Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 43

Thread: Mercato immobiliare e mutuii

  1. #1
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default Mercato immobiliare e mutuii

    la butto li ... come si decide quanto vale una cosa? La si prende e la si mette in vendita a prezzo X ... se nessuno la compra la compra abbasso il prezzo di Y fin che qualcuno non la compra ...

    una volta le banche[per sentito dire] non concedevano mutuii tanto cosipiqui "finanziamento 100%" come oggi ... quindi la gente aveva meno soldi e le case[per esempio] costavano meno perchè la gente aveva meno disponibilità di soldi... cosi invece la banca ti dice "ti finanzio tuuuuuuuttttttooooooo io" [tanto se poi non paghi le rate del mutuo io non perdo niente perchè mi prendo la casa ] e creando questi mutuii praticamente intergenerazionali a che tasso non so [poi m informo] ci guadaganan un sacco...

    ho scoperto l'acqua calda

  2. #2
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    [tanto se poi non paghi le rate del mutuo io non perdo niente perchè mi prendo la casa ]
    Alle banche avere la casa non importa nulla, anzi, non gli conviene.

  3. #3
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Da poco Ho aperto un mutuo per una casa...

    C'e' molta disinformazione in merito e tutto quello che dicono in televisione e non e' oro colato..

    e ancora molto difficile avere un mutuo del 100% , o rientri in determinate categorie di eta' ( e dipende a chi lo chiedi )e bisogna valutare quanto chiedi . Nel caso in cui tu non paghi , piu che prenderti la casa sotto mutuo , vogliono assicurarsi di poterti fottere delle proprieta gia in tuo possesso , meglio ancora se hai gia dei liquidi ( per farti un esempio )

    Con l'avvento dell'euro , gestito totalmente alla cazzo di cane dal nostro statuccio , gli immobili sono arrivati a prezzi assurdi ( insieme agli affitti ) , per il valore , di solito ci si affida a uno o due agenzie immobiliari , e da li ti fai un idea , non c'e niente di indicativo visto che in un modo e nell'altro " ognuno ti spara quanto vuole " , non e difficile trovare gente che ti fa pagare ll'immobile valutato sul catasto 200 mila euro , un 70 mila in piu , pretendendoli in " nero ".
    Le agenzie immobiliari si lamentano che vendono poco...grazie al cazzo una casa che prima costava 250 milioni , mo sfora il mezzo miliardo , ah gia dimenticavo 240 mila euro GG|!!!
    Per dirti la mia e una villettina a schiera , in lire penso un 280 milioni sarebbe stato un prezzo giusto , diciamo che l'ho pagata e la sto pagando quanto un villone di 5 anni fa' -.-
    Last edited by BlackCOSO; 6th August 2007 at 14:05.

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  4. #4
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO View Post
    Da poco Ho aperto un mutuo per una casa...
    C'e' molta disinformazione in merito e tutto quello che dicono in televisione e non e' oro colato..
    e ancora molto difficile avere un mutuo del 100% , o rientri in determinate categorie di eta' ( e dipende a chi lo chiedi )e bisogna valutare quanto chiedi . Nel caso in cui tu non paghi , piu che prenderti la casa sotto mutuo , vogliono assicurarsi di poterti fottere delle proprieta gia in tuo possesso , meglio ancora se hai gia dei liquidi ( per farti un esempio )
    Con l'avvento dell'euro , gestito totalmente alla cazzo di cane dal nostro statuccio , gli immobili sono arrivati a prezzi assurdi ( insieme agli affitti ) , per il valore , di solito ci si affida a uno o due agenzie immobiliari , e da li ti fai un idea , non c'e niente di indicativo visto che in un modo e nell'altro " ognuno ti spara quanto vuole " , non e difficile trovare gente che ti fa pagare ll'immobile valutato sul catasto 200 mila euro , un 70 mila in piu , pretendendoli in " nero ".
    Le agenzie immobiliari si lamentano che vendono poco...grazie al cazzo una casa che prima costava 250 milioni , mo sfora il mezzo miliardo , ah gia dimenticavo 240 mila euro GG|!!!
    Per dirti la mia e una villettina a schiera , in lire penso un 280 milioni sarebbe stato un prezzo giusto , diciamo che l'ho pagata e la sto pagando quanto un villone di 5 anni fa' -.-

    Allora non ti regalano il mutuo così per sport.

    Solitamente deve rientraren nel parametro che la rata del mutuo x 12 mesi deve essere nell'ordine del 33% Circa del tuo Netto Annuo. Questo per mutui sotto 80% del valore dell'immobile

    I Tassi sono definiti in base alla tipologia del mutuo in pratica:

    Variabiale= Euribor + Spread
    Fisso = Eurirs + Spread

    Il primo valore viene definito dalla BCE, mentre il secondo è il surplus che di mette la banca.

    Quasi tutti gli istituti consigliano di sottoscrivere una poliza assicurativa che copre invalidità decesso scoppio quella parziale la totale copre anche la perdita di lavoro per un periodo di 12 Mensilità.

    L'altra legnata nella compravendita arriva dal pagamento delle tasse e dalla tipologia di acquisto immobile:

    Compravendita Privati 3% IVA
    Compravendita Privati ma tramite agenzia 3% IVA + Quanto ti chiede Agenzia
    Compravendita Costruttore 4% IVA

    Questi sono i prezzi per acquisto prima casa quindi aggevolato se no vai al 10%.

    Discorso estinzione anticipata non esiste + controllate nel contratto per i mutui dopo il bersani quello prima non so, il mio Notaio face il mazzo al direttore di banca e gli fece levare le clausoline ambigue.

    Poi c'è il costo del Rogito.

    Oltre a quello dell'IVA prima descritto c'è:
    il costo del Mutuo che sono circa 50 Euro ogni 1000Euro nel Valore Impotecario della casa (definita nel mutuo)
    Poi c'è atto di compravendita che si aggira sui 2000K Euro

    questo paghi al notaio.

    Altre spese sono:

    La spesa di Istruttoria del Mutuo
    e Quella di Perizia.

    Ecco tutto quello che so.

    Tassi ecco come sono, fate conto che nel 2004 erano al minimo storico e in pochi anni sono saliti di quasi 3 punti%

    http://mutuionline.24oreborsaonline....servatorio.asp


    Ciao K.

    (Black scusa se ti ho quotato, stao facendo il discorso in base alle mie esperienze)
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  5. #5
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Hai sentito tutto sbagliato. Le banche concedevano il mutuo a chiunque avesse delle garanzie e davano anche il 100%. Una volta la gente li aveva i soldi, adesso non ci sono più. I tassi di interesse hanno sfiorato il 20% in passato (ora siamo a 4,5 lardo che cola) ma eravamo in pieno boom economico. C'era lavoro, le prospettive economiche di una famiglia erano a lunga scadenza. Se avevi una busta paga ti facevi un mutuo 40tennale e sgobbavi sereno. Ora con un contratto ORARIO che mutuo ti puoi permettere?

    Per quanto riguarda il valore della casa ci sono due modi per saperlo: rivolgersi ad un agentre immobiliare o mettere un annuncio. Se nel giro di un quarto d'ora si ricevono 1000 telefonate il prezzo è basso viceversa occorre pisciare più corto.

  6. #6
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    Hai sentito tutto sbagliato. Le banche concedevano il mutuo a chiunque avesse delle garanzie e davano anche il 100%. Una volta la gente li aveva i soldi, adesso non ci sono più. I tassi di interesse hanno sfiorato il 20% in passato (ora siamo a 4,5 lardo che cola) ma eravamo in pieno boom economico. C'era lavoro, le prospettive economiche di una famiglia erano a lunga scadenza. Se avevi una busta paga ti facevi un mutuo 40tennale e sgobbavi sereno. Ora con un contratto ORARIO che mutuo ti puoi permettere?
    Per quanto riguarda il valore della casa ci sono due modi per saperlo: rivolgersi ad un agentre immobiliare o mettere un annuncio. Se nel giro di un quarto d'ora si ricevono 1000 telefonate il prezzo è basso viceversa occorre pisciare più corto.

    Esistono i Mutui per lavoratori aticipi ma non mi sono mai interessato.

    Dimenticavo ora il nel rogito si conta il Valore Catastale dell'Immobile non + il dichiarato (questo è + basso), fatto per contrastare i furbi che dichiaravano x case 300KEuro, un valore di 200KEuro.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  7. #7
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Esistono i Mutui per lavoratori aticipi ma non mi sono mai interessato.
    Dimenticavo ora il nel rogito si conta il Valore Catastale dell'Immobile non + il dichiarato (questo è + basso), fatto per contrastare i furbi che dichiaravano x case 300KEuro, un valore di 200KEuro.

    Figurati per quote Np , sei molto piu piu tecnico di me

    il valore catastale dell'immobile non lo calcolate , ribadisco , e' un numero relativo....non puoi mettererti a denunciare tutti perche ti chiedono di piu di quanto c'e scritto su quel foglio ( e per tutti intendo tutti quelli con cui ho provato a trattare... -.-)

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  8. #8
    Petty Officer 3rd Class Xorgal's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Milano
    Posts
    209

    Default

    Mi permetto di fare alcune precisazioni.
    Per l'acquisto come prima casa fatto tra privati, la tassa che si paga è si del 3% ma non è IVA ma imposta di registro.
    (cambia solo il nome ma per chi può avere detrazioni/deduzioni fiscali è importante).
    L'IVA si paga solo da un costruttore o società costruttrice

    Il catasto non è altro che il valore fiscale che lo Stato da ad un immobile, di solito non centra una sega con quello reale, che viene stabilito da periti/agenti immobiliari.
    Per i parametri ci si rifà ad un borsino €/Mq. x zona, emesso dalle Camere di Commercio di ogni provincia (C.C.I.A.A) adattato in base a: ubicazione dell'immobile (servizi, negozi, scuole, mezzi di trasporto) , stato dello stabile, piano dell'appartamento, esposizione, condizione dell'appartamento (nuovo, ristrutturato, da ristrutturare) luminosità ecc.

    Da circa un anno è facoltà dell'acquirente poter dichiarare il reale valore dell'immobile (quello che ha pagato) e pagare le tasse (imposta di registro o IVA) sul valore catastale adeguato a specifici moltiplicatori (valore catastale x 115,5 in caso di prima casa - valore catastale x 126 in caso di seconda casa)

    Il discorso mutui è un pò più complesso.
    La situazione ufficiale: le banche concedono un mutuo dell'80% del "valore di perizia" dell'immobile previa garanzia dell'immobile stesso e di uno stipendio mensile che sia indicativamente 3 volte la rata del mutuo da pagare.

    Al 100% ci arrivano ma con alcune restrizioni: obbligo di assicurazione caso morte del debitore, spead leggermente più alto, allungamento ad almeno 30 anni della durata del mutuo ecc.

    La situazione ufficiosa (che poi è uno dei motivo per cui l'america si sta cagando sotto con la crisi delle banca specializzate in mutui subprime (quelli concessi ai "pezzenti" , e con lei pure la BCE che continua ad rialzare i tassi):
    i mutui fino a pochi mesi fa venivano concessi a chiunque, il "valore di perizia" era assolutamente soggettivo in base al bisogno del richiedente.
    La casa la paghi 150.000€ però:
    mi servono 12.000€ di spese notarili/agenzia/banca
    3.000€ di trasloco
    più c'ho il finanziamento della macchina di altri 10.000€
    ci facciamo un bel mutuo di 180.000€ cosi paghi tutto e ti metti pure due soldini da parte che servono sempre.
    La casa la valutiamo 230.000€ e siamo apposto.
    Il direttore di banca aveva raggiunto il suo budget mensile di raccolta mutui, tu eri convinto di acquistare casa e invece ti sei suicidato.


    Io mi son sempre chiesto com'è possibile che una famiglia che in 7/8/10 anni non sia riuscita a mettere da parte 10.000/20.000€ nemmeno per le spese, possa pagare 1.200€ al mese per 30/40 anni e sopravvivere.


    Non ce la fanno, e infatti è da un pò che le banche sono piene di "sofferenze" persone che iniziano a saltare le rate, le pagano in ritardo, non le pagano proprio; in italia apparentemente non è un grosso problema, perchè prima che si avvi una procedura giudiziaria per il pignoramento e successiva vendita all'asta di un immobile passano se c'hai sfiga 7 anni, se ti va di culo i tuoi figli sono all'università e tu sei ancora in casa.


    Sono le 3 e ho un sonno da paura, se vi interessa domani continuamo la discussione
    Last edited by Xorgal; 8th August 2007 at 02:51.
    Batuffolo - NightShade Ywain7

  9. #9
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Xorgal View Post
    La situazione ufficiosa (che poi è uno dei motivo per cui l'america si sta cagando sotto con la crisi delle banca specializzate in mutui subprime (quelli concessi ai "pezzenti" , e con lei pure la BCE che continua ad rialzare i tassi):
    i mutui fino a pochi mesi fa venivano concessi a chiunque, il "valore di perizia" era assolutamente soggettivo in base al bisogno del richiedente.
    La casa la paghi 150.000€ però:
    mi servono 12.000€ di spese notarili/agenzia/banca
    3.000€ di trasloco
    più c'ho il finanziamento della macchina di altri 10.000€
    ci facciamo un bel mutuo di 180.000€ cosi paghi tutto e ti metti pure due soldini da parte che servono sempre.
    La casa la valutiamo 230.000€ e siamo apposto.
    Il direttore di banca aveva raggiunto il suo budget mensile di raccolta mutui, tu eri convinto di acquistare casa e invece ti sei suicidato.


    Io mi son sempre chiesto com'è possibile che una famiglia che in 7/8/10 anni non sia riuscita a mettere da parte 10.000/20.000€ nemmeno per le spese, possa pagare 1.200€ al mese per 30/40 anni e sopravvivere.


    Non ce la fanno, e infatti è da un pò che le banche sono piene di "sofferenze" persone che iniziano a saltare le rate, le pagano in ritardo, non le pagano proprio; in italia apparentemente non è un grosso problema, perchè prima che si avvi una procedura giudiziaria per il pignoramento e successiva vendita all'asta di un immobile passano se c'hai sfiga 7 anni, se ti va di culo i tuoi figli sono all'università e tu sei ancora in casa.


    Sono le 3 e ho un sonno da paura, se vi interessa domani continuamo la discussione

    mmm interessante, non sapevo fosse così la situazione attuale...
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  10. #10
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Xorgal View Post
    Mi permetto di fare alcune precisazioni.
    Per l'acquisto come prima casa fatto tra privati, la tassa che si paga è si del 3% ma non è IVA ma imposta di registro.
    (cambia solo il nome ma per chi può avere detrazioni/deduzioni fiscali è importante).
    L'IVA si paga solo da un costruttore o società costruttrice

    Il catasto non è altro che il valore fiscale che lo Stato da ad un immobile, di solito non centra una sega con quello reale, che viene stabilito da periti/agenti immobiliari.
    Per i parametri ci si rifà ad un borsino €/Mq. x zona, emesso dalle Camere di Commercio di ogni provincia (C.C.I.A.A) adattato in base a: ubicazione dell'immobile (servizi, negozi, scuole, mezzi di trasporto) , stato dello stabile, piano dell'appartamento, esposizione, condizione dell'appartamento (nuovo, ristrutturato, da ristrutturare) luminosità ecc.

    Da circa un anno è facoltà dell'acquirente poter dichiarare il reale valore dell'immobile (quello che ha pagato) e pagare le tasse (imposta di registro o IVA) sul valore catastale adeguato a specifici moltiplicatori (valore catastale x 115,5 in caso di prima casa - valore catastale x 126 in caso di seconda casa)

    Il discorso mutui è un pò più complesso.
    La situazione ufficiale: le banche concedono un mutuo dell'80% del "valore di perizia" dell'immobile previa garanzia dell'immobile stesso e di uno stipendio mensile che sia indicativamente 3 volte la rata del mutuo da pagare.

    Al 100% ci arrivano ma con alcune restrizioni: obbligo di assicurazione caso morte del debitore, spead leggermente più alto, allungamento ad almeno 30 anni della durata del mutuo ecc.

    La situazione ufficiosa (che poi è uno dei motivo per cui l'america si sta cagando sotto con la crisi delle banca specializzate in mutui subprime (quelli concessi ai "pezzenti" , e con lei pure la BCE che continua ad rialzare i tassi):
    i mutui fino a pochi mesi fa venivano concessi a chiunque, il "valore di perizia" era assolutamente soggettivo in base al bisogno del richiedente.
    La casa la paghi 150.000€ però:
    mi servono 12.000€ di spese notarili/agenzia/banca
    3.000€ di trasloco
    più c'ho il finanziamento della macchina di altri 10.000€
    ci facciamo un bel mutuo di 180.000€ cosi paghi tutto e ti metti pure due soldini da parte che servono sempre.
    La casa la valutiamo 230.000€ e siamo apposto.
    Il direttore di banca aveva raggiunto il suo budget mensile di raccolta mutui, tu eri convinto di acquistare casa e invece ti sei suicidato.


    Io mi son sempre chiesto com'è possibile che una famiglia che in 7/8/10 anni non sia riuscita a mettere da parte 10.000/20.000€ nemmeno per le spese, possa pagare 1.200€ al mese per 30/40 anni e sopravvivere.


    Non ce la fanno, e infatti è da un pò che le banche sono piene di "sofferenze" persone che iniziano a saltare le rate, le pagano in ritardo, non le pagano proprio; in italia apparentemente non è un grosso problema, perchè prima che si avvi una procedura giudiziaria per il pignoramento e successiva vendita all'asta di un immobile passano se c'hai sfiga 7 anni, se ti va di culo i tuoi figli sono all'università e tu sei ancora in casa.


    Sono le 3 e ho un sonno da paura, se vi interessa domani continuamo la discussione

    Una precisazione il conto del 1/3 lo fanno sul Netto Annuo di una persona quindi comprensiva di eventuali 13° e 14°.
    Per il resto tutto corretto.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  11. #11
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Cifra View Post
    Hai sentito tutto sbagliato. Le banche concedevano il mutuo a chiunque avesse delle garanzie e davano anche il 100%.
    si del 1970

    per privati ora come ora se prendi l'80% sei un signore ancora il medio è intorno al 70/75% e presto calerà.


    Ps io ho 3 mutui accesi visto che ho 3 immobili e devo dire che dal 96 al 2007 son cambiate tantissime cose ma sopratutto son diminuiti tassi ma pz quante pugnette in più fanno

  12. #12
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    si del 1970
    per privati ora come ora se prendi l'80% sei un signore ancora il medio è intorno al 70/75% e presto calerà.
    Ps io ho 3 mutui accesi visto che ho 3 immobili e devo dire che dal 96 al 2007 son cambiate tantissime cose ma sopratutto son diminuiti tassi ma pz quante pugnette in più fanno
    Il problema è che l'euribor cavalca e alla gente già nel 2005 con l'eurirs basso e la possibilità di avere un tasso fisso al 3,8/4 % continuavano a fargli fare i mutui a tasso variabile / variabile a rata costante.
    Che poi 'sta nuova moda del variabile a rata costante è una trappola di merda, in intesa c'è la fantastica maxirata se sfori i 30 anni....

    Il discorso della capacità di pagamento contato su 1/3 del reddito è circa corretto ma va sempre tenuta in considerazione la quantità di membri della famiglia e come varierà il loro numero nel futuro. Si fa un acquisto da 20/25/30 anni, non una cosa a breve termine. Comunque chiaro indice di che merda di mercato abbiamo son i mutui usciti in questi ultimi 2 anni. La Woolwich è arrivata con un mutuo da 40 anni ! Incredibile. E' una croce che uno non si leverà mai piu' praticamente.

    Un ex mediatore creditizio pentito.
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  13. #13
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    basta pensare che in giappone ci sono i mutui intergenerazionali , finiranno di pagare per te i tuoi nipoti !
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  14. #14
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    ragazzi, i prezzi delle case stanno salendo in tutto il mondo, anche qua in uk sono inaffrontabili e si stima che saliranno del 40% in due anni.

    Dovrebbe essere una bolla economica: dato che il prezzo sale troppo si arriverà a un punto in cui nessuno riuscirà a permettersele.

    Io sto aspettando quel momento, perchè in quel momento, sempre se è veramente una bolla e sempre se quello che i miei amici economisti mi hanno detto è vero, i prezzi dovrebbero (e preciso "dovrebbero") abbassarsi.

    Ovviamente io sono un softwar engineer, di sta roba capisco meno di zero. Quel che ci sta scritto è per sentito dire, quindi rompetemi poco le palle se la mia teoria è rozza, che a tirare gli anatemi sono un genio e vanno sempre a segno .

  15. #15
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    Il problema è che l'euribor cavalca e alla gente già nel 2005 con l'eurirs basso e la possibilità di avere un tasso fisso al 3,8/4 % continuavano a fargli fare i mutui a tasso variabile / variabile a rata costante.
    Che poi 'sta nuova moda del variabile a rata costante è una trappola di merda, in intesa c'è la fantastica maxirata se sfori i 30 anni....
    Il discorso della capacità di pagamento contato su 1/3 del reddito è circa corretto ma va sempre tenuta in considerazione la quantità di membri della famiglia e come varierà il loro numero nel futuro. Si fa un acquisto da 20/25/30 anni, non una cosa a breve termine. Comunque chiaro indice di che merda di mercato abbiamo son i mutui usciti in questi ultimi 2 anni. La Woolwich è arrivata con un mutuo da 40 anni ! Incredibile. E' una croce che uno non si leverà mai piu' praticamente.
    Un ex mediatore creditizio pentito.
    io ho 2 mutui a tasso variable son da 10 anni l'uno visto che son per commerciali e uno a tasso fisso da 15 anni( non lo facevano ancora quello da 30) nel 2011 ho finito di pagare spero cmq si tendenzialmente fanno tutti il tasso variabile anche perchè son bravi a proporlo io non mi fido a fare un variabile a 30 anni potrestiguadagnarci ma potresti pure perderci del brutto troppo avanti nel futuro

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 120.04 Kb. compressed to 104.79 Kb. by saving 15.24 Kb. (12.70%)]