Ma già tanto che non ti fanno portare a bordo le valigie da solo, figurati da bere e mangiare
Ma già tanto che non ti fanno portare a bordo le valigie da solo, figurati da bere e mangiare
bho io mi so sempre portato da mangiare e bere per cazzi miei in aereo perchè i panini del cazzo con tonno e pomodori che ti rifilano con qualsiasi compagnia (alitalia, klm ecc) mi fan cmq schifo (ossia preferisco altro poi ovvio che me li mangio se non c'è altro e ho fame -,-).
calcola jarsil che cmq devo fare Pisa-Malta(Luqa) quindi sono 2 ore, anche se magari i sedili son scomodi, non c'è la tv, i posti son stretti, si tratta di poco tempo. unica cosa non c'è il tratto da ciampino o da fiumicino a malta e devo arrivare da roma a pisa -,- che palle
cos'è tutta sta fighetteria? ao se volete la business class compratevi un jet privato![]()
DaocSpoiler
A me capita spesso di volare per lavoro...certo se devi prendere 4 aerei in una settimana anche solo per 2 ore di volo uno pretende un po' di piu'...ma se devo fare milano amsterdam(1h 20min) andata e il ritorno dopo una settimana anche se non mi danno da mangiare amencerto l'intercontinentale a spese mie o di azienda mi rifiuto di farlo con scali a meno che non siano obligatori(vedi australia)
Bere e mangiare non c'entrano un cazzo.
Volo su un fottuto aereo, non posso accettare di doverci salire come le bestie su un pullman che va a Ostia la domenica mattina perché gli tira il culo di non avere acquistato manco un fottutissimo software di carico e centraggio del velivolo tale da poter assegnare i posti. E non c'entra niente il risparmio, è solo per poter stipare la gente a muzzo sull'aereo contando sul fatto che "tanto lo riempio quindi la sicurezza è garantita".
Col cazzo che è sicuro volare su un aereo su cui non viene fatto il minimissimo controllo sulla distribuzione dei pesi in volo.
E comunque con 58 euro si vola da Roma a Siviglia tasse comprese con Vueling, tanto per citarne una (115 euro andata/ritorno tutto incluso), con posto assegnato, puntualità totale (che con Ryan è un miraggio lontano), bagaglio imbarcabile senza sovrapprezzi e comportamento da "sono io il fornitore e tu il CLIENTE quindi ti tratto bene, non da "ti faccio il favore di farti volare")...
Ah, una piccola nota.
Odio di Ryanair soprattutto lo specchietto delle allodole dei prezzi bassissimi che non citano MAI le tasse aeroportuali e il sovrapprezzo per la carta di credito.
Fatevi un giro sul sito Vueling.com... prezzi indicati tutto incluso.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
sovrapprezzo carta di credito = 3€ vero? (non è polemica, non lo so davvero, mi sembrava di averlo letto però bho)
btw son sicuro che hai ragione eh, però in questo momento per me
spendere meno soldi > comodità. cioè fosse per me andrei pure su 1 aereo merci![]()
Spendere meno soldi è un criterio validissimo per carità. Ma attenzione a non cadere nella credenza comune che Ryan sia l'UNICA che fa volare economicamente.
Anche perché quasi nessuno poi ci conta sopra i soldi necessari a pulman/treno per arrivare dagli aeroporti in culo alla luna dove atterra Ryanair (giusto un esempio: Paris Beauvais è tutto fuorché un aeroporto di parigi, visto che sono 90 (NOVANTA) km e oltre da lì fino alla città).
Altre compagnie, meno "apparentemente" low cost, ti portano negli aeroporti principali delle città (ancora l'esempio Vueling, vola da fiumicino o da linate, non da "Milano/Orio al serio" che è di bergamo e con milano non c'entra un cazzo o con "Venezia" che è a Treviso - 40km...
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
ottimo devo pure viaggiare da solo -,-
cmq in effetti (sarà che non viaggio spesso in aereo) non l'avevo mai fatto sto ragionamento di jarsil.. tutti i torti non c'ha. (vueling cmq ci son stato è molto buona per essere low cost, puntuale e precisa a livello di alitalia e altre)
ah jarsil, qui hai scazzato forte.
ryanair è una azienda che ha applicato per prima in europa il concetto di trasporto aereo come mero mezzo di trasporto e non come cosa esclusiva. grazie a ryanair (e poi a tutti gli easyjet ecc.) milioni di persone, di cui moltissimi giovani, hanno avuto l'opportunità di viaggiare, scoprire posti nuovi e conoscere altri europei. diciamo che le compagnie low-cost rappresentano per l'unione europa una forza aggregante, che di questi tempi imo è un'ottima cosa.
poi la filosofia aziendale è la più basilare, ma la più efficace. ryanair basa tutto sull'efficienza e seguendo questo modo di pensare ha smontato il servizio "trasporto aereo" in tutte le sue parti, ottimizzando la struttura complessiva. se io devo andare a londra per un weekend a cosa mi serve pagare per il bagaglio nella stiva, che magari non metterò? il fatto che loro tolgano questo costo dal prezzo del biglietto per venderlo apparte mi fa solo che un piacere.
il discorso degli aeroporti fuori mano è in effetti un punto delicato. il motivo di questa scelta è chiaro, lì le compagnie godono di un potere contrattuale molto maggiore e quindi strappano prezzi più bassi (cosa che permette di tenere il prezzo del biglietto basso, quindi è una "necessità"). tuttavia tieni conto che malpensa e fiumicino per esempio non è che siano in centro. e per quanto riguarda gli aeroporti londinesi, per una persone che deve andare nel "centro" di londra l'opzione più pratica è in effetti heathrow, grazie alla metro che ci passa. tuttavia stansted e luton sono due ottimi aeroporti, tempo per arrivare in centro la classica ora. costo del biglietto sono tipo 8 pound, 12 euro.
Beh parlando di milano, pensate che orio al serio (l'aeroporto servito dalla ryan ) è ben più vicino di malpensa :O
Cmq io ero andato a barcellona con la ryan, non hai sto gran servizio ma ti fa volare per poco quindi bene così![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...