Results 1 to 3 of 3

Thread: Tasogare Seibei [Il Samurai del Crepuscolo]

  1. #1
    Chief Petty Officer Vaffaflanders's Avatar
    Join Date
    Jun 2005
    Posts
    1.214

    Default Tasogare Seibei [Il Samurai del Crepuscolo]

    Ultimamente mi è presa la voglia di vedermi qualche film di samurai ed ho trovato questo film un pò vecchiotto che mi ha notevolmente sorpreso. I cinefili del forum lo conosceranno senzaltro, dato che ha preso una nomination nel 2002, come migliore film straniero. Forse i cinni saranno delusi ma si tratta di un VERO film di samurai senza cantanti j-pop con strane pettinature alla lineage2 che sparano fulmini dalle mani. Molto accurata, anzi direi MANIACALE la ricostruzione del mondo dei samurai della fine del periodo Edo. Forse dirò un eresia ma questo film rivaleggia e in certi casi supera i capolavori di Akira Kurosawa. Lo consiglio vivamente a chi ama il cinema orientale.

  2. #2
    Chief Petty Officer Thoten's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Trapani
    Posts
    1.312

    Default

    Ho cercato alcune info su wikipedia, è solo in lingua originale, vero?

    Scusa se vado un attimino ot, ma volevo chiederti se hai qualche altro titolo di questo genere (o semplicemente ambientato in Giappone -giorni nostri o epoche passate-) da consigliarmi. Tempo fa avevo fatto qualche ricerca, ma alla fine ho visto soltanto "I sette samurai" e "Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera", gli altri mi convincevano poco.

    Ciao e scusa ancora per l'OT.

  3. #3
    Chief Petty Officer Vaffaflanders's Avatar
    Join Date
    Jun 2005
    Posts
    1.214

    Default

    E' uscito in Italia solo sottotitolato ma non doppiato, si trova in DVD prodotto da Cecchi Gori.

    Altro titolo da vedere (anche per me che non l'ho ancora visto) è Kakushi Ken - Oni no Tsume [The Hidden Blade], altro film di Yamada Yoji del 2004, secondo film di una trilogia di cui fa parte anche Tasogare Seibei, che si dovrebbe concludere nel 2008 con un terzo film.

    Ultimamente mi è piaciuto molto Lettere da Iwo Jima, in pratica racconta la battaglia dal punto di vista dei giapponesi. Piuttosto anomalo dato che i "cattivi" sono gli americani che siamo abituati a vedere i film di guerra sempre dal loro punto di vista.
    Last edited by Vaffaflanders; 18th August 2007 at 06:18.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 45.02 Kb. compressed to 38.08 Kb. by saving 6.94 Kb. (15.42%)]