Ciao a tutti,
io sono interista, e sto cercando di giudicare, con un po' di documentazione, le azioni dei vari moratti, branca & co.
Sul caso Suazo mi schier0 100% a favore dell'inter per il semplice motivo che Cellino ha dichiarato pubblicamente (intervista video che ho visto personalmente) che "Suazo è dell'Inter" molto prima che si inserisse il milan e che si scatenassero tutti i casini. Pertanto un accordo tra l'inter e il cagliari di certo c'era e non si può parlare di "infastidimento" al giocatore all'insaputa della società.. che poi è l'irregolarità punita dal codice. Ricordo a tutti, anche quelli che criticano e basta che, in base al regolamento fifa:
"Una società che intenda concludere un contratto con un Professionista deve informare la sua società attuale per iscritto prima di avviare la trattativa con quel Professionista.
Un Professionista è libero di concludere un contratto con un’altra società solo
se il suo contratto con la società attuale è scaduto ovvero scadrà entro i 6 mesi successivi.
Ogni violazione di questa disposizione sarà punita con sanzioni appropriate."
A questo punto non so bene come interpretare questa norma : potrebbe significare che può trovare un accordo ma non concludere il contratto (firma) o che proprio non si può accordare.. qualcuno ne sa di +?
nella prima
ipotesi:
L'irregolarità che avrebbe potuto compiere l'Inter (e se l'ha fatto spero che fiocchino le squalifiche è nel caso in cui il contratto sia stato effettivamente chiuso)
quindi, passando anche al caso Chivu, quest'articolo determina 2 cose:
- l'inter poteva tranquillamente trattare e accordarsi con Chivu + procuratore (basta che lo abbia notificato alla Roma, cosa di cui non dubito visto che ha fatto anche un offerta formale)
- l'inter NON poteva chiudere il contratto con il giocatore (non credo che lo abbia fatto, anche se non ne sono sicuro)
Nella 2a ipotesi: Inter colpevole e da sanzionare
Aggiungo che l'Inter ha fatto per Chivu un'offerta + che onesta alla Roma (14 milioni + Obinna) e che quindi non era partita con l'idea di sciacallare nessuno (lol).
La roma ha provato a giocare al rialzo con le spagnole (che però non potevano /volevano offrire a chivu i 5 milioni a stagione dell'inter) e l'ha presa in saccoccia.
La Roma non è assolutamente costretta a vendere, ovviamente. Può decidere, se le offerte non la soddisfano, di far onorare il contratto al giocatore. Ha il problema non irrilevante che a Chivu scade il contratto il prossimo anno.. ma se vuole il giocatore può tranquillamente offrirgli un rinnovo (alle cifre del mercato, ovviamente)
Se sbaglio correggetemi

(però please fatemi vedere le norme ed i regolamenti)
ps parto dall'ipotesi che tra inter e becali ci sia un accordo, ma che non sia stato pagato nulla. Non so come si svilupperebbe la situazione in un caso contrario...