Piano Hador, la cosa è stata ULTRA criticata dalla sinistra della provincia tanto che volevano far dimettere tutta la giunta ma i cittadini han fatto cerchio.
Fosse stato per la sinistra andava tutto a troie.
Il fatto che noi si abbia dei politici sensati che pensano al bene della città e non alle pressioni che ricevon dall'alto è una NOSTRA fortuna, non un modello che può esser generalizzato.
Comunque c'è da dire che storicamente noi ci facciamo i santi cazzi nostri, e la gente si fa sempre affari che non gli appartengono. Basti guardare l'esempio della base USA. Sarà 1 vicentino su 100 a non voler piu' la Dal Molin, per OVVI motivi economici. Conosciamo tutti qualcuno che grazie alla base campa e che camperebbe ancor meglio se avesse una maggior importanza strategica, ma arrivano pressioni ESTERNE che continuano a rompere i coglioni (vedi no-goblal e centrosx che vengon qua a manifestare e di vicentini tra di loro ce ne saran si e no 50...).
La politica vicentina grazie a dio è un mondo abbastanza staccato. Abbiamo la fortuna di esser una delle province piu' ricche d'Italia e meno considerate in assoluto (di Vicenza se ne sente parlare sempre pochissimo) e quindi possiamo mandare avanti le cose secondo il nostro interesse, non piegandoci alle decisioni delle varie mani grigie che comandan la politica nazionale. Poi ovviament edi mani grigie ce ne sono anche qua, vedi caso Ospedale Unico tra Schio e Thiene. Un'esborso economico MOSTRUOSO per creare un ospedale nuovo a 10 minuti di strada da quello di Schio... ma scenderei troppo in dettagli che richiederebbero una profonda conoscenza del territorio quindi chiudo qua.