Avrei bisogno di acquistare un pc portatile quasi solo per utilizzare programmi musicali per lavoro (cubase sx, acid pro, audion, ableton, pro tunes etc etc).
Avete qualche consiglio da darmi? Solitamente si usano gli Apple, però non saprei :\
scusa l'ignoranza ma cosa ci devi fare di preciso con questi programmi?
Lux.
Dwightz.
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
perdonatemi l'assenza, ad ogni modo avrei risposto esattamente così
senza contare altre motivazioni di minor rilievo quali diritti siae sulle canzoni acquistate da beatport (in forma di ricevuta in file) e la possibilità di non dovermi più portare dietro due borse piene zeppe di dischi ogni volta
piccola descrizione dei programmi:
ableton= mix live su più canali con eq interna oltre che a quelle del mixer
acid pro= creazione di mixati con possibilità di modificare le onde sonore e la chiave della canzone
audion= creazione di mixati, più adatto per i jingle (che dovrò iniziare ad usare dopo le ferie per lavorare in radio)
sound forge= registrazione live
cubase sx= produzione musicale
pro tunes= produzione musicale
programmi come cubase sx comunque sono solo di contorno (giusto se mi è richiesto un particolare suono in un particolare momento), visto che per poter essere utlizzato al meglio è necessario un pc con i controcazzi, due monitor e una scheda audio esterna![]()
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
Ableton Live non ha bisogno di molta ram. Anzi, è fra i più leggeri e agili. E' fatto apposta per essere completamente configurabile per i controlli midi ed essere facilmente gestibile in situazioni live, appunto.
Io uso programmi diversi per altre esigenze, ma fino a un paio di anni fa avevo sul palco 2 portatili, sui quali girava Live: uno era un mac e uno era un pc con windows xp. Non c'era alcuna differenza. Per l'uso che ne facevo (sequenze e campioni in tempo reale), bastava una buona scheda audio (entrambi montavano M-Audio esterne: uno una firewire e l'altro non mi ricordo). Sul pc con windows (che non era niente di particolare), girava, insieme a Live, Reason. E non c'erano problemi.
boh io ho installato ableton live sul mio pc di casa (3500+ con 1gb di ram e mi si apre in un sacco, ogni volta che trascino una campionatura mentre sta andando un altra mi lagga un po l'audio e il trascinamento...
poi ovviamente non so manco le potenzialità e come si usa.. io mi scimmiavo solamente a far partire un po di tracce e campionature tipo linea di bassi, sinth e vari altri amennicoli ^^
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
Hai problemi di latenza per via della tua scheda audio, molto probabilmente, perchè ti assicuro che Live è il più snello dei software. Live gira tranquillamente anche con 512 mb di ram.
Spesso, in questi programmi, conta molto il processore. Se non hai un sistema a posto, hai più problemi. Se hai una buona scheda audio (non una scheda da gioco, una scheda dedicata alla musica), regola bene i buffer. Se non hai una buona scheda audio, non usare programmi di questa qualità.
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
io prenderei un macbook, anche solo per il fattore trasportabilità e qualità dei materiali, considerando che sei un dj e immagino te lo devi portare dietro.
Senno prova con i Dell che sono gli unici (credo) portatili personalizzabili, magari ti puoi impostare un portatile adatto al tuo lavoro (mi pare che si possa cambiare oltre che la scheda video anche la scheda audio ma non sono sicuro).