel e il babbo di Zeta Jones. Il tutto condito con un'autoironia e un'autoreferenzialità superlativa.
Nel terzo cosa c'è? Pacino che fa una parte assolutamente incolore (e insapore e inodore, è come se non ci fosse nel film, GG), il piano è chiaro fin dall'inizio, non ci sono colpi di scena o rivelazioni improvvise. Tutto scorre liscio fino alla fine. E mentre la storia va avanti si inseriscono immotivatamente Garcia (cazzo che trovata di sceneggiatura geniale! spieghiamo in un'inquadratura di mezzo secondo che si è rotta la trivella e che bisogna comprarne un'altra, inseriamo Garcia che deve sganciare i soldi! Wow!) e Cassel, la cui parte è talmente ridicola che non ci sto neanche a perdere tempo.
Ci sono certo delle trovate divertenti e a tratti geniali (la rivolta messicana

), ma per il resto tutti i personaggi tranne i tre principali (Damon, Pitt e Clooney) sono ridotti a macchiette. Don Cheadle praticamente non esiste nel film. Unite questo triste aspetto al fatto che han tolto le protagoniste femminili (cazzo, per la Roberts ho esultato) e la frittata è fatta.
Poi mi spiegate il senso delle lettere che Don Cheadle scrive a Elliott Gould? Hanno insistito pesantemente con inquadrature di Gould moribondo a letto per sottolinare l'importanza di ste benedette lettere, o sono idiota io e non ho capito il senso di tutta l'operazione o questa operazione... un senso non ce l'ha.
Il peggiore dei tre. Punto. Poi può anche essere divertente, ma questo è un altro paio di maniche.