tra alimenti e mantenimento c'è differenza.
Gli alimenti sono dovuti cmq dal coniuge più forte economicamente a quello più debole se quest'ultimo non ha un tetto dove stare nè cosa mangiare. Se già questo ha un reddito sufficiente a garantirsi la ussistenza gli alimenti non vengono dati.
Il mantenimento invece si riferisce al concetto del tenore di vita in costanza di matrimonio ed è dovuto dal coniuge al quale è addebitata la separazione per colpa. O meglio è dovuto dal coniuge che non riesce a provare che la separazione è colpa dell'altro

In sostanza devi dargli quei quattrini sufficienti a garantire lo stesso tenore di vita anche dopo il matrimonio: vacanze, circoli sportivi, casa in un certo posto ecc.
Poi ci sono gli assegni per i figli, mantenimento e partecipazione alle spese.
Tutto questo viene stabilito in sede di separazione, se è consensuale c'è accordo su tutto tra i coniugi, se è giudiziale ci si spara addosso e lo si fa stabilire dal giudice