Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 22 of 22

Thread: Quad core , Gtx e il monitor per i miei Occhiihh

  1. #16
    Petty Officer 3rd Class Deimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Italy
    Posts
    480

    Default

    Quote Originally Posted by Solfami View Post
    Allora xchè io l'E6600 lo porto agilmente a 3240 Mhz senza alzare i voltaggi? Ah no xchè se smanetto su quelli arrivo a 3600 Mhz e con lo Zalman sto sotto i 60 gradi.
    Se parli con me ti rispondo che il C2D6600 ha un TDP di 69W quindi consuma meno e scalda meno, per questo sale molto bene; un C2Quad 6600 con lo step B3 ha un TDP di 105W quindi da far salire è dura ^^. Con il G0 si andrà a 95W che sono meglio di niente e i Zalman con i 105W cominciano a star stretti su CPU di quel tipo, sopratutto se vuoi fare OC estremo.
    On XboxLive: Deimo76

  2. #17
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    ok solfa , il tuo ragionamento lo conoscevo già ma adesso mi è piu chiaro .

    Non capisco solo secondo quale teoria i crt dovrebbero stancare meno gli occhi allora o_O
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  3. #18
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Solfami View Post
    Ma come può essere cosi'? Saprai benissimo come funziona un crt e un lcd ma chiariamo la cosa. Un crt ha un tubo catodico dove vengono fatti passare degli elettroni. Senza entrare nel dettaglio che nun ce frega il risultato è quello che tu vedi come un'immagine fissa in realtà è costituita da un determinato numero di immagini che in sequenza vengono visualizzate. Questa quantità dipende dal cosidetto refresh del monitor ovvero gli Hz che tiene. Si va da un minimo di 50 a oltre 100 nei migliori crt. Il tuo cervello quindi anche i tuoi occhi devono fare uno sforzo per farti apparire come una singola immagine quelle che in realtà sono molte riproposte a flash continui. Questo anche se non ti accorgi alla lunga ti affatica la vista e non poco. Lo noterai meno perchè magari ci vedi benissimo, ma gente più sensibile lo nota eccome con arrossamenti alla vista barra emicranie.
    Nell'LCD il discorso cambia in quanto c'è una lampada che illumina i pixel del pannello e di conseguenza i cristalli liquidi che si dispongono e si colorano in base all'immagine che la sorgente invia al monitor. L'immagine in sostanza è reale non composta dal tuo cervello. Questo vuol dire un notevole sforzo in meno per gli occhi e per il cervello. Poi se a qualcuno piace il CRT per N ragioni personali/professionali ci sono una marea di pro e contro in entrambe le tecnologie, ma per quanto riguarda l'affaticamento credo che il discorso si chiuda qua.
    Non entro nel tecnico perche di come funzioni un monitor sinceramete so ben poco che niente...pur essendo perito elettronico

    resta il fatto che come me , molti miei colleghi al lavoro e a casa hanno sostituito gli Lcd con i CRT proprio perche con lcd soffrivano di emicrania ....
    Siamo gente che sta molto davanti ai pc...lavoriamo nell'ambito informatico.....

    Infatti sti discorsi non mi sono mai tornati..boh...saro'/saremo diversi noi

    ( gli lcd erano ottimi ...posso assicurarlo )

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  4. #19
    Petty Officer 3rd Class Deimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Italy
    Posts
    480

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO View Post
    Non entro nel tecnico perche di come funzioni un monitor sinceramete so ben poco che niente...pur essendo perito elettronico
    resta il fatto che come me , molti miei colleghi al lavoro e a casa hanno sostituito gli Lcd con i CRT proprio perche con lcd soffrivano di emicrania ....
    Siamo gente che sta molto davanti ai pc...lavoriamo nell'ambito informatico.....
    Infatti sti discorsi non mi sono mai tornati..boh...saro'/saremo diversi noi
    ( gli lcd erano ottimi ...posso assicurarlo )
    io sofrivo di mal di testa e affaticamento della vista e sono passato da un crt al lcd.... forse ho capito male?
    On XboxLive: Deimo76

  5. #20
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    dal discorso di solfa emerge come i crt fanno affaticare molto di più gli occhi .

    Se qualcuno ha altre info tecniche a riguardo che possono avallare o smentire la cosa , ringrazioe setitamente

    P.s : riguardo al quad , quale modello scegliere e su quale mobo ?
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  6. #21
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    dal discorso di solfa emerge come i crt fanno affaticare molto di più gli occhi .
    Se qualcuno ha altre info tecniche a riguardo che possono avallare o smentire la cosa , ringrazioe setitamente
    P.s : riguardo al quad , quale modello scegliere e su quale mobo ?
    Il discorso di solfa è un'accozzaglia di luoghi comuni e ignoranza ai massimi livelli su COME funziona occhio + corteccia visiva, sarebbe BELLO se per una volta la si smettesse di prendere le notizie trovate su topolino.it e di spacciarle come verità scientifiche assolute.

    Kinson, se NON vuoi fare una cazzata grande come la Trump Tower, tieniti il cazzo di CRT, SE hai spazio e non ti crea problemi di eccessivo "riscaldamento" (d'estate è problematico, d'inverno puoi tenere il termosifone spento nella stanza ).

    L'LCD ad OGGI è la soluzione migliore (e parlo solo di alcuni modelli dal prezzo di €3K in su, tipo Lacie/Eizo, con pannelli LG e circuiteria proprietaria, modelli professionali) per la grafica 2D. Fine. Punto. Quando si deve avere a che fare con immagini in movimento di QUALSIASI sorta, CRT e stop.

    Il "discorso" sulle frequenze, sull'occhio e sul cervello è pieno di bestialità: se n'era già parlato (blackcoso forse se lo ricorderà) in un altro thread sempre qui. Andatevelo a rileggere se volete info più dettagliate.

  7. #22
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Il discorso di solfa è un'accozzaglia di luoghi comuni e ignoranza ai massimi livelli su COME funziona occhio + corteccia visiva, sarebbe BELLO se per una volta la si smettesse di prendere le notizie trovate su topolino.it e di spacciarle come verità scientifiche assolute.
    Kinson, se NON vuoi fare una cazzata grande come la Trump Tower, tieniti il cazzo di CRT, SE hai spazio e non ti crea problemi di eccessivo "riscaldamento" (d'estate è problematico, d'inverno puoi tenere il termosifone spento nella stanza ).
    L'LCD ad OGGI è la soluzione migliore (e parlo solo di alcuni modelli dal prezzo di €3K in su, tipo Lacie/Eizo, con pannelli LG e circuiteria proprietaria, modelli professionali) per la grafica 2D. Fine. Punto. Quando si deve avere a che fare con immagini in movimento di QUALSIASI sorta, CRT e stop.
    Il "discorso" sulle frequenze, sull'occhio e sul cervello è pieno di bestialità: se n'era già parlato (blackcoso forse se lo ricorderà) in un altro thread sempre qui. Andatevelo a rileggere se volete info più dettagliate.

    sto reply potrebbe valere 500 euro di monitor risparmiati
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 70.74 Kb. compressed to 60.89 Kb. by saving 9.86 Kb. (13.93%)]