alura... da dove cominciare.....
il centro di bologna era cinto da mura, i punti di accesso alla città sono chiamate "porte" (porta santo stefano, porta saragozza etc.) immaginatele come quello che era l'ingresso dei castelli medioevali, e parte della struttura prende il nome di "cassero"
alcune di queste porte sono ancora "abitabili" ed ospitano associazioni et similia (ovviamente essendo a bologna a porta santo stefano siamo riusciti a dare uno dei casseri al circolo anarchici e a porta saragozza lo abbiamo dato ai finocchi, evito ogni commento)
per cui da sempre il ritrovo per eccellenza dei "busoni" (termine tanto caro ai bolognesi) è il cassero.
morale per farla breve una notte di alcuni anni fa soggetti ignoti andarono al cassero armati di cazzuola, malta e mattoni e letteralmente murarono la porta di ingresso del cassero poi ci appesero sopra il cartello con scritto "aperto dietro"
genio allo stato puro![]()