faccio un bel confronto fra internet e la tv, poi penso a chi scrive su internet e a chi monta il servizio in tv, di chi è la tv, chi ci lavora nella tv. Quindi traggo le conclusioni.
Inoltre, in queste situazioni, me ne fotto della prova, mi basta il sospetto...
Francamente, con raziocinio parlando, se riguardo ad un fatto sento notizie molto differenti, la prima su cui dubito è quella che esce dal televisore. Sarò paranoico e diffidente per natura ma mi viene proprio spontaneo.
E' una questione di causa ed effetto..
Inoltre, leggendo su più fonti è evidente la natura del gesto commesso. La sua gravità e tutti gli aspetti correlati.
Benissimo penserai, è una notizia che meriterebbe un filino di approfondimento no? non stiamo parlando delle previsioni sul rialzo dei tassi BCE, li ti basta leggere il comunicato proveniente da Bruxelles, il giornalista dice il numerino, bon il servizio èfinito. No caro mio questo è un episodio di cronaca...
PEr cui quando vedo un tg che non fa servizi decenti, che te la racconta in modo confusionario, sbrigativo che fa più fumo possibile su quegli aspetti che invece erano noti esattamente.. beh la puzza la senti eccome..
Ti sembra strano che sia durato 1 minutino scarso senza uno straccio di intervista a chicchèssia e poi per parlare dell'ultima nota sulla vicenda Corona han fatto un copiaincolla di un pezzo di matrix e siano andati avanti per quasi 5 minuti? Cazzo a momenti facevano vedere mezzo programma di matrixz dentro al tg5 -.-
Quando vedi queste palesi disparità non puoi pensare che sia tutto normale.. non puoi difenderli.