io penso che l'austria dirà: nein non fogliamo spakakazzi in nostro stato
io penso che l'austria dirà: nein non fogliamo spakakazzi in nostro stato
mi ricordo un film con franco e ciccio: spediti al fronte nella prima guerra mondiale vengono a trovarsi -unici italiani- in un paesino occupato dagli austriaci.
al che cercano di cavarsela con la mimica e la gestualità e uno degli austriaci sbotta:sudtiroler!terroni!
a) perche' mi hai preso solo l'umbria? Come mai non hai esteso questo discorso anche a trentino e valle d'aosta?
Inoltre:
Lombardia:
# Copertura montagna: 40.5
# Copertura collina: 12.4
# Copertura pianura: 47.1
Umbria:
# Copertura montagna: 29.3
# Copertura collina: 70.7
# Copertura pianura: 0.0
Hai idea di cosa significhi lo 0% di pianura contro il 47% della lombardia? Vuoi estendere la questione e controllare le percentuali che ti ho mostrato pesandole con gli abitanti?
Guarda:
Lombardia
* Edifici Centri Abitati: 1.387.361
* Edifici Nuclei Abitati: 67.617
* Edifici Case Sparse: 72.348
Umbria
# Edifici Centri Abitati: 141.363
# Edifici Nuclei Abitati: 16.314
# Edifici Case Sparse: 38.144
Significa che mentre in Umbria c'e' una casa isolata per ogni 3.7 case aggregate circa in Lombardia ce n'e' una ogni 20 circa.
Ti sembra che ancora la situazione sia confondibile?
Perfavore, non partire dal presupposto che tu in quanto Lombardo hai ragione, sei stato derubato, ed e' causa degli sprechi, e cerca di accettare che forse potrei parlare a ragion veduta.
Mappa del sito | Italia Nord Occidentale
La ripartizione su un territorio scomodo come l'Umbria (controlla anche i km di autostrade che stanno in Umbria rapportati alle strade totali, e fai lo stesso con la Lombardia, perfavore) dei servizi sanitari necessari a garantire la salute dei cittadini e' estremamente complicata ed inevitabilmente dispendiosa. Non stiamo parlando di super-ambulanze. Stiamo parlando del numero di macchine RX che e' necessario seminare a giro per il territorio perche' siano raggiungibili entro un tempo ragionevole in situazione di emergenza.il +3000 dell'umbria non è in nessun modo giustificato, o volete dirmi che ogni azienda ospedaliera umbra ha in dotazione una flotta di agusta ultimo modello?
In Umbria? cioe', vuoi dirmi che in Umbria sono stronzi e spreconi, mentre invece in Toscana, nel Lazio e nell'Emilia sono onesti? Veramente vuoi dirmi che nel Lazio sono piu' onesti e meno spreconi che in Umbria?stiamo semplicemente parlando di sprechi ed elargizioni immeritate,ma protratte tanto a lungo da essere ormai diventate una sorta di "diritto acquisito",
per il quale non ci si disturba neppure più a ringraziare.
guardate quanti comuni veneti stanno raccogliendo firme per il referendum sul passaggio al trentino (o lo hanno già indetto,mi pare che in 3 comuni si sia già votato e abbiano ovviamente vinto i SI, a Cortina sono quasi in dirittura d'arrivo). a questo punto diamo lo statuto speciale a tutte le regioni e morta li. ognuno si tiene i propri soldi e vediamo chi ride e chi piange.
Stai cambiando discorso. ti sto spiegando il motivo per cui e' ragionevole che le spese strutturali siano relativamente maggiori in queste ragioni, e quello che hai appena detto non c'entra nulla.
Last edited by ihc'naib; 20th July 2007 at 23:27.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Oro sai che stiamo su due pianeti diversi per queste questioni, e rispettero' (you know I mean it) le tue posizioni patriottiche, ma sai anche che lo stato italiano sono anche loro, e che il tuo discorso e' fuori equilibrio, sarebbe come se un azionista per uscire da una societa' dovesse comprare le proprie azioni.
Questo cercando di ragionare secondo i vostri principi. Secondo me, ogni territorio dovrebbe aver diritto di essere cio' che vuole, e non esiste regola superiore alla volonta' degli uomini che ci stanno sopra che dovrebbe decidere a quale comunita' dovrebbero essere costretti ad appartenere
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
il mio era un discorso volutamente "forte", ma ti dico che volendo cavillare sul serio è un discorso con un senso pratico, perchè andando a fare i conti della serva (visto che le valutazioni sono grossa parte del mio lavoro) una quantificazione, per quanto mostruosamente enorme, sarebbe fattibile.. oltretutto con un'alta precisione..
1) condizione di partenza
2) investimenti Stato italiano
3) investimenti Regione Trentino
4) differenza economica di tasse/entrate/ecc
[omissis]
x) fino ad arrivare al valore attuale scevro dalle attività (e conseguente sviluppo) e dagli esborsi effettuati dai proprietari
non è come il discorso che fai.. è come pagare un plusvalore su quello che mi rimane (detto in soldoni eh..non in finanziese)
Per il tuo "secondo comma", la tua visione SAREBBE molto bella, non fosse altro che senza regole non si puo' stare.. l'anarchia, a mio modesto modo di vedere per carità, porta frutti nell'immediato.. sulla scia emozionale della cosa, ma alla lunga.. guardiamoci bene in faccia Daniele.. siamo esseri umani
![]()
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
Tra tutti i commenti in quel sito c'è qualche tedesco che dice "bella cazzata?".
Mi piace sto idiota :
Very good idea
Sorry, i don't speak the beautifull deutschsprache, but I think you have a very good idea. The italian state is a artificial and fascist entity: the suedtirol is a colony of italian state. I'm venetian and i know the italian concept of civilization: the italian domination export us: mafia, corruption, pollution, robbery, lazyness, bureaucracy.
I hope in a frei suedtirol and a frei venetian republic.
Danke Eva klotz.
Gabriele from Veneto (that is not italy)
http://www.miliziaveneta.com
Bello eh, il Nord Italia tra Lega e compagnia bella è messo bene (io sono di Bergamo).
Sono stato di recente in Alto Adige, ad Appiano, mi sono trovato molto bene, persone gentili e non ho percepito questo astio.
Comunque, visto che sono secoli che la menano con sta storia, perchè non fare qualcosa di ufficiale, richiesta formale al governo italiano, contatti con l'Austria, fanculo dell'Austria, fine della storia.
Occorre vedere però cosa, negli anni, ha causato questo comportamento da parte dei sudtirolesi tedeschi, al solito ci saranno eventi di razzismo da entrambe le parti. L'essere umano ha una grande abilità nel fare cazzate.
"The Wheel of Time turns and Ages come and go, leaving memories that become legend.
Legend fades to myth and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth returns again"
Robert Jordan - The Wheel Of Time
al campionato mondiale di raccolta dei porcini.
DaocSpoiler
ho preso ad esempio l'umbria perchè riceve una quantità di risorse pari a quella di alcune regioni a statuto speciale senza averne titolo.
non puoi imputare tale disparità alle sole necessità del servizio sanitario,qui si tratta di un'anomalia ingiustificata nella ripartizione dei flussi di denaro.
qualche dato: veneto (prendo come esempio questa regione disgraziata perchè si trova in una situazione particolare: confina con 2 regioni a statuto speciale,versa nelle casse dello stato più di quanto riceve, è relativamente povera di infrastrutture,se non altro in confronto alle altre regioni del nord) totale abitanti 4.527.000 spesa sanitaria anno 2005 : 7,226 miliardi di euro.
umbria totale abitanti 858.900 spesa sanitaria anno 2005 : 1,338 miliardi di euro. a occhio la spesa sanitaria pro capite è la medesima,giusto? quindi la sanità umbra non necessita di particolari attenzioni rispetto ad altre regioni.
fonte: agenzia per i servizi sanitari regionali Assr
"L'Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (ASSR) svolge attività di supporto alle Regioni e il Ministero della salute, per i rispettivi ambiti di competenza, per lo studio e l'elaborazione di linee guida in materia diagnostica, terapeutica ed organizzativa", in attuazione degli indirizzi della Conferenza Unificata del 19 giugno 2003 e del DM 30 giugno 2004."
semplicemente gli umbri sono più furbi degli altoatesini, si prendono il malloppo e se ne stanno zitti zitti.
se poi prendi in considerazione trentino e valle d'aosta,ti accorgerai che le risorse "extra" ottenute dall'erario non vengono spese per risolvere le problematiche legate alla conformazione del territorio.
il corriere della sera (nel 2005 mi pare,in occasione della cosituzione del comitato per il referendum a cortina) riportava in un articolo decisamente interessante vari esempi di come venissero impiegati tali fondi,facendo anche un parallelo tra la situazione di varie comunità montane venete e trentine.
tanto per dirne una, un qualsiasi imprenditore che volesse aprire un impianto di risalita potrebbe contare su agevolazioni e contributi regionali pari a circa il 20% dell'investimento totale in veneto e pari all'80% in trentino.
ora, cosa ha di diverso una montagna veneta da una trentina? è più difficoltoso costruire uno skilift nelle dolomiti trentine rispetto alle stesse dolomiti che si trovano in territorio veneto?
questo era solo uno dei casi più macroscopici presi in esame,c'era poi anche la disparità di retribuzione per impiegati statali nelle due regioni prese in esame,con un maestro di scuola elementare trentino che, a parità di mansioni e anzianità di servizio, arriva a guadagnare fino al 40% in più rispetto alla sua controparte veneta.
quindi ti chiedo ancora,questa sperequazione dipende dalla conformazione del territorio? dalla difficoltà di infrastrutturazione del territorio? io mi sentirei di escluderlo...
io non ho nessun problema riguardo a un possibile passaggio del sud tirolo all'austria,purchè l'italia riceva una giusta riparazione per le spese fino ad ora sostenute per lo sviluppo di quel territorio.che vogliano cantare l'inno di mameli o preferiscano ballare i walzer di strauss a me non cambia nulla.
Last edited by Emme; 21st July 2007 at 15:58.
OSC GW2
Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano
Giusto. Mi sarei aspettato una spesa superiore in Umbria. In Trentino, invece il rapporto fra i parametri che hai citato aumenta di circa il 50% nel senso di incremento della spesa pro-capite.
Non so come mai questo parametro per l'Umbria sia cosi' basso, ma rimango dell'ìdea che se andassimo a cercare dove originano gli squilibri nei flussi di soldi troveremmo una causa legata a motivi oggettivi e non "disonesti":
Questo non significa che non creda a quello che dici sotto che spiega i favoritismi per il Trentino contro il Veneto... trovo anche io che gli statuti speciali siano fuori tempo.
Ma, per esempio, mi pare ragionevole che un maestro elementare trentino sia pagato di piu', proprio per motivi infrastrutturali.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
ti rispondo io pazzo:
è giusto che il maestro elementare trentino guadagni di più perchè ogni tanto gli tocca rimboccarsi le maniche e darsi al bricolage,per esempio quando deve piazzare un muro per dividere i bambini di lingua tedesca da quelli di lingua italiana.
http://www.smemoranda.it/com_music/testi/vetro_nemico (ho messo questo link perchè mi sembra abbastanza pacifico che nonsia un sito di dx, ok? quindi niente contaminazione con idee retrograde come suolo patrio,sacra bandiera bla bla bla)