Page 8 of 8 FirstFirst ... 45678
Results 106 to 114 of 114

Thread: Sequestrare il veicolo agli ubriachi

  1. #106
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    crazy testo psicofisici richiedono competenza medica, l'etilometro no, è una macchina studiata e riconosciuta capace di misurare il parametro che conta, spingi un bottone e fa tutto lei.
    Se devi far fare dei test fisici ti tocca portare un medico o un paramedico in ogni pattuglia che faccia posti di blocco. Cosa impossibile.
    Comunque sia la situazione è grave, penso ci sia poco da discutere, meglio una linea precisa e inflessibile, senza scappatoie, senza mezzi termini. Cosi se dio vuole la gente capirà.
    Sotto un certo punto di vista era molto più equo il test che facevano prima dell'etilometro...

  2. #107
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    tu volontariamente vai forte o l'acceleratore si preme come per magia?
    cazzo e io che ho ancora il pedale da schiacciare....sono obsoleto..
    ehm non ho detto chel'acceleratore si preme da solo ...

    1. tu sali in macchina, corri perchè vuoi fare il figo, VOLONTARIAMENTE premi l'acceleratore e causi un incidente ( non vuoi certo causare incidenti, credevi di evitarlo ma non ci riesci )
    2. tu sali in macchina dopo aver bevuto ( VOLONTARIAMENTE sali in macchina sapendo di avere riflessi peggiori e di controllarti non al meglio) , premi l'acceleratore e causa un incidente
    ecco per me è peggio il secondo, il primo esempio il tuo comportamento è biasimevole sicuramente , ma hai causato un incidente per impudenza, non perchè lo volevi causare, credevi di riuscire a frenare ma non ci sei riuscito.
    nel secondo caso , invece, ti sei messo da solo in condizione di sbagliare quando sei salito in macchina ubriaco ....sapevi che una volta alla guida i riflessi non sarebbero stati gli stessi e che non dipendeva da te la possibilità di frenare perchè tu stesso non ti controlli al top, e questo perchè volontariamente guidi quando non dovevi guidare...è come se nel secondo caso ci sia un elemento di volontà in piu' , solo che si mette prima dell'incidente e non dopo ( ovvero quando sali in macchina ciucco)

    poi il discorso è diverso se mi dici che i valori dell'alvol so troppo bassi o pretendono di essere oggettivi mentre il nostro corpo reagisce diversamente eh, andrebbe rivisto o calibrato diversamente ..io ti dico solo perchè le due ipotesi so diverse.

  3. #108
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    ehm non ho detto chel'acceleratore si preme da solo ...
    1. tu sali in macchina, corri perchè vuoi fare il figo, VOLONTARIAMENTE premi l'acceleratore e causi un incidente ( non vuoi certo causare incidenti, credevi di evitarlo ma non ci riesci )
    2. tu sali in macchina dopo aver bevuto ( VOLONTARIAMENTE sali in macchina sapendo di avere riflessi peggiori e di controllarti non al meglio) , premi l'acceleratore e causa un incidente
    ecco per me è peggio il secondo, il primo esempio il tuo comportamento è biasimevole sicuramente , ma hai causato un incidente per impudenza, non perchè lo volevi causare, credevi di riuscire a frenare ma non ci sei riuscito.
    nel secondo caso , invece, ti sei messo da solo in condizione di sbagliare quando sei salito in macchina ubriaco ....sapevi che una volta alla guida i riflessi non sarebbero stati gli stessi e che non dipendeva da te la possibilità di frenare perchè tu stesso non ti controlli al top, e questo perchè volontariamente guidi quando non dovevi guidare...è come se nel secondo caso ci sia un elemento di volontà in piu' , solo che si mette prima dell'incidente e non dopo ( ovvero quando sali in macchina ciucco)
    poi il discorso è diverso se mi dici che i valori dell'alvol so troppo bassi o pretendono di essere oggettivi mentre il nostro corpo reagisce diversamente eh, andrebbe rivisto o calibrato diversamente ..io ti dico solo perchè le due ipotesi so diverse.

    Non riesco davvero a trovare la differenza... cioè mi spiego: nel primo caso fra parentesi dici "non volevi causare incidenti , ma non ci riesci)

    Nel secondo attribuisci un eleemnto di volontarietà in più che secondo me non esiste perchè se vai oltre i limiti di velocità imposti dalla legge DEVI sapere che stai mettendo a rischio la tua vita e quella di altre persone.
    Lo stesso discorso vale per la persona che in modo imprudente si mette al volante ubriaco , non ha intenzione nemmeno lei di farlo , ma a causa dell'imprudenza e permettetemi , stupidità , potrebbe causarne uno.

  4. #109
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Non riesco davvero a trovare la differenza... cioè mi spiego: nel primo caso fra parentesi dici "non volevi causare incidenti , ma non ci riesci)
    Nel secondo attribuisci un eleemnto di volontarietà in più che secondo me non esiste perchè se vai oltre i limiti di velocità imposti dalla legge DEVI sapere che stai mettendo a rischio la tua vita e quella di altre persone.
    Lo stesso discorso vale per la persona che in modo imprudente si mette al volante ubriaco , non ha intenzione nemmeno lei di farlo , ma a causa dell'imprudenza e permettetemi , stupidità , potrebbe causarne uno.
    Si ma io non sto capendo cos'è tutta questa "whinata" sul fatto di non permettere di guidare ubriachi/brilli/anche solo con 2 bicchieri di alcool in corpo.

    Premesso che io sono d'accordo con un'idea più severa riguardo alle infrazioni al codice della strada (limiti di velocità ecc.), non puoi continuare a menarla con sta storia che l'alcool in corpo e relativo stato dev'essere valutato da persona a persona.

    In primis, noi ancora non sappiamo ESATTAMENTE qual'è l'effetto dell'alcool sul nostro sistema nervoso centrale, in particolare sul cervello. Ad esempio, sappiamo che è un antagonista degli amminoacidi GAMA, che sono quegli amminoacidi che si legano ai dendriti inibitori dei neuroni muscolari nel cervello, e quindi aumentano la stimolazione di tali dendriti. Quindi, anche poco alcool ha l'effetto di "rallentare" le stimolazioni ai neuroni muscolari e di conseguenza anche ai muscoli. Altri effetti potrebbero esserci, ma visto e considerato che non sappiamo come funziona alla perfezione il nostro sistema nervoso centrale, non sappiamo neanche quali sono gli effetti in toto dell'alcool su tale sistema.

    Tornando a noi, la legge non può mettersi a dire "tu puoi bere tot, tu invece di meno, tu di più", e deve porsi un'obiettivo che sia oggettivo e NON RISCHIOSO per tutti. Da qui, il livello particolarmente basso ammesso.

    Vuoi bere? Bevi, e fai guidare qualcun'altro. Vuoi guidare? Non bere e guida.

    Dove cacchio sta il problema?

    Tu puoi sei già ubriaco di tuo che per guardare i culi delle donne ti schianti da sobrio sull'auto davanti.

  5. #110
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Si ma io non sto capendo cos'è tutta questa "whinata" sul fatto di non permettere di guidare ubriachi/brilli/anche solo con 2 bicchieri di alcool in corpo.
    Premesso che io sono d'accordo con un'idea più severa riguardo alle infrazioni al codice della strada (limiti di velocità ecc.), non puoi continuare a menarla con sta storia che l'alcool in corpo e relativo stato dev'essere valutato da persona a persona.
    In primis, noi ancora non sappiamo ESATTAMENTE qual'è l'effetto dell'alcool sul nostro sistema nervoso centrale, in particolare sul cervello. Ad esempio, sappiamo che è un antagonista degli amminoacidi GAMA, che sono quegli amminoacidi che si legano ai dendriti inibitori dei neuroni muscolari nel cervello, e quindi aumentano la stimolazione di tali dendriti. Quindi, anche poco alcool ha l'effetto di "rallentare" le stimolazioni ai neuroni muscolari e di conseguenza anche ai muscoli. Altri effetti potrebbero esserci, ma visto e considerato che non sappiamo come funziona alla perfezione il nostro sistema nervoso centrale, non sappiamo neanche quali sono gli effetti in toto dell'alcool su tale sistema.
    Tornando a noi, la legge non può mettersi a dire "tu puoi bere tot, tu invece di meno, tu di più", e deve porsi un'obiettivo che sia oggettivo e NON RISCHIOSO per tutti. Da qui, il livello particolarmente basso ammesso.
    Vuoi bere? Bevi, e fai guidare qualcun'altro. Vuoi guidare? Non bere e guida.
    Dove cacchio sta il problema?
    Tu puoi sei già ubriaco di tuo che per guardare i culi delle donne ti schianti da sobrio sull'auto davanti.
    Ma infatti gala io ti do ragione , solo che mi sta sul cazzo l'accanimento , quando, ripeto, la maggior parte delle morti sulla strada non sono causate dall'alcool , quindi io sono per l'equità, se si usa il pugno di ferro assoluto contro chi guida dopo aver bevuto lo si usa anche verso gli altri automobilisti che commettono infrazioni di uguale pericolosità , l'eccesso di velocità era uno di questi.

    Visto che, come dici tu , la legge non può permettersi di valutare caso per caso la tolleranza all'alcool dei vari soggetti , non può nemmeno valutare le abilità di guida dei singoli che non rispettano le norme stradali perchè si sentono piccoli Schumacher.

    Quindi se dipendesse da me ci sarebbe una rivoluzione assoluta per quello che riguarda la sicurezza stradale e le sanzioni , civili e penali.

  6. #111
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Ma infatti gala io ti do ragione , solo che mi sta sul cazzo l'accanimento , quando, ripeto, la maggior parte delle morti sulla strada non sono causate dall'alcool , quindi io sono per l'equità, se si usa il pugno di ferro assoluto contro chi guida dopo aver bevuto lo si usa anche verso gli altri automobilisti che commettono infrazioni di uguale pericolosità , l'eccesso di velocità era uno di questi.
    Visto che, come dici tu , la legge non può permettersi di valutare caso per caso la tolleranza all'alcool dei vari soggetti , non può nemmeno valutare le abilità di guida dei singoli che non rispettano le norme stradali perchè si sentono piccoli Schumacher.
    Quindi se dipendesse da me ci sarebbe una rivoluzione assoluta per quello che riguarda la sicurezza stradale e le sanzioni , civili e penali.
    Uno dei problemi che viene fuori dal tuo post è proprio il fatto di dare TROPPO facilmente la patente a cazzoni che si sentono novelli Schumacher, o si rinnova la patente a vecchi rimbambiti che sarebbero in grado di fare un frontale a piedi con il palo della luce.

    Mancanza di responsabilità. Sia da parte dell'utente finale (il patentato), sia da parte di chi ha il dovere di accertarsi che quella persona sia in grado effettivamente di guidare. E per responsabilità intendo una responsabilità effettiva.

    Un po' come lo "psicologo" che dice che certi personaggi sono pronti a re-inserirsi nella società e poi commettono dopo poco tempo un altro omicidio.

    Ad esempio, il guidatore medio non capisce che non è tanto la velocità mantenuta ad essere molto rischiosa (ovviamente lo è anch'essa), ma è il rispetto di altre norme ben più importanti come la distanza di sicurezza: quante volte ti è capitato di avere dietro il classico coglione che arriva a 180/200 all'ora in corsia di sorpasso e ti si inchioda a 10/20 cm dal tuo posteriore? Quella è una cosa RISCHIOSISSIMA, eppure continuano a farlo. E così via.

    Ma se siamo nel paese dove se non ti becchi almeno 3 anni di galera manco ci entri, cosa pretendi?

  7. #112
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Uno dei problemi che viene fuori dal tuo post è proprio il fatto di dare TROPPO facilmente la patente a cazzoni che si sentono novelli Schumacher, o si rinnova la patente a vecchi rimbambiti che sarebbero in grado di fare un frontale a piedi con il palo della luce.
    Mancanza di responsabilità. Sia da parte dell'utente finale (il patentato), sia da parte di chi ha il dovere di accertarsi che quella persona sia in grado effettivamente di guidare. E per responsabilità intendo una responsabilità effettiva.
    Un po' come lo "psicologo" che dice che certi personaggi sono pronti a re-inserirsi nella società e poi commettono dopo poco tempo un altro omicidio.
    Ad esempio, il guidatore medio non capisce che non è tanto la velocità mantenuta ad essere molto rischiosa (ovviamente lo è anch'essa), ma è il rispetto di altre norme ben più importanti come la distanza di sicurezza: quante volte ti è capitato di avere dietro il classico coglione che arriva a 180/200 all'ora in corsia di sorpasso e ti si inchioda a 10/20 cm dal tuo posteriore? Quella è una cosa RISCHIOSISSIMA, eppure continuano a farlo. E così via.Ma se siamo nel paese dove se non ti becchi almeno 3 anni di galera manco ci entri, cosa pretendi?

    hai centrato il punto , ora si rivolge attenzione solo su una delle tante infrazioni pericolose.
    Il caso da te citato è assolutamente uno dei più pericolosi, la maggior parte degli incidenti in autostrada avvengono per la combo alta velocità-distanza di sicurezza assente , eppure non si fa nulla per quello , ma si estremizza solo contro i giovani che bevono , e questo lo trovo profondamente sbagliato.

  8. #113
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    hai centrato il punto , ora si rivolge attenzione solo su una delle tante infrazioni pericolose.
    Il caso da te citato è assolutamente uno dei più pericolosi, la maggior parte degli incidenti in autostrada avvengono per la combo alta velocità-distanza di sicurezza assente , eppure non si fa nulla per quello , ma si estremizza solo contro i giovani che bevono , e questo lo trovo profondamente sbagliato.
    Attento però. C'è un problema oggettivo nel rilevare i 2 distinti casi.

    Per quanto riguarda l'alcool in corpo, io posso fermarti, farti usare l'etilometro e scoprire che sei oltre il limite.

    Per quanto riguarda invece la distanza di sicurezza, la cosa è molto più difficile, dovrei monitorare ogni metro di autostrada/superstrada per poter poi passare a sanzionare l'infrazione.

    Di certo, andrebbero fatte entrambe, con sanzioni pesantissime per chi infrange la distanza di sicurezza. Ma siccome siamo la terra dei cachi...

  9. #114
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    be però delle volte ai posti di blocco o viaggiando per l'autostrada ti vedono , vuoi col laser per la velocità , vuoi con la semplice vista se stai a 3 spanne dalla macchina che ti precede.

Page 8 of 8 FirstFirst ... 45678

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 83.21 Kb. compressed to 72.36 Kb. by saving 10.85 Kb. (13.04%)]