mo riva randolk a fare QQ
![]()
hdr.
bnet profile
va beh raga, era palese, e la sentenza non è a favore dello scaricare a palla dalla rete è perchè è completamente contro al diritto sulla privacy. Ci sono modi e modi di fare giustizia, quello era il modo sbagliato.
Invece di un banale QQ ne faccio uno carpiato.
Ahhhhhhhhhhhh la privacy, meno male che è TUTELATA in questo bel paese!
http://www.repubblica.it/2007/06/sez...deo-bimbi.html
Spoiler
randolk sta notizia era meglio tirarla fuori in un thread a sè cmq eh .
E i lfatto che ci sia tutela della privacy non implica che poi ogno soggetto che abbia a che fare con l'informazione non possa abusarne.
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
Ma certo, era soltanto un esempio di come il diritto alla privacy possa essere utilizzato o meno a sproposito. Io penso semplicemente che la tutela della privacy venga troppo spesso utilizzata come scudo magnetico per violazioni delle leggi e dei diritti, non è che sperassi che l'affare peppermint sortisse più di un segnale...poi quando c'è di mezzo il diritto internazionale è praticamente impossibile ottenere risarcimenti di alcun genere.
Spoiler
Giustissima scelta del tribunale, il metodo che la peppermint aveva seguito era sbagliato e sopratutto l'aver mandato a + di 4000 persone una raccomandata con scritto " o ci paghi 350 euri o ti facciamo causa" a sto punto potrebbero essere direttamente loro che fanno causa a telecom e la stessa società per violazioni della privacy
scusate aggiungo una cosa nell'articolo non è citato che i nomi erano già stati dati in parte e la peppermint ne voleva altre, e in europa ne aveva ottenuti parecchi alla quale aveva mandato il bel telegramma (l'articolo l'avevo letto propio ieri su winmagazine)