Mado' che rompicoglioni integralisti che siete comunque, basta che vi si tocchi con una battuta il vostro mondo perfetto, e chissà com'è il senso dell'umorismo vi scende sotto i piedi...
Salcazzo che mi frega se gliene hanno dati q0982049808 di miliardi, era solo una stracazzo di battuta visto che finora sono in grado di muovere solo i MICRO-oggetti, quindi di tangibile->nada, e lo scrivono pure loro di non fare sogni del cazzo di volo e chissà che roba.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
beh però il fatto che qualcuno abbia gridato alla levitazione non vuol dire che hanno scoperto come si fa a volare... significa che potendo annullare una delle più "infide" forze esistenti tra le micro particelle, potranno sviluppare tecnologie che per ora sono state solo teorizzate o, diciamo, prototipizzate...
sai, se per esempio, per avere delle vere nanomacchine strafighe e funzionanti serviva solo abbattere la Forza Supercazzola, e scoprono come annullare la Forza Supercazzola, in pratica hanno dato il via a una nuova era... ecco...
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Avevo il sospetto che Gino la facesse troppo facile.
Cmq sia, immagino che la prima fissione nucleare riprodotta in laboratorio interessasse un paio di atomi.
Se nel '36 ci fosse stato il thread su wayne qualcuno avrebbe detto "Miii riusciamo a spaccare un paio di atomi di plutonio... non ci ammazzi manco un moscerino!
Nove anni dopo: Hiroshima.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
Si jarso, devi prenderla in sta maniera.
Ti faccio un esempio più bellino:
nel 2002 sono riusciti a codificare un segnale in un fascio di fotoni, hanno teletrasportato il fascio, distruggendolo e ricreandolo a diverse miglia, e quello che è successo è che il segnale si è mantenuto.
L'applicazione pratica è : cazzo possiamo fare a meno dei cavi !. Ovviamente il teletrasporto di un essere vivente ce lo sognamo ancora.
L'applicazione pratica di sta roba qua è: "minchia, se ce la giochiamo bene facciamo dei transistor superpiccoli" che significa un sacco di frequenza in più.
Perché, i computer sui quali lavori quotidianamente funzionano su basi macroscopiche, del tipo una pallina per bit?
Alla microscala ci siamo già da più di 10 anni, i tentativi oggi di sviluppare la tecnologia sono alla mesoscala (nanoscala), chiamata meso per il fatto che a quelle dimensioni gli effetti relativistici e gli effetti quantistici si scontrano fra di loro, rendendo le cose mostruosamente più complese. Uno di questi effetti quantistici è appunto l'effetto Casimir, e sono "già" riusciti ad invertirlo "at will".
Un nuovo mattoncino per sviluppare nano-tecnologia. Ed è decisamente tangibile.
Ma si raga, finitela di pensare che sta roba interessi solo a voi eh, li leggo pure io gli articoli scientifici e mi interessano, è roba che ho seguito da sempre, solo che ridevo del tono dell'articolo, che fino a oltre metà parlava di "hurrà abbiamo la levitazione", quando in realtà è un primo passo in una direzione che POTREBBE portare a quello coem potrebbe anche condurre a qualche scoperta del tutto nuova che non c'azzecca un cazzo.
Vi ricordate quando quei due scienziati proclamarono al mondo di aver ottenuto la prima fusione nucleare fredda? Ricordate com'è finita? Che di fatto era una cazzata, perché avevano ottenuto un microrisultato in un microesperimento, tanto micro che persino la comunità scientifica rimase interdetta e non li cagò - e dire che avrebbe potuto significare la libertà dall'inquinamento, mica robetta.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Vabbé, io ormai skippo mentalmente tutte le stronzate che scrivono pseudo-scribacchini da quattro soldi come i giornalisti nostrani, l'unica rivista che ritengo seria è Le Scienze e basta, il resto sono vaccate sensazionalistiche costruite su una notizia che potrebbe tranquillamente limitarsi all'agenzia. E sarebbe pure meglio.
Però se scrivi che di tangibile non c'è nulla, esageri in senso opposto al tono dell'articolo. Quando si scopre come invertire una forza naturale, di tangibile c'è davvero parecchio.![]()