Allora Trishetto, ecco il mio consiglio:
1) se ti serve una laurea x poter far carriera, per fare in modo che ti chiamino Dottor Thish ecc...fai una laurea isi+fast, ovvero prendi un qualsiasi ramo di psicologia, magari uno che ti affascina, (ora va di moda psicologia del lavoro), hai zero sbattimenti, esami facili e anche se è secondario (dipende da quanto xo. .sneer: ), sei immerso nella patata.
2) ti sei scartavetrato le palle del tuo lavoro e vuoi cambiare e vuoi prendere una laurea, consiglio mio: non farlo, o cmq se nn scegli una laurea di tipo tecnico (ing, architettura ecc..) vedi sempre il punto 1, visto che anche se fai scienze politiche o scienze della formazione, se sei fortunato fai il cassiere in banca (che nn sarebeb male).
Da mia esperienza personale, non rifarei manco morto l'università, tanto tempo perso x un cazzo; si certo, fa figo essere chiamati Ing. ma quando guardo l'attività che svolgo e il conto in banca mi vien da piangere. Se a 19 anni andavo a fare l'idraulico a quest'ora avrei un buon bagaglio di esperienza+un attività mia -------------> un cagame di soldi. (piu andare a trovare le mogli a casa da sole

)