Page 7 of 8 FirstFirst ... 345678 LastLast
Results 91 to 105 of 116

Thread: Se i parlamentari vanno a puttane...

  1. #91
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    sono degli ipocriti del cazzo, eh già eh già.

  2. #92
    Sturm's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Roma
    Posts
    13.638

    Default

    Direi azzecatissimo per quello che è successo.
    “Perché io?”
    “Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”

    Quote Originally Posted by Wolfo in ts
    Sono un materialista del culo

    Spoiler


  3. #93
    Acheron's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    15.523

    Default

    mamma mia.....
    <Rush>
    Poichè sono un genio
    Anime Lista Spam

  4. #94
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default

    Come a molti, gli piace la bamba e le puttane.

    L'unica differenza e' che lo fanno con i "nostri" soldi.
    "not even death can save you from me..."


  5. #95
    Acheron's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    15.523

    Default

    almeno io non sono parlamentare, e almeno la bamba ne vedo di morta poca
    <Rush>
    Poichè sono un genio
    Anime Lista Spam

  6. #96
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    In un angolino, lassù, un Robespierre finge indifferenza e un Napoleone ride di gusto.
    E De Gaulle paga da bere a tutti.
    be de gaulle non era male a dire il vero.
    Manco voltaire pero eh , il fatto che ce l'avesse un po coi preti non dovrebbe influenzare una mente pragmatica come la tua .

  7. #97
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Lord Psycho View Post
    Come a molti, gli piace la bamba e le puttane.
    L'unica differenza e' che lo fanno con i "nostri" soldi.
    e che votano per mettere in galera chi si fuma un candelotto

  8. #98
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    be de gaulle non era male a dire il vero.
    Manco voltaire pero eh , il fatto che ce l'avesse un po coi preti non dovrebbe influenzare una mente pragmatica come la tua .

  9. #99
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    sempre più ridicoli. Sempre di più.
    ...
    Now Working..



  10. #100
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    io sono per la dittatura illuminata
    up
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  11. #101
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Lord Psycho View Post
    Quale storia? Quale Passato? Mi sembra quasi stupido, dirtelo, visto mi sembri una persona abbastanza colta.
    Rivoluzioni?
    Possiamo iniziare se vuoi dalla rivoluzione francese...visto che mi citi la francia.
    Una rivoluzione che ha segnato un limite temporale fra 2 ere diverse. Una rivoluzione che e' stata la prima a portare l'abolizione della monarchia assoluta. La creazione della Repubblica, con nuove basi sociale ed economiche.
    La BASE del mondo moderno. Proprio un illusione, no?
    O se vuoi citiamo la Rivoluzione Russa.
    Una rivoluzione che porto' alla luce il problema sociale sia contadino che operaio, sfociato alla fine in guerra civile.
    Ovviamente questi 2 esempi, sono STORIA. Non invenzioni. La storia che a creato il mondo dove ora vivi.
    O ti posso citare l'illuminismo? Non credo ci sia bisogno di spiegarti cosa sia e cosa abbia comportato.
    Ma se Locke, de Sade, Voltaire, Kant, Franklin, Parini , Beccaria e tutti gli altri, erano degli illusi che non han cambiato il mondo..bhe che dirti, la pensiamo radicalmente in modo diverso.
    Ma sicuramente se tutto cio era stato un illusione ed inutile a quest'ora vivevamo ancora in feudi.
    Riguardo a Sartre, visto che non mi sembra giusto come te l'hai dipinto per chi non lo conosce, se permetti, e' stato uno dei piu importanti filosofi e scrittori francesi e europei negli anni 60. Fu' uno dei massimi esponenti della corrente di pensierio del "esistenzialismo" una corrente di pensiero molto forte in quegli anni. Sicuramente era anche un po fanatico ed un folle e facente parte del partito comunista francese, ma come -tutti- gli artisti, era ovviamente un folle.
    Concludo con il fatto che sono in disaccordo con il tuo pensiero come gia scritto, ma che resta il tuo pensiero
    Non sono affatto convinto che la Rivoluzione Francese e la Rivoluzione Russa siano state positive. Certo, hanno segnato i tempi, ma sono state inutili. Nessuna delle due ha prodotto ciò che aveva promesso e, anzi, l'ha presto rinnegato nei fatti, trasformando il senso delle istanze rivoluzionarie in strumento di controllo politico e di esercizio del potere dall'alto. L'unica rivoluzione che abbia avuto un esito significativo rispetto ai suoi intenti fu quella americana, ma era di carattere radicalmente diverso e non proprio popolare. Ed è anche anteriore alla Rivoluzione Francese (e posteriore a quella inglese, che invece ebbe esiti strani, molto "inglesi").
    Ti ho chiesto a quale passato ti riferissi proprio per questo. Date certe condizioni favorevoli e vista la storia, una cosa è paventare una rivoluzione, un'altra è auspicarla.

    Per il resto, facciamo ordine.
    La Rivoluzione Francese fonda la modernità solo sui sussidiari delle scuole medie e nella percezione mitologica della storia che ne deriva. E' una data utile per ricordarsi di un periodo precedente e di un periodo successivo, visto che è un evento eclatante, ma la storia non procede a strappi. Prima di portare uguaglianza, fratellanza e libertà, la Rivoluzione porta milioni di morti e guerra in tutta Europa. Ha gli aspetti tipici del sacrificio barbaro (uccidiamo il re, decapitiamo lo stato per sostituirlo col più forte fra noi), più che della conquista della ragione.

    La Rivoluzione Russa fu un errore. Lo sarebbe stato anche per Marx, che aveva individuato le condizioni per un'ipotetica rivoluzione operaia nel crollo del capitalismo, non certo nella Russia contadina e feudale di allora. Nei sessanta anni Prima della Rivoluzione Russa, il problema del lavoro nella società industriale era già sotto gli occhi di tutti. Le ipotesi di rinnovamento socio-economico circolavano. Era davvero necessaria l'istituzione dell'URSS per aprire gli occhi alle masse (e richiuderglieli immediatamente dopo)? E' davvero utile, in generale, il coinvolgimento delle masse, cioè del mero, cieco e ottuso numero? Cosa ci porta a pensare che una massa sia da "risvegliare"? In base a cosa dovremmo considerarci noi i "già svegli"?

    In che modo queste due rivoluzioni, le due rivoluzioni capitali della storia europea, i due cardini del pensiero sinistro, non devono essere considerate illusorie?
    Prima che noi potessimo inventarci la favola della Rivoluzione inevitabilmente progressista, hanno entrambe agito in modo terribile nei confronti del mondo scientifico e della conoscenza. Gli scienziati, i filosofi e gli artisti dissidenti (cioè non accordati al pensiero unico rivoluzionario) venivano giustiziati o esiliati, tanto in Francia quanto in Unione Sovietica. Lavoisier fu passato alla ghigliottina, nonostante fosse il maggior scienziato francese dell'epoca.
    Entrambe negavano le libertà religiose e di stampa.
    Come è possibile pensare che si sia trattato di momenti positivi della storia dell'umanità? Inevitabili, forse, a posteriori, ma positivi no.

    L'Illuminismo. Quello che oggi intendiamo come "Illuminismo" è stato un passaggio fondamentale del pensiero occidentale, ma ha a che fare solo di striscio con le rivoluzioni. Illuminismo non coincide con Francia. Kant non era certo un francese; Locke è del secolo precedente ed è solo un vago ispiratore dell'Illuminismo francese: sul piano politico, era, prima di tutto, un pensatore liberale. Ciò che non erano i rivoluzionari.
    Mettere insieme Illuminismo e Rivoluzione Francese per il solo elemento comune dell'abolizione della monarchia assoluta (teorizzata e liberale per l'illuminista, violenta e persecutoria per il rivoluzionario) è confondere le cose.

    Quanto a Sartre, fu indubbiamente uno scrittore di fama e talento. Ma fu responsabile di errori gravi, sia sul piano filosofico, sia su quello politico. Mi chiedo, per esempio, perchè la memoria di Heidegger debba essere dannata per l'eternità dalla sua adesione ideale al nazismo e, invece, quella di Sartre debba essere glorificata, nonostante il suo più volte dichiarato sostegno allo stalinismo.
    Sull'esistenzialismo, poi, è bene fare distinzioni e parlare di "esistenzialismo francese". Heidegger, per esempio, non volle mai incontrare Sartre, nonostante la sua insistenza, perchè riteneva che mistificasse il significato di "esistenzialismo" e lo riducesse a una teoria del vivere senza scopo.
    Sartre, quindi, fu uno degli esistenzialisti francese. Forse nemmeno il maggiore.
    Last edited by ghs; 31st July 2007 at 17:54.

  12. #102
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    be de gaulle non era male a dire il vero.
    Manco voltaire pero eh , il fatto che ce l'avesse un po coi preti non dovrebbe influenzare una mente pragmatica come la tua .
    No, anzi. Io ho una stima tardiva di un certo Voltaire. Non di quello antisemita, però.

  13. #103
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Non sono affatto convinto che la Rivoluzione Francese e la Rivoluzione Russa siano state positive. Certo, hanno segnato i tempi, ma sono state inutili. Nessuna delle due ha prodotto ciò che aveva promesso e, anzi, l'ha presto rinnegato nei fatti, trasformando il senso delle istanze rivoluzionarie in strumento di controllo politico e di esercizio del potere dall'alto. L'unica rivoluzione che abbia avuto un esito significativo rispetto ai suoi intenti fu quella americana, ma era di carattere radicalmente diverso e non proprio popolare. Ed è anche anteriore alla Rivoluzione Francese (e posteriore a quella inglese, che invece ebbe esiti strani, molto "inglesi").
    Ti ho chiesto a quale passato ti riferissi proprio per questo. Date certe condizioni favorevoli e vista la storia, una cosa è paventare una rivoluzione, un'altra è auspicarla.

    Per il resto, facciamo ordine.
    La Rivoluzione Francese fonda la modernità solo sui sussidiari delle scuole medie e nella percezione mitologica della storia che ne deriva. E' una data utile per ricordarsi di un periodo precedente e di un periodo successivo, visto che è un evento eclatante, ma la storia non procede a strappi. Prima di portare uguaglianza, fratellanza e libertà, la Rivoluzione porta milioni di morti e guerra in tutta Europa. Ha gli aspetti tipici del sacrificio barbaro (uccidiamo il re, decapitiamo lo stato per sostituirlo col più forte fra noi), più che della conquista della ragione.

    La Rivoluzione Russa fu un errore. Lo sarebbe stato anche per Marx, che aveva individuato le condizioni per un'ipotetica rivoluzione operaia nel crollo del capitalismo, non certo nella Russia contadina e feudale di allora. Nei sessanta anni Prima della Rivoluzione Russa, il problema del lavoro nella società industriale era già sotto gli occhi di tutti. Le ipotesi di rinnovamento socio-economico circolavano. Era davvero necessaria l'istituzione dell'URSS per aprire gli occhi alle masse (e richiuderglieli immediatamente dopo)? E' davvero utile, in generale, il coinvolgimento delle masse, cioè del mero, cieco e ottuso numero? Cosa ci porta a pensare che una massa sia da "risvegliare"? In base a cosa dovremmo considerarci noi i "già svegli"?

    In che modo queste due rivoluzioni, le due rivoluzioni capitali della storia europea, i due cardini del pensiero sinistro, non devono essere considerate illusorie?
    Prima che noi potessimo inventarci la favola della Rivoluzione inevitabilmente progressista, hanno entrambe agito in modo terribile nei confronti del mondo scientifico e della conoscenza. Gli scienziati, i filosofi e gli artisti dissidenti (cioè non accordati al pensiero unico rivoluzionario) venivano giustiziati o esiliati, tanto in Francia quanto in Unione Sovietica. Lavoisier fu passato alla ghigliottina, nonostante fosse il maggior scienziato francese dell'epoca.
    Entrambe negavano le libertà religiose e di stampa.
    Come è possibile pensare che si sia trattato di momenti positivi della storia dell'umanità? Inevitabili, forse, a posteriori, ma positivi no.

    L'Illuminismo. Quello che oggi intendiamo come "Illuminismo" è stato un passaggio fondamentale del pensiero occidentale, ma ha a che fare solo di striscio con le rivoluzioni. Illuminismo non coincide con Francia. Kant non era certo un francese; Locke è del secolo precedente ed è solo un vago ispiratore dell'Illuminismo francese: sul piano politico, era, prima di tutto, un pensatore liberale. Ciò che non erano i rivoluzionari.
    Mettere insieme Illuminismo e Rivoluzione Francese per il solo elemento comune dell'abolizione della monarchia assoluta (teorizzata e liberale per l'illuminista, violenta e persecutoria per il rivoluzionario) è confondere le cose.

    Quanto a Sartre, fu indubbiamente uno scrittore di fama e talento. Ma fu responsabile di errori gravi, sia sul piano filosofico, sia su quello politico. Mi chiedo, per esempio, perchè la memoria di Heidegger debba essere dannata per l'eternità dalla sua adesione ideale al nazismo e, invece, quella di Sartre debba essere glorificata, nonostante il suo più volte dichiarato sostegno allo stalinismo.
    Sull'esistenzialismo, poi, è bene fare distinzioni e parlare di "esistenzialismo francese". Heidegger, per esempio, non volle mai incontrare Sartre, nonostante la sua insistenza, perchè riteneva che mistificasse il significato di "esistenzialismo" e lo riducesse a una teoria del vivere senza scopo.
    Sartre, quindi, fu uno degli esistenzialisti francese. Forse nemmeno il maggiore.
    Nessuno nega che siano stati dei mali.Da sempre quando l'uomo usa la pancia anzi che il cervello nasce il Male.
    Qualcuno ha definito la rivoluzione russa un male necessario .Chi lo ha definito cosi era a giudizio di tutti un grande uomo (con tutti i suoi difetti fino a 1) , prima che un papa .
    Su questo "necessario" mi ci sono spaccato la testa.
    Credo volesse dire che quando gli squilibri diventano parte integrante di un sistema , quando l'ingiustizia è diffusa è necessario che avvenga qualcosa.
    Qualcun'altro ha detto che non esistono vuoti in politica.
    Penso siano tutte facce della stessa medaglia.
    Sul fatto che la rivoluzione francese abbia influenzato la modernita (e non che sia la modernità) mi pare che comunque se ne possa discutere.
    Buttare via bambino ed acqua sporca mi pare esagerato dall'altra parte.
    Personalmente preferisco la pace alla rivoluzione .E il dormire all' essere svegliato da una bomba.Malgrado cio sono convinto che presto scorrerà il sangue.
    C'e' proprio voglia di guerra.
    Su sastre volo alto , ho letto 50 pagine della noia , l' ho chiuso e sono andato a farmi un panino con la mortadella.
    Last edited by Palur; 31st July 2007 at 18:20.

  14. #104
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Verona
    Posts
    1.230

    Default

    a cesa je sè rincitrullito quel poco cervello che gli era rimasto
    "Molto meglio essere pagani, che cristiani [...] molto meglio adorare le entità tangibilmente presenti nella natura e quelle degli antenati, che non una divinità invisibile e i suoi fasulli rappresentanti in terra [...] poiché un popolo che onora i propri antenati, e cerca di onorare sé stesso, avrebbe sempre dato vita a nuovi figli e perciò avrebbe vissuto in eterno."

  15. #105
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Ache, io te lo ripeto, vieni a Londra a fare il game tester, mo' lavoro in SEGA, pagano bene, il centro e' pieno di puttane, non ti arrestano, dato che i numeri stan tutti nelle cabine, e se vuoi siamo a due passi da Amsterdam.

Page 7 of 8 FirstFirst ... 345678 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.57 Kb. compressed to 94.41 Kb. by saving 15.16 Kb. (13.84%)]