Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 22 of 22

Thread: Impianto Home Theatre Wireless

  1. #16

    Default

    Quote Originally Posted by Nefion View Post
    evvai uno moderato lol!
    io ci devo vedere la tv. molto meno di 2 ore al giorno e sentirci un po di musica..
    la filarmonica di vienna non la ospito per ora :P
    cmq il bose a primo acchito non sembrava male.. ho sentito la demo e pur essendo un 2.1 sembrava notevole..
    certo costa sempre 900 euro.. quindi non so se vale la pena...
    mi dai i dettagli del tuo Jars?
    Nortek HT Palco Wireless... pagato 150 euro da panorama

    Lettore DVD-Divx (buono tra l'altro, legge di tutto), sub+satelliti con i 2 satelliti posteriori Wireless, radio RDS, amplificatore, telecomando, uscite scart e composita.

    Tutto sommato un acquisto ben fatto.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  2. #17
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Io a casa ho un impianto HT wifi della Nortek, ovviamente niente di professionale. Comunque fa il suo porco mestiere senza fruscii o robe strane.

    L'ampli delle casse posteriori non è interno alle casse stesse (che in realtà il filo ce l'hanno solo che sono collegate al ricevitore/amplificatore non direttamente all'impianto), e il 5.1 funziona abbastanza bene.
    C'è qualcosa che mi sfugge: se è wifi, ma il segnale di potenza le casse lo ricevono dall'ampli via cavo, ndo sta il wireless?

    Fra uscita del lettore<->pre/ampli?

  3. #18
    -=Mastro Pecoraro=- -=Rho=-'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pecoronia
    Posts
    5.345

    Default

    il wireless va dall'ampli al lettore ^^?
    Quote Originally Posted by Thor View Post
    sto stappando una delle migliori bottiglie che ho in casa
    ora siete coglioni al quadrato
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    MA CHE PORCO DIO AVETE 6 ANNI?

  4. #19

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    C'è qualcosa che mi sfugge: se è wifi, ma il segnale di potenza le casse lo ricevono dall'ampli via cavo, ndo sta il wireless?
    Fra uscita del lettore<->pre/ampli?
    In pratica ho scoperto che funziona così:

    Il lettore dvd è anche ovviamente amplificatore per le casse frontali e il sub. poi al lettore si collega una piccolissia trasmittente (alimentata a parte).

    Dall'altra parte della stanza monti il ricevitore, il quale ha la sua alimentazione di corrente separata e i cavi che vanno ai due satelliti posteriori.

    Tra fronte e posteriore dell'impianto a quanto ho capito passa solo il segnale audio che poi viene riamplificato dal ricevitore.

    Non so come facciano, ma funziona, fatto i test coi dvd thx...

    In effetti il concetto di "wireless" per un HT serve solo per non avere i cavi che vanno da davanti a dietro della stanza, ma in generale dietro al divano due fili si riesce a farli passare per le casse posteriori.

    Poi ci sono anche impianti piu' "esagerati" con i satelliti completamente wifi, ma secondo me van peggio di quello che ho io.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #20
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    In pratica ho scoperto che funziona così:

    Il lettore dvd è anche ovviamente amplificatore per le casse frontali e il sub. poi al lettore si collega una piccolissia trasmittente (alimentata a parte).

    Dall'altra parte della stanza monti il ricevitore, il quale ha la sua alimentazione di corrente separata e i cavi che vanno ai due satelliti posteriori.

    Tra fronte e posteriore dell'impianto a quanto ho capito passa solo il segnale audio che poi viene riamplificato dal ricevitore.

    Non so come facciano, ma funziona, fatto i test coi dvd thx...

    In effetti il concetto di "wireless" per un HT serve solo per non avere i cavi che vanno da davanti a dietro della stanza, ma in generale dietro al divano due fili si riesce a farli passare per le casse posteriori.

    Poi ci sono anche impianti piu' "esagerati" con i satelliti completamente wifi, ma secondo me van peggio di quello che ho io.
    Eh, allora comunque le casse posteriori hanno un amplificatore separato, visto che via etere arriva il segnale da amplificare (sarebbe bello far viaggiare un segnale di potenza via etere).

    Intendo che comunque ce l'hanno sto amplificatore di potenza, che poi sia esterno alle casse (nel ricevitore) o all'interno, comunque è staccato ovviamente dal lettore principale.

    Avevo tra l'altro capito che era un impianto separato dal lettore, invece è un combo.

  6. #21
    -=Mastro Pecoraro=- -=Rho=-'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pecoronia
    Posts
    5.345

    Default

    un po' come i vecchi "jack senza fili" per strumenti anni 80 primi 90 , dove dovevi tenerti un tasca una ricevente da un una decina di chili e aveva un mezzo baracchino collegato all'ampli
    Quote Originally Posted by Thor View Post
    sto stappando una delle migliori bottiglie che ho in casa
    ora siete coglioni al quadrato
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    MA CHE PORCO DIO AVETE 6 ANNI?

  7. #22
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by -=Rho=- View Post
    un po' come i vecchi "jack senza fili" per strumenti anni 80 primi 90 , dove dovevi tenerti un tasca una ricevente da un una decina di chili e aveva un mezzo baracchino collegato all'ampli
    Ma quale decina di chili, io ho ancora la mia stazione wireless, con trasmittente che si metteva alla cintura (peso meno di 1 etto) e poi la ricevente direttamente sull'ampli con la sua antennina.

    Bei tempi.

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 72.31 Kb. compressed to 62.26 Kb. by saving 10.05 Kb. (13.90%)]